Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: frizione 4 dischi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: frizione 4 dischi

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la 3° del 3 marce è più corta della 4° del 4 marce
    mai sentito che una vespa con la 24/72 e un 102 non prenda la 4°

    forse hai altri problemi
    Mah, questa è la mia configurazione (tra parentesi i difetti riscontrati in fase di montaggio e durante "i primi giri", non ancora risolti):
    -115 Polini d.57,5mm montato di scatola;
    -Carter lavorati per raccordare i travasi;
    -Albero originale Piaggio (leggermente mangiato dalla parte dell'aspirazione);
    -Campana 24/72 Denti Dritti Olympia;
    -Cambio originale 3 marce (crociera consumata, le marce escono facilmente);
    -Frizione 4 Dischi, 12 Molle di cui 6 grandi e 6 interne;
    -Collettore d.19mm, con adattamento PK 3 fori-Carburatore tipo ET3;
    -Carburatore SHBC 19/19 E;
    -Scatola Filtro PK S con retina originale;
    -Marmitta Polini Right Hand, la Serpentone.
    Inoltre ho notato che mi ha mangiato la gomma maggiormente dal lato sinistro; ad occhio sembra che la ruota sia storta.
    Appena avrò un mezzo da usare in sostituzione, metterò mano al motore.... -probabilmente userò un'altro blocco motore, causa assenza pedivella.... mi son rotto di aspettà la batteria e di dover accendere la vespa a spinta....-
    Lore

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: frizione 4 dischi

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Mah, questa è la mia configurazione (tra parentesi i difetti riscontrati in fase di montaggio e durante "i primi giri", non ancora risolti):
    -115 Polini d.57,5mm montato di scatola;
    -Carter lavorati per raccordare i travasi;
    -Albero originale Piaggio (leggermente mangiato dalla parte dell'aspirazione);
    -Campana 24/72 Denti Dritti Olympia;
    -Cambio originale 3 marce (crociera consumata, le marce escono facilmente);
    -Frizione 4 Dischi, 12 Molle di cui 6 grandi e 6 interne;
    -Collettore d.19mm, con adattamento PK 3 fori-Carburatore tipo ET3;
    -Carburatore SHBC 19/19 E;
    -Scatola Filtro PK S con retina originale;
    -Marmitta Polini Right Hand, la Serpentone.
    Inoltre ho notato che mi ha mangiato la gomma maggiormente dal lato sinistro; ad occhio sembra che la ruota sia storta.
    Appena avrò un mezzo da usare in sostituzione, metterò mano al motore.... -probabilmente userò un'altro blocco motore, causa assenza pedivella.... mi son rotto di aspettà la batteria e di dover accendere la vespa a spinta....-


    EH insomma...la crocera consumata non fa bene....

    del resto bisogna vedere com'è settato, tipo anche la fase!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: frizione 4 dischi

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio


    EH insomma...la crocera consumata non fa bene....

    del resto bisogna vedere com'è settato, tipo anche la fase!
    Le fasi intendi quelle del cilindro?
    Se è per quello, il cilindro è P&P
    Lore

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: frizione 4 dischi

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Le fasi intendi quelle del cilindro?
    Se è per quello, il cilindro è P&P
    No no quelle elettriche, pistone al pms, pmi, ecc...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: frizione 4 dischi

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    No no quelle elettriche, pistone al pms, pmi, ecc...
    Tutto originale....
    Il prossimo motore (come già detto cambio motore, adattandoci il sistema del cambio monocavo e l'elettronica della mia, con motorino di avviamento).
    Per il resto non so manco come iniziare....
    Lore

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: frizione 4 dischi

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Tutto originale....
    Il prossimo motore (come già detto cambio motore, adattandoci il sistema del cambio monocavo e l'elettronica della mia, con motorino di avviamento).
    Per il resto non so manco come iniziare....
    Se per tutto originale intendi - tutto come da motore con 50CC - un problema è che sei troppo anticipato (veloce a salire di giri ma mura gli alti)
    Altra cosa (che non conosco....è del mondo PK) è la marmitta
    Ha una pancia generosa?
    Vuole fasature (di scarico) alte?

    Se si anche lei contribuisce (ma dovresti avere una 2° marcia spettacolare)

    In ultimo
    se la marmitta vuole fasi alte hai il carburatore troppo piccolo

    Che getto hai sul 19?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: frizione 4 dischi

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Se per tutto originale intendi - tutto come da motore con 50CC - un problema è che sei troppo anticipato (veloce a salire di giri ma mura gli alti)
    Altra cosa (che non conosco....è del mondo PK) è la marmitta
    Ha una pancia generosa?
    Vuole fasature (di scarico) alte?

    Se si anche lei contribuisce (ma dovresti avere una 2° marcia spettacolare)

    In ultimo
    se la marmitta vuole fasi alte hai il carburatore troppo piccolo

    Che getto hai sul 19?
    Sì, le fasature sono tutte da motore 50cc; non è stato toccato niente. In compenso non è assolutamente veloce a salire di giri, anzi, a volte non ce la fa. Inoltre la 3° marcia, fidati, è lunga. La 1° e 2° marcia le tira bene, ma per quanto riguarda la 3, il motore scende di colpo di giri e piano piano li recuperai.... in discesa del 15%, è arrivata a 92 km/h e non ce la faceva a tirare bene la marcia.
    La marmitta non me ne intendo, ma sicuramente non ha una pancia generosa quanto una banana.
    E' questa:

    Ottima per il sound; inoltre permette di tenere la ruota di scorta e la batteria.
    I getti non so, ha fatto tutto il meccanico.
    Lore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •