Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: devio P125X 6V su motore 12V???????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di marcoET3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Valenza
    Età
    48
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    19

    devio P125X 6V su motore 12V???????

    AIUTO!! sepete dirmi se devo sostituire il devio luci su una P125X senza frecce 6v se metto il motore 12v? devo mice mettergli quello del PX (12v)????
    So già che devo cambiate l'interruttore dello stop e mettere un regolatore di tensione.
    Grazie 1000
    Marco

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: devio P125X 6V su motore 12V???????

    Non dovrebbe essere necessario, poichè nei 12V si differenziano per le frecce, che tu no avresti. Devi solo cambiare le lampadine, e verificare se il numero di fili che vanno al devio sono gli stessi.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: devio P125X 6V su motore 12V???????

    E cambiare il motore ma tenere lo statore ed il volano vecchi è una cosa fattibile?







  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: devio P125X 6V su motore 12V???????

    penso di si Mirko! penso....

    sulle small è fattibile..presumo sia lo stesso sul px....ma è un brutto orario per supporre....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: devio P125X 6V su motore 12V???????

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    E cambiare il motore ma tenere lo statore ed il volano vecchi è una cosa fattibile?
    Si puo' fare, e' la soluzione piu semplice. Se invece si vuole usare anche lo statore e volano a 12V si deve cambiare anche il devio e modificare l'impinato elettrico.

    ciao,

    Vol.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: devio P125X 6V su motore 12V???????

    Ricominciamo, perchè ora è giunta l'ora di far funzionare la mia vespa a 12V
    Fatemi capire perchè non è possibile far funzionare tutto.

    Ho appurato che il 12 v ha soli 2 fili disponibili, immagino + e -, il terzo va alla bobina.

    L'impianto del senzafrecce necessita di 5 fili....

    I 5 fili del SF sono tutti + o tutti - ? Non sarebbe possibile collegare tutti quelli che necessitano del + ad un filo e tutti gli altri all'altro filo?

    cioè mi riesce difficile compredere come un impianto con meno roba (visto che ci sono almeno 5 lampadine in meno) non si possa far funzionare con uno statore sempre a puntine ma con alcuni fili in meno...

    Se si tratta di aggiungere un regolatore, cambiare l'interruttore del faro ed il devioluci io lo farei volentieri....







  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: devio P125X 6V su motore 12V???????

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Fatemi capire perchè non è possibile far funzionare tutto.
    Ok, mi sono studiato il mio schema http://www.scooterhelp.com/electrics..._6V_Points.pdf , qualcosa ho capito, ma è ben poco, perchè le riminiscenze elettriche "studiate" al biennio cozzano tra di loro ed hanno la vocina della particella di sodio dell'acqua lete...

    Non mi è chiaro come fa a funzionare lo stop, ma lo prendo per buono (ora funziona ) in pratica dall'avvolgimento di sinistra escono 2 fili, se il giallo è positivo fa funzionare le posizioni insieme al nero, se il blu è negativo lo stop funziona.... Dipende dal fatto che filo nero e filo blu arrivano da due avvolgimenti differenti?

    Altra considerazione/domanda: il mio impianto necessita di 5 fili, il nuovo statore a 12V ne ha solo 3 (uno alla bobina, un positivo ed un negativo).
    In entrambi un filo va alla bobina e ne rimangono 4.
    Uno è il nero per entrambi e mi rimangono 3 fili al mio impianto da collegare :
    E sarebbero il blu, il giallo ed il verde.

    Come li devo collegare?

    Giallo e verde al positivo e blu al negativo?

    O tutti e 3 al positivo?

    E poi, per far funzionare correttamente il devio luci come lo devo modificare, oppure quale devo comprare?

    Ho provato a fare una ricerca nei vecchi post, ma ho trovato modifiche da 6 a 12 non su px, ed oltretutto essendo post vecchi le foto non si aprono.

    Se per semplificare la cosa bisogna eliminare il clacson per me non sarebbe un problema, visto che ho già una tromba con interruttore aggiuntivo ben più performante separata dall'impianto della vespa.

    E' ovvio che c'è da aggiungere il regolatore di tensione, ma a quali cavi dovrei collegarlo?







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •