Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

  1. #1
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    ciao a tutti possiedo un px125 arcobaleno del 1985, attualmente settato con:
    dr 177 p&p
    sitoplus
    si 20/20 getto min 55/160, max 110/140 BE5

    ho mezza idea di mettere un 177 polini p&p però ho una gran confusione in testa!!
    le mie domande sono queste:
    1-il polini si può montare p&p? non voglio aprire i carter!
    2-la frizione originale (credo sia la 6 molle) regge questo gt o va modificata /rinforzata/sostituita?
    3-conviene passare dal pignone z20 al z22??

    vi ringrazio!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    1si
    2si
    3no

    un polini con i travasi raccordati ovvi<mente è più abbeverato e sicuro secondo me,ma dovresti aprire i carter e allora cambierebbe tutto,
    così settato tieni per buone le risp di cui sopra.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_80 Visualizza Messaggio
    le mie domande sono queste:
    1-il polini si può montare p&p? non voglio aprire i carter!
    L'ideale per farlo rendere meglio sarebbe anticipare l'albero e lavorare i carter come da istruzioni Polini, però lavora bene anche montato P&P
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_80 Visualizza Messaggio
    2-la frizione originale (credo sia la 6 molle) regge questo gt o va modificata /rinforzata/sostituita?
    Tieni la originale
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_80 Visualizza Messaggio
    3-conviene passare dal pignone z20 al z22??
    Decisamente sì!
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_80 Visualizza Messaggio

    vi ringrazio!!
    Prego

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    riporto la domanda posta anche in un altro post...

    iena ma con solo il cambio del pignone da z20 z22 z23 si allungano i rapporti?non mi è chiaro...
    e poi il pignone lo puoi montare estraendo semplicemente la frizione o bisogna aprire?

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    si il pignone si cambia dal coperchio frizione, come soluzione è più semplice, ma a mio avviso è solo un ripiego....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    riporto la domanda posta anche in un altro post...

    iena ma con solo il cambio del pignone da z20 z22 z23 si allungano i rapporti?non mi è chiaro...
    e poi il pignone lo puoi montare estraendo semplicemente la frizione o bisogna aprire?
    Sì, con i rapporti originali dei PX125 dal (mi pare) 1982 in poi mettendo il pignone da 22 i rapporti si allungano. Si cambia solo togliendo la frizione. Il pignone da 23 non monta, si deve aprire il motore e cambiare tutta la primaria.
    Secondo me in realtà non è propriamente un ripiego: dipende sempre da che motore hai, per un 177 P&P con solo carburatore e magari marmitta svuotata il semplice cambio del pignone ti "rilassa" un sacco il motore e ti permette di guadagnare quasi 10Km/h di velocità massima

  7. #7
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    quindi riepilogando:
    177 polini p&p
    sitoplus
    si 20/20 getto min 55/160, max 110/140/BE5 volendo è consigliabile il BE3?
    pignone z22 d'obbligo? vado sul sicuro con il pignone per la frizione a 6 molle?
    frizione originale...comprese le molle??

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Io lo considero un ripiego non tanto per la "validità" meccanica di questa soluzione,quanto per il grado di elaborazione.
    Io personalmejte preferisco il polini p&p con rapporti originali, oppure fare il passaggio ad una elaborazione completa.;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Ah, ok, ma dal P&P alla "completa" ci sono molti step intermedi

  10. #10
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    per quanto riguarda il polini p&p penso di non avere dubbi...
    il dubbio rimane sul pignone da 22...siccome non ho mai messo le mani sulla frizione (e comunque non mi fa paura mettercele) non vorrei fare un lavoro inutile...tale pignone conviene cambiarlo? si sente molto la differenza?
    aiutatemi!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Mettendo quel pignone non ti fa guadagnare tantissimo in velocità e non ti fa perdere più di tanto in ripresa, però il motore gira molto più rilassato in marcia.

    Tieni conto che recuperi meno di 10km/h. Io prima del cambio del pignone viaggiavo con una velocità di poco più di 70Km/h, adesso sono quasi ad 80Km/h

  12. #12
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    quindi, con un polini p&p, sostituire il pignone con un z22 è una modifica consigliabile?
    già adesso con il DR a 70-80 Km/h sento il motore parecchio su di giri...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Io ho un Pinasco in ghisa e col passaggio al pignone da 22 ho avuto solo che vantaggi, il Polini è più performante e secondo me questa modifica è il minimo sindacale per godersi il cilindro. A meno che non abiti in piena montagna dove hai molte salite impegnative da affrontare magari in due

