Pemetto che non sono molto esperto della materia ma nel frattempo che i decani vengano in mio soccorso per darti le spiegazioni adeguate, sperando di non dire eresie, posso dirti che il Registro Storico è un ente lacui finalità è quella di pomuovere il restauro, la conservazione dei veicoli che hanno superato i venti anni di vita. In Italia sono riconosciuti ufficialmente 5 RS: ASI, FMI, FIAT, ALFA, LANCIA. Ti dico sommariamente, rinviandoti per ogni approfondiento ai vari post esaustivi presenti sul forum quanto segue. Per poter iscrivere un mezzo al RS è necessario che lo stesso rispetti i caratteri dell'originalità, ossia che sia come è stato fatto dalla Casa costruttrice, quindi riverniciato con vernice originale, utilizzati ricambi originali ecc. ecc. Anche per la procedura, modificata di recente, ti rinvio ai vari argomenti presenti sul forum.
Detto ciò, alcune Compagnie prevedono polizze 'agevolate' per i veicoli che risultano iscritti ai RS tenuti dai suddetti enti.
Altre Compagnie, richiedono solo il requisito dell'anzianità del veicolo, 20/30 anni a seconda dei casi e l'iscrizione ad un Club, es. ad un Vespaclub che non ha nulla a che fare con il Registro Storico, ma è solamenmte un'associazione che raccoglie i vari appassionati della materia. I vari vespaclub possono essere conevenzionati, nel caso della Vespa, con FMI o ASI e prevedere quote asociative agevolate che conentono l'iscrizione contemporaneamente al Club e all'Ente. Sia chiaro iscriversi 'personalmente' ad FMI o ASI non vale a dire iscrivere il proprio mezzo al RS. Intanto si può iscrivere il proprio mezzo al RS FMI o ASI (ti parlo sempre per ciò che concerne la Vespa) in quanto si è iscritti personalmente (cioè si paga latessera annuale come socio) ad FMI o ASI. Ti posso dire cheper quanto riguarda FMI, alla quale mi sto iscrivendo io, l'iscrizione costa 50 Euro, se ti iscrivi direttamente, ma puoi iscriverti anche tramite club. Se ti iscrivi tramite VR, cn 50 Euro avrai l'iscrizione all'associazione VR + Iscrizione FMI, cumulando i vantaggi dell'associazione e dell'FMI.