Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: vespa radiata art 96

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    mo
    Età
    46
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    vespa radiata art 96

    Ho acquistato da una terza persona una Vespa che dalla visura risulta cancellata d'ufficio ai sensi dell'art 96 del codice della strada, nel 2005
    sono in possesso di targa documenti e foglio complementare (riportante 2 timbrature: annullato e duplicato)
    voglio rimetterla in regola a nome di mio padre: che faccio????

    da quel che ho desunto dai vari post dovrei
    pagare 3 bolli arretrati maggiorati del 50% (già pagati a nome di mio padre)
    fare scrittura privata di compravendita tra me(proprietario non intestatario) e mio padre (acquirente) con firma di entrambi autenticata da notaio
    recarmi al pra e consegnare il tutto.
    è giusto?????

    lo chiedo perchè al pra m'han detto invece che:
    l'intestatario deve fare istanza di opposizione alla radiazione
    pagare tre bolli pregressi maggiorati
    aspettare non so che da roma
    fare certificato da meccanico che attesti che la Vespa sia ok
    e poi vendermela....
    secondo me al pra di modena si fan delle canne...

    eventualmente dove posso scaricare una procedura Ufficiale da presentare al pra in caso di eccessive menate????

    Ma se la vespa è del 72 perchè l'han radiata nel 2005???? i 30 anni scadevano nel 2002

    grazieeeeeeee
    paolino

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Nel 2005 non potevano assolutamente radiarla d'ufficio, da quella data può farlo solo volontariamente il proprietario intestatario.

    Comunque puoi reiscriverla secondo la procedura prevista, ovvero come veicolo storico. Se invece il proprietario è un tipo cazzuto potrebbe fare opposizione e richiedere la reiscrizione senza altre rogne perchè nel 2005 è palesemente illegittima visto che dal 2002 era esentata dall'obligo del pagamento del bollo se non circolante.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    mo
    Età
    46
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0
    infatti è un po' quello che dicevo io, però procedendo in questa maniera per me diventa mooolto più complicato...io preferirei reiscriverla come avviene per qualunque altro radiato direttamente a nome di mio padre senza dover contattare l'intestatario...e allora perchè al pra si sn inventati quella strana procedura???quella scritta da me può andare????

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    mo
    Età
    46
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0
    sono appena stato all'ACI:
    li mi han detto che la radiazione per articolo 96 comporta sfighe inimmaginabili, del tipo che dovrei pagare 10 bolli arretrati con miulta e poi procedere normalmente....
    aa qualcuno è gia successa una cosa simile????
    mi aiutate????

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    ???? ma che è ???

    ma quando mai, dopo 3 anni più quello in corso i bolli vanno in prescirzione, l'ACI al quale ti sei rivolto o è ignorante o non ti vuole fare la pratica

    tutta la procedura la trovi nei post importanti, e nel post di xxfabio sulla reimmatricolazione della sua, che sta nelle tue stesse condizioni

    oltre, naturlamente, al fatto già segnalato da signorhood che nel 2005 non si poteva radiare, salvo diverse disposizioni della regione di competenza, cmq da vedere con attenzione, e la NECESSITA' di segnalare all'intestario la procedura di radiazione

    Art. 96. Adempimenti conseguenti al mancato pagamento della tassa automobilistica.
    1. Ferme restando le procedure di recupero degli importi dovuti per le tasse automobilistiche, l'A.C.I., qualora accerti il mancato pagamento di detti tributi per almeno tre anni consecutivi, notifica al proprietario del veicolo la richiesta dei motivi dell'inadempimento e, ove non sia dimostrato l'effettuato pagamento entro trenta giorni dalla data di tale notifica, chiede la cancellazione d'ufficio del veicolo dagli archivi del P.R.A., che ne dà comunicazione al competente ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. per il ritiro d'ufficio delle targhe e della carta di circolazione tramite gli organi di polizia, con le modalità stabilite con decreto del Ministro delle finanze, sentito il Ministro dei trasporti e della navigazione.

    2. Avverso il provvedimento di cancellazione è ammesso ricorso entro trenta giorni al Ministro delle finanze.
    prova

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    mo
    Età
    46
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0
    ho letto il post di xxfabio e tratta di una "semplice"reiscrizione...
    ma per colpa di sto cazz di art.96 io devo comportrmi diversamente da tutto il resto del mondo che ha rimesso in regola una vespa radiata normalmente???
    che pacco sto seriamente pensando di venderla....

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da paolito
    ho letto il post di xxfabio e tratta di una "semplice"reiscrizione...
    ma per colpa di sto cazz di art.96 io devo comportrmi diversamente da tutto il resto del mondo che ha rimesso in regola una vespa radiata normalmente???
    che pacco sto seriamente pensando di venderla....
    ??? e che differenza c'è dalla tua???

    la sua è radiata, la tua è radiata .... altro???
    prova

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Mai demoralizzarsi.
    Se vuoi, per consolarti e tirarti su il morale, ti racconto una storia.

    Un amico ha preso un PX 150 sul quale pende un fermo amministrativo per il quale bisogna pagare 94.000,00 €.

    Bellissimo, conservatissimo, sanissimo, dovrà restituirlo al proprietario del centro/nord Italia, brava persona, conosciuta tramite amico dell'amico.

    Queste son cose piuttosto serie per le quali non c'è nulla da fare, ma nel tuo caso...........
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    mo
    Età
    46
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0
    ok abbiam stabilito che è una semplice radiazione....
    speriamo lo capiscano anche quegli ottusi del pra!
    il problema di noi inesperti è che nn abbiamo argomenti con cui controbattere nn esendo ferrati in materia,e siamo convinti che chi sta dall'altra parte dello sportello ci capisca qualcosa....

    domani cmq torno al pra convinto e incazzulento e vedo di aver ste conferme!
    per ora grazie
    p.s. grazie anche a gipi che su altro forum m'ha spiegato stesse cose....

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da paolito
    p.s. grazie anche a gipi che su altro forum m'ha spiegato stesse cose....
    infatti noi abbiamo imparato tutto dal Ginone nazionale
    prova

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    mo
    Età
    46
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0
    carissimi!
    son tornato nuovamente al pra e sembra proprio che la procedura per reimmatricolare una veicolo radiato per articolo 96 sia differente dalle altre...io francamente nn so a chi chiedere informazioni specifiche o da chi avere un foglio ufficiale che spieghi come fare... a me spiace rompere ma al pra dicono così... il 23 dovrebbe esserci un funzionario dell'ufficio bolli aci che ha già trattato un caso simile...il gioco varrà la candela????

    p.s.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Paolito, puoi sempre provare a contattare direttamente il dipartimento dei trasporti terrestri del ministero dei trasporti e chiedere a loro: http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...=cm&o=vh&id=34

    Ciao, Gino

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    mo
    Età
    46
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0
    ottima dritta provo da loro...
    ora ho il gancio di un agenzia che forse può farcela...vi tengo aggiornati!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •