Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: 180 SS Finalmente!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Grazie alex per adesso per la tua dotta lezione.
    Non ti libererari di me facilmente!
    Non mi avete risposto a proposito del carburatore;da chi li mandate per revisionarli?
    saluti
    Mi sa che devi temere più me perchè non ti mollerò

    Scusami per il carburatore, mi era sfuggito, anche perchè è vero che è una delle prime cose che smonterai, ma è anche vero che è una delle ultime cose che rimonterai. Hai tempo.

    Comunque io non lo porto da nessuno, è un carburatore particolare ma sostanzialmente simile agli altri.

    Una bella pulita, una spianatina ai piani di tenuta con carta abrasiva su piano in vetro, kit guarnizioni e torna nuovo. Spesso si sfilettano le sedi dei perni che fissano il filtro ma basta maschiare fino giù gli stessi fori ed usare perni più lunghi per risolvere il problema "in casa".

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Togli i cofani e metti un po di altre foto così vediamo qualche altro particolare. Metti anche una foto della chiave al manubrio.

    Ma chi me lo doveva dire, ho trovato la sorellina di tuono blu.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    un'altra sorellina giace smontata dal 1999 nel mio garage.....anch'essa prima serie, anch'essa del '65, ct8xxxx, ed era del mio papà......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Bene, in una futura tre mari possiamo fare lo squadrone delle 180 SS catanesi, io sarei un intruso ma credo che mi accettereste, o no?

    @ mroizo: che telaio ha la tua?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Complimenti per l'acquisto e sopratutto per il prezzo ottenuto, era una vita che non vedevo una super sport in quelle condizioni presa per meno di 3000 €.
    Per il colore falla rossa ti garantisco e è una bomba, d'alta parte sono anch'io un felice possessore di una SS del 65.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'acquisto e sopratutto per il prezzo ottenuto, era una vita che non vedevo una super sport in quelle condizioni presa per meno di 3000 €.
    Per il colore falla rossa ti garantisco e è una bomba, d'alta parte sono anch'io un felice possessore di una SS del 65.
    Sarà il prezzo locale anche la mia mi è costata tanto anche se devo precisare che la mia aveva un motore non suo.

    L'altra invece (1^serie) non vi posso dire quanto l'ho pagata altrmenti mi menate.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    40
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    sto sbavando..scusate ma devo asciugare la tastiera..
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Bene, in una futura tre mari possiamo fare lo squadrone delle 180 SS catanesi, io sarei un intruso ma credo che mi accettereste, o no?

    @ mroizo: che telaio ha la tua?

    vsc1t 00069xx, aprile 1965....in origine rosso mattone, poi mio zio l'ha verniciata bianca...ma mi sa che la rifarò rosso mattone originale...pensa un pò, ho le foto mie, a 5 anni, che smanetto sul vespone di papà......pensavo che non fosse più in famiglia, se a 16 anni avessi saputo che era nel garage di mia nonna a prendere polvere, di sicuro l'avrei presa e taroccata, invece l'ho trovata quasi per caso, nel 1998......racconto brevemente, anche se son sicuro di averlo già fatto, tra queste pagine....nel '97 circa, un pomeriggio che avevo un pò di nostalgia decido di restaurare il mio vecchio 50 special, ridotto a rottame da mio fratello...poco dopo decido di restaurare pure il mio vecchio px che aveva fatto la stessa fine....un anno dopo, circa, mio zio vede le vespette restaurate nel mio garage e mi parla del 180 ss; io avevo chiesto a mio padre che fine avesse fatto, quando avevo 16 anni, ma lui non seppe rispondere, mi disse che probabilmente era stata venduta; mio zio invece mi dice, che mio padre la vespa la diede a lui, che la sistemò e la fece verniciare e che non sapeva più dov'era...forse l'aveva lasciata da qualche meccanico...ma io cominciai a sperare che potesse essere sepolta nel garage, pieno di mobili vecchi e cianfrusaglie varie, della nonna....così, aiutato da mio cugino, comincio a rovistare in garage un 3 metri per cinque pieno a uovo...il primo giorno, dopo un'ora di "scavi" eravamo ad un metro.....finalmente il giorno dopo con una certa fatica abbiamo trovato la vespa che era proprio nel fondo del garage, parallela al muro, coperta da un lenzuolo e con i documenti, una candela e un barattolino di olio nel bauletto...c'erano pure le chiavi.....m'è preso un colpo!!!!da allora,preso d'entusiasmo, la portai nel mio garage, è ancora intestata a mio papà, e la smontai....ho rifatto il motore, ma è ancora totalmente smontata.....ci ho trovato un bel pistone "gol" da 65.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    54
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Un altra domanda;è vero che nel comune di residenza posso fare l'atto senza essere il proprietario?.
    Saluti

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    vsc1t 00069xx, aprile 1965....in origine rosso mattone, poi mio zio l'ha verniciata bianca...ma mi sa che la rifarò rosso mattone originale...pensa un pò, ho le foto mie, a 5 anni, che smanetto sul vespone di papà......pensavo che non fosse più in famiglia, se a 16 anni avessi saputo che era nel garage di mia nonna a prendere polvere, di sicuro l'avrei presa e taroccata, invece l'ho trovata quasi per caso, nel 1998......racconto brevemente, anche se son sicuro di averlo già fatto, tra queste pagine....nel '97 circa, un pomeriggio che avevo un pò di nostalgia decido di restaurare il mio vecchio 50 special, ridotto a rottame da mio fratello...poco dopo decido di restaurare pure il mio vecchio px che aveva fatto la stessa fine....un anno dopo, circa, mio zio vede le vespette restaurate nel mio garage e mi parla del 180 ss; io avevo chiesto a mio padre che fine avesse fatto, quando avevo 16 anni, ma lui non seppe rispondere, mi disse che probabilmente era stata venduta; mio zio invece mi dice, che mio padre la vespa la diede a lui, che la sistemò e la fece verniciare e che non sapeva più dov'era...forse l'aveva lasciata da qualche meccanico...ma io cominciai a sperare che potesse essere sepolta nel garage, pieno di mobili vecchi e cianfrusaglie varie, della nonna....così, aiutato da mio cugino, comincio a rovistare in garage un 3 metri per cinque pieno a uovo...il primo giorno, dopo un'ora di "scavi" eravamo ad un metro.....finalmente il giorno dopo con una certa fatica abbiamo trovato la vespa che era proprio nel fondo del garage, parallela al muro, coperta da un lenzuolo e con i documenti, una candela e un barattolino di olio nel bauletto...c'erano pure le chiavi.....m'è preso un colpo!!!!da allora,preso d'entusiasmo, la portai nel mio garage, è ancora intestata a mio papà, e la smontai....ho rifatto il motore, ma è ancora totalmente smontata.....ci ho trovato un bel pistone "gol" da 65.....
    Complimenti per il ritrovamento, non so che darei per ritrovare la vespa di mio padre, da una ricerca in famiglia mi è stato riferito che fu demolita quindi amen.

    Due domande per mroizo: perchè dici rosso mattone? originale è il rosso 847 ma non ricordo che si chiama rosso mattone credo sia rosso e basta e poi il pistone da 65? hai rettificato di 3 mm il cilindro originale?

    Per tutti i possessori di 180 SS contribuite quì ( http://old.vesparesources.com/off-to...tml#post413458 ).

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Il colore fantastico è blu pavone ma non so se lo avevano tutte le serie. Complimenti!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Complimenti per il ritrovamento, non so che darei per ritrovare la vespa di mio padre, da una ricerca in famiglia mi è stato riferito che fu demolita quindi amen.

    Due domande per mroizo: perchè dici rosso mattone? originale è il rosso 847 ma non ricordo che si chiama rosso mattone credo sia rosso e basta e poi il pistone da 65? hai rettificato di 3 mm il cilindro originale?

    Per tutti i possessori di 180 SS contribuite quì ( http://old.vesparesources.com/off-to...tml#post413458 ).


    Si, Alex, ho scritto rosso mattone solo per poterlo identificare univocamente, ma il nome commerciale era rosso, ora non ricordo se è l'847.....comunque il primo, quello più scuro, insomma....poi il pistone da 65, come scritto l'ho trovato dentro, non l'ho montato io....è della gol....probabilmente avrà avuto un bel pò di grippaggi..oppure era un overbore.....è oltre la misura massima, lo so, non è facile trovare un cilindro originale.....
    comunque, a quanto pare, finora, la più anziana è la mia, no?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Bene, in una futura tre mari possiamo fare lo squadrone delle 180 SS catanesi, io sarei un intruso ma credo che mi accettereste, o no?

    @ mroizo: che telaio ha la tua?
    Ciao ragazzi,
    ci sarebbe anche la mia...
    prima serie, rossa mai riverniciata, targata CT. Purtroppo sono a lavoro e non ho altri dati..
    Tommy

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    ma tutte da CT provengono le SS?? un post con 4 SS CT!! that's incredible!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    ..e che ne dite se vi dico che io conosco il numero di targa di un'altra, che sono sicuro che c'è ancora chissà in quale garage di Catania, a prendere polvere?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #16
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,
    ci sarebbe anche la mia...
    prima serie, rossa mai riverniciata, targata CT. Purtroppo sono a lavoro e non ho altri dati..
    Tommy
    Aggiornaci appena puoi, appena si aggiunge qualche altro faccio un riepilogo mettendole in ordine di telaio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    tornando al discorso colori: per la 180 ss i rossi disponibili erano tre:

    il 1.298.5847 utilizzato fino al telaio 0016000 (1965)
    il 1.298.5850 utilizzato dal telaio 0016001 al telaio 0036700 (1965-1968
    e il 1.298.5802
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  18. #18
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Aggiornaci appena puoi, appena si aggiunge qualche altro faccio un riepilogo mettendole in ordine di telaio.

    la mia è targata CT 871** ed il telaio è 00140** immatricolata il 18/03/1966 colore rosso
    Tommy

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •