Ok, mi sono studiato il mio schema http://www.scooterhelp.com/electrics..._6V_Points.pdf , qualcosa ho capito, ma è ben poco, perchè le riminiscenze elettriche "studiate" al biennio cozzano tra di loro ed hanno la vocina della particella di sodio dell'acqua lete...
Non mi è chiaro come fa a funzionare lo stop, ma lo prendo per buono (ora funziona) in pratica dall'avvolgimento di sinistra escono 2 fili, se il giallo è positivo fa funzionare le posizioni insieme al nero, se il blu è negativo lo stop funziona....
Dipende dal fatto che filo nero e filo blu arrivano da due avvolgimenti differenti?
Altra considerazione/domanda: il mio impianto necessita di 5 fili, il nuovo statore a 12V ne ha solo 3 (uno alla bobina, un positivo ed un negativo).
In entrambi un filo va alla bobina e ne rimangono 4.
Uno è il nero per entrambi e mi rimangono 3 fili al mio impianto da collegare :
E sarebbero il blu, il giallo ed il verde.
Come li devo collegare?
Giallo e verde al positivo e blu al negativo?
O tutti e 3 al positivo?
E poi, per far funzionare correttamente il devio luci come lo devo modificare, oppure quale