Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
Ciao Gabry
No la vite la devi svitare quindi ruotare in senso antiorario. Per ingrassare il getodel minimo devi guardare il rapporto freno aria/getto.
es. un getto 50/140 ha un rapporto aria benza 2.8
un getto 55/160 ha un rapporto 2.9

se pur di poco il getto più grasso è il primo. Per sapere se un getto è più o meno grasso bisogna sempre calcolare il rapporto di cui sopra. Considera che questi valori sono anche indicativi, seppur leggermente eccessivi, di quanto giri bisogna svitare la vite della carburazione.

Anche per te i fori, se non li hai, sarebbero opportuni. In pratica succede che in quella fase apri-chiudi-apri nel venturi si creano forti variazioni di pressione-depressione e il polverizzatore non riesce a rilasciare la giusta quantità di benza perchè trova molta "resistenza" da parte dell'emulsionatore che trova il passaggio aria strozzato e pertanto anche il getto max si trova a lavorare male.

Spero di averti chiarito un pò le idee. o forse ho fatto solo confusione!!

Ciao Andrea
quindi se non ho capito male, i vuoti in fase di accelerazione del mio motore erano dovuti al fatto che nel diffusore arrivava poca miscela perchè l'aria non passava liberamente attraverso il freno aria?
grazie per i chiarimenti