  14. #14
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    per favore ditemi se è questo il pignone per il mio px125 arcobaleno e se posso procedere subito all'acquisto

    Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - ingranaggi e parti meccaniche - PIGNONE Z 22 CON PIATTELLO FRIZIONE 6 MOLLE VESPA. PX- TS- GTR- SUPER- SPRINT

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_80 Visualizza Messaggio
    per favore ditemi se è questo il pignone per il mio px125 arcobaleno e se posso procedere subito all'acquisto

    PIGNONE Z 22
    Direi che è lui

  16. #16
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    molto bene
    intanto sostituirò il pignone, poi vedrò per il gruppo termico...
    attrezzi per togliere la frizione: chiave per dado a castello, bloccafrizione e barra filettata per comprimerla?

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mettendo quel pignone non ti fa guadagnare tantissimo in velocità e non ti fa perdere più di tanto in ripresa, però il motore gira molto più rilassato in marcia.

    Tieni conto che recuperi meno di 10km/h. Io prima del cambio del pignone viaggiavo con una velocità di poco più di 70Km/h, adesso sono quasi ad 80Km/h
    Come mai iena, cosi piano?
    sono velocità effettive da gps?
    io vorrei però spezzare una lancia per il polini p&p con rapporti originali, io mi trovo veramente bene. Velocità segnata da tachimetro (il mio è di quelli che segnano scarsi) 90/95 km/h, guadagnati circa 10 km, maper il momento mi stan bene, il motore è sempre pronto e reattivo, e la vespa oltre i 90 la vedo quasi sprecata, mi piace sgasare al semaforo, ma tra le curve godermi lo spettacolo!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Parlo di velocità di crociera a motore rilassato, non di velocità massima. Sì, sono velocità effettive di GPS, la velocità massima segnata a GPS prima era se non ricordo male 91Km/h, ora sono a 99.97Km/h

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Ah ok! Infatti ero rimasto sorpreso dalla velocita! Heh è più che buona! Ma ti crea un salto tra la terza e la quarta?

    Io il pignone non posso montarlo,ho il cambio a denti piccoli,l'incremento sarebbe irrisorio.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Col cambio a denti piccoli mi sa che hai già il pignone z22.

    Tra terza e quarta c'è sì un salto, ma non è che crei questo vuoto, quasi non te ne accorgi

  21. #21
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    60
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    Ciao, senti io posso dirti una cosa vista la mia esperienza.
    Ho un PX150E Arcobaleno, io l' ho comprato da un mese circa, ed ho fatto la tre mari, quindi con salite discese tornandi e pianura, diciamo percoro misto.
    Il mio monta un polini 177, con rapporti allungati, frizione originale.
    Per inciso la mia non raggiunge i 100 km orari, tanto che px 150 originali, mi sorpassavano, pur andando a manetta.
    In salita andava abbastanza bene, ma devi passare in 3 se è molto lunga.
    A basso regime spernacchia, mentre guadagni sui lunghi tratti.
    Inoltre la mia monta una marmitta pinasco.
    Sinceramente ho deciso di riportare tutto all' originalità, visto il rendimento. A meno chè, non hanno sbagliato qualcosa nell' assemblare il tutto
    Io non sono un meccanico, quindi non posso dirti molto.

  22. #22
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    l'idea del polini la sto abbandonando, poichè ho sentito che, anche in configurazione p&p bisogna rivedere la frizione (rinforzarla) e parastrappi (rinforzare con molle adeguate), quindi per paura di distruggere tutto o di restare a piedi in mezzo ad un campo di grano per il momento lascio perdere.....però metterò su il pignone z22 che ho appena ordinato, tanto per far viaggiare il motore un po' rilassato e usare le prime due marce che sono cortissime!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    non è vero che devi rafforzare la frizione ed il parastrappi....con il p&p tengono benissimo gli originali se non sei uno che impenna e sfriziona ogni 10 metri. se fai un tuning più pesante allora magari è meglio rinforzare la campana saldando un anello di tenuta o mettere una frizione diversa,ma così secondo me vai benissimo...
    sul p&p non ha senso mettere i rapporti allungati...io ho la primaria denti dritti polini su un 177 p&p e polidella e non mi rende come vorrei,appena avrò i soldini si andrà allo step successivo di elaborazione con raccordature varie e cambio carburatore

  24. #24
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    che gran confusione ho in testa ora!!

  25. #25
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: polini 177, rapporti, frizione: consigli?

    ho deciso: ho ordinato da s.i.p. la campana a 6 molle con anello di rinforzo a cui successivamente troverà posto il 177 polini!
    qualcuno ha mai usato questo tipo di campana? come si è trovato?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •