Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Consiglio saldatore a stagno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Consiglio saldatore a stagno

    Ciao a tutti!!!
    Dato che devo acquistare un saldatore a stagno per ricablare gli statori(PX e ET3) volevo un vostro consiglio....
    Di che potenza mi serve per ricablare fili da 1 max 2 mm???
    Perchè oggi sono andato a vedere e ci sono da 15 Watt, da 25, da 30, da 40, da 60!!!!e allora sono andato nel panico e non l'ho preso...
    Grazie in anticipo a chi mi saprà dare risposta!!!

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consiglio saldatore a stagno

    Ciao, io ti consiglio almeno 30W.....e fatti dare un paio di punte di scorta.
    Se poi ti capitasse una stazione saldante con la temperatura regolabile sarebbe anche meglio....però....

    Riccardo
    Creative Engineering

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio saldatore a stagno

    All'OBI dove sono andato a vedere c'è una stazione regolabile a 30 euro...quelli da 30watt ci sono da 8 o 12 euro...per fare sporadicamente qualche piccolo lavoro di saldatura dici che può valere come "investimento"...nel senso, si hanno benefici reali???cosa serve poter regolare la temperatura???in base al lavoro che vai a fare ovviamente...ma se non so usarla poi...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    46
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consiglio saldatore a stagno

    vai con quella da 30.

    ti parlo da profano...
    la temperatura serve a non cuocere i componenti elettronici, di contro se usi un filo di stagno di gran diametro serve una temperatura più alta per fonderlo.

    poi dipende anche dalle punte (ti serve fine o va bene anche grande?)
    e credo che la stazionicina dovrebbe avere anche la punta isolata in modo che scariche non si propaghino attraverso il saldatore sui circuiti.

    ma sono solo illazioni eh,

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio saldatore a stagno

    Citazione Originariamente Scritto da er_quaja Visualizza Messaggio
    vai con quella da 30.

    ti parlo da profano...
    la temperatura serve a non cuocere i componenti elettronici, di contro se usi un filo di stagno di gran diametro serve una temperatura più alta per fonderlo.

    poi dipende anche dalle punte (ti serve fine o va bene anche grande?)
    e credo che la stazionicina dovrebbe avere anche la punta isolata in modo che scariche non si propaghino attraverso il saldatore sui circuiti.

    ma sono solo illazioni eh,
    La punta deve essere fine perche devo fare dei punti di saldatura abbastanza piccoli....devo cablare fili di max 2 mm di diametro...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio saldatore a stagno

    un'altra cosa....ho visto diversi filmati online...ho notato che ogni volta che iniziano a saldare e che finiscono puliscono la punta su una specie di spugnetta...di cosa si tratta???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •