Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di AleVespa150
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Copertino
    Età
    45
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

    Citazione Originariamente Scritto da UESPA Visualizza Messaggio
    Che costi ha iscriverla al registro storico? che cos'e' il registro storico? e che procedure si devono fare per iscriverla?
    Mi sa che opto per l'assicurazione UISP.
    Voi conoscete qualche assicurazione che stia sotto i 100.00 Euro e che non prevveda iscrizione a registri storici?
    L'assicurazione UISP dalle mie parti viene 160 E per i motocicli e 170 per le auto ed comprensiva della tessera al club, che devi rinnovare ogni anno per fare l'assicurazione, quindi è come se la pagassi 160 €

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    47
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

    Guarda che la UISP di Reggio Emilia offre a tutti la polizza a 110.00 Euro (100.00 di polizza e 10.00 Euro di tessera) indipendentemente dalla zona geografica, chiunque puo' chiamare loro telefonicamente e richiedere la polizza. A proposito ti invito a consultare il loro sito.
    Telefoni ti inviano i documenti da compilare, li compili ed esegui il bonifico, restituisci tutto debitamente compilato via posta. Successivamente ti invieranno la polizza (via posta).
    L'unica cosa e' che la tipa che risponde al loro numero e' molto spiccia e non fornisce molte informazioni. Sarebbe interessante che si riuscissero ad ottenere i dettagli della polizza, che cosi come pubblicizzato sul loro sito appaiono assai scarsi.
    Con loro andresti a spendere 110.00 Euro (100.00 di polizza + 10.00 Euro di tessera UISP) senza null'altro aggiungere, senza la necessita di iscriverti a registri o club vespa.
    Mio fratello ha stipulato con loro per il camper e gli e' arrivato tutto quanto.

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    bologna
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

    Buon pomeriggio Amici.
    avrei bisogno di un chiarimento da parte degli utenti esperti.
    Le polizze agevolate di cui parlate presuppongono che il mezzo abbia già un'assicurazione recente?
    Il problema mi si pone per un PX 125 del 1983 che sto ripristinando e che giaceva in garage dal 2001.
    Le assicurazioni consultate (TUTTE) vorrebbero farmi ripartire dalla classe più onerosa.
    La Zurich, con cui ho assicurato un altro scooter in classe 5 (universale), addirittura mi ha sparato 1182 euro.
    Non posso usufruire del Decreto Bersani...
    Ringrazio anticipatamente.
    Ciao
    roberto

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

    Citazione Originariamente Scritto da zxcvb1962 Visualizza Messaggio
    Non posso usufruire del Decreto Bersani...
    Il Decreto Bersani, trova applicazione per i mezzi acquistati successivamente a quello che si ha gia assicurato. Per quelli gia posseduti, non vale.
    Comunque, per le polizze agevolate, il Decreto Bersani non c'entra nulla.
    Mi sa che stai facendo un po' di confusione.
    Per stipulare una polizza agevolata, devi essere socio di un Vespa Club o di un Motoclub FMI ed occorre che il mezzo da assicurare abbia almeno 20 anni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    15
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

    buona sera a tutti,
    io a dirvi il vero non aspetto altro che arrivi maggio prossimo per disdire con l'attuale compagnia (GENERALI) dove pago 190€/anno senza possibilità di poterla bloccare nei mesi invernali (la moto non beneficia di nessuno sconto tipo: storico, fmi, motoclub o altro) è solo una semplice polizza. Ho telefonato a genertel per un preventivo e UDITE UDITE !!!!! Mi farebbero 160 €/anno con la possibilità di poterla bloccare quante volte voglio (da un minimo di un mese ad un massimo di un anno, si chiama formula moto in viaggio) senza mai aggiungere spese.
    Il conto è facile, pago i 160 € e se la uso per quattro mesi l'anno (giugno, luglio, agosto e settembre) in pratica è come se pagassi 53,3 €/ad estate.
    In più il bollo è agevolato di suo 11,36 € quindi a conti fatti ass.+bollo mi costerebbe circa 65 €/anno....
    per me che la uso solo il estate sarebbe veramente un'ottima cosa, altro che motoclub, FMI ed altro...

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    bologna
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

    X Senatore.
    Forse faccio confusione...
    Però ho scritto esattamente questo. Non posso usufruire delle agevolazioni del Decreto Bersani.
    In merito alla necessità di iscrizione ai club FMI o ASI, nei diversi forum ho letto notizie discordanti con quanto dici.
    In ogni caso, permane la mia domanda:
    - vespa PX 125 del 1983 ferma da 9 anni in garage.
    le polizze agevolate valgono anche in assenza di un certificato di assicurazione recente?
    grazie a tutti.
    Roberto

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

    Citazione Originariamente Scritto da zxcvb1962 Visualizza Messaggio
    X Senatore.
    Forse faccio confusione...
    Però ho scritto esattamente questo. Non posso usufruire delle agevolazioni del Decreto Bersani.
    In merito alla necessità di iscrizione ai club FMI o ASI, nei diversi forum ho letto notizie discordanti con quanto dici.
    In ogni caso, permane la mia domanda:
    - vespa PX 125 del 1983 ferma da 9 anni in garage.
    le polizze agevolate valgono anche in assenza di un certificato di assicurazione recente?
    grazie a tutti.
    Roberto
    Dipende, per alcune sì, per altre no. Devi consultarne parecchie e decidere in base alle risposte.

    Ciao, Gino

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

    Come gia detto, il Decreto Bersani non può essere applicato sui mezzi gia posseduti.

    Non so come la Genertel ti abbia potuto fare un preventivo per 160 euro, visto che il mezzo non è assicurato sin dal 2001, per cui non hai un certificato che ti attesti la classe di appartenenza per quel mezzo. Nel momento in cui questo salterà fuori, la Genertel non ti farà più la polizza. Non ti farà la polizza, nemmeno se il veicolo non è in regola con la revisione, e potrai anche piangere in turco. In pratica, dovrai prima fornire la prova che il mezzo è stato sottoposto a revisione e poi ti faranno la polizza.

    Riguardo alla polizza agevolata, le cose stanno esattamente come ti ho detto.
    In qualità di presidente di VC, saprò quello che dico sulle polizze agevolate, non credi?
    Chi fa le polizze agevolate ai soci del VC è la Brokeronline e, nel caso che il veicolo non sia stato assicurato negli ultimi 5 anni, si firma una dichiarazione in cui si dice che il mezzo, precedentemente, non è stato coinvolto in incidenti.
    Rimane, in ultimo, un'altra strada, più onerosa: fare un passaggio di proprietà del mezzo, in modo che risulti nuovo acquisto, ed il Decreto Bersani, potrà essere applicato.

    Scusate, ma non mi ero accorto che erano due utenti diversi a fare le domande.
    Il discorso della Genertel, ovviamente, non riguarda l'utente di Lecce.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    15
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

    Citazione Originariamente Scritto da zxcvb1962 Visualizza Messaggio
    X Senatore.
    In ogni caso, permane la mia domanda:
    - vespa PX 125 del 1983 ferma da 9 anni in garage.
    le polizze agevolate valgono anche in assenza di un certificato di assicurazione recente?
    grazie a tutti.
    Roberto
    Ciao,
    scaricati la nota informativa della FIVS mi pare che una delle opzioni prevedeva proprio un caso dove non si possedeva il cerificato di rischio.

    Rosario.

  10. #10
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    35
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ASSICURAZIONE AXA ("auto storiche"): chi di voi l'ha provata?

    solo col la tessera fmi chi stipula assicurazioni agevolate ?? ho una vespa 50 special del 1981

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •