Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 36 di 36

Discussione: mi presentoooo

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ma che rottami.

    Qualcuno dice che la Vespa è sofferenza. Non si sbaglia affatto. Allo stesso tempo ti riempie di gioia e soddisfazioni.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  2. #27
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Verifica che gli sfiati del tappo miscela siano liberi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #28
    gli sfiati del tappo miscela?
    boh, l'ho anche aperto il tappo un paio di volte, ma nulla di nuovo
    certo se fosse ostruito, partirebbe e si spegnerebbe.
    ora non parte proprio piu, al max fa 2 scoppi!!
    che palle, ora che avevo messo a puntino l'impianto luci che non andava da sempre....

  4. #29
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Non è che hai schiavettato, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #30
    cosa ho schiavettat?

  6. #31
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Con "schiavettato" si indica la rottura della chiavetta del volano, per cui il volano stesso va fuori fase e la scintilla che serve per far incendiare la miscela aria/benzina non scocca più al momento giusto. Tu hai detto di aver messo a puntino le luci. Per far ciò, hai, per caso, smontato il volano? Comunque, devi controllare che la chiavetta del volano sia integra. Sai come fare?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #32
    ma io non ho fatto nullaaa
    ho solo fatto il pieno e poi una tirata di qualche centinaio di metri, roba da 90 all'ora!!
    ho smontato la candela e ho visto che effettivamente dal buco esce miscela aria benzina
    poi ho visto se scocca la scintilla, e scocca benissimo
    solo che non parte, e se parte, fa 2 o 3 scoppi e muore irrimediabilmente.
    quando l'ho portata a casa, me la sono dovuta fare di corsa, così se dava a mancare, le buttavo dentro una terza e riprendeva a funzionare (male ma almeno mi ha portato a casa non a spinta)
    sinhceramente non credo proprio si sia potuto schiavettare il volano, e chi l'ha toccato? ho solo svitato la candela. porca miseria... sigh

  8. #33
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Scusa, ma non ci stai aiutando perchè non sei chiaro. Io avevo capito che la vespa non partiva più, ed ora spunta che parte e che ti sei fatto la strada sparato per timore di restare a piedi. Vogliamo fare un po' d'ordine?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da snoopy
    VOR 503 supermotard artigianale
    adoro le VOR

    Ciao Piacere di Conoscerti!

  10. #35
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Mas7roP!no
    adoro le VOR

    Ciao Piacere di Conoscerti!
    Ti ho mandato un PM, l'hai ricevuto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #36
    hai ragione sono forse stato poco chiaro
    allora la vespa andava benone
    faccio la miscela (6,5 litri) e vado in zona industriale, dove rimango per circa un'ora, vespa parcheggiata al fresco. Per arrivare lì, ho dovuto fare un rettilineo di circa 800 metri che ho fatto tutto a manetta, la vespa andava davvero benone.
    quando, dopo questa ora di stop, riprendo la vespa, mi accorgo di qualche problema all'avviamento. la vespa parte, ma sta in moto qualche secondo, e poi muore. per rimetterla in moto, almeno 5 o 6 pedalate.
    per arrivare a casa, devo fare circa 2 km, che faccio praticamente TUTTI a manetta, con la vespa che ogni 10 secondi dava a mancare, io però le lasciavo la terza dentro così anche se dava a morire, dopo qualche metro riprendeva giri, ma in 2 km, questo difetto me l'avrà fatto almeno 10 volte, ed in una salita non è bastato lasciarci la terza dentro, è morta e si è fermata. dopo innumerevoli pedalate, sotto il sole, è riuscita a partire.
    ora è in garage, ma non parte, o meglio, nella migliore delle ipotesi fa 2 scoppi e poi si spegne per non ripartire proprio piu. spero di esser stato chiaro, con le parole sono una frana, meglio guidare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •