Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: 180 SS Finalmente!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    54
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Questa fosfatizzazione chi la riproduce? quelli della cromatura?
    oppure è un processo che posso fare a casa?
    Saluti

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Chi fa cromature e trattamenti galvanici/elettrolitici su metalli, si puù fare in casa con il rimox, non è proprio la stessa cosa ma si avvicina.

    Forse hai sbagliato a sabbiarla la cuffia, non so quanto fosse rovinata ma ora prima di fosfatarla andrebbe prima levigata per bene per togliere tutti i segni della sabbiatura.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    54
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    cos'è sto rimox??????

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    54
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Già comprato! ma qualcuno lo ha usato?
    Se non sbaglio qualcuno di noi lo ha utilizzato per fosfatizzare una marmitta?
    mi aiutate a trovare la discussione?

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Germignaga (va)
    Messaggi
    494
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Complimenti x la vespona che anche prima dello smontaggio si presentava veramente bene
    ma oramai e' sabbiata...buon restauro

  7. #7
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    54
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    grazie e allora nessuno lo ha utilizzato?

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Germignaga (va)
    Messaggi
    494
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 180 SS Finalmente!

    Io ne ho utilizato uno similare ma non per lo scopo che serve a te...
    considera che e' solo un convertitore di ruggine...fai delle prove,
    a spruzzo x lo scopo che serve a te dovrebbe andare bene ma ci vorrebbero dei riscontri con dei pezzi originali riuscire a farlo piu' ''originale possibile''
    comunque se ti informi esistono anche dei veri fosfatanti...da diluire in acqua calda o fredda a seconda del prodotto...se trovo qualcosa te lo linko volenntieri ma il problema e' appunto trovarne piccole confezioni xche' di solito si usano x l'industria e cotano molto cari...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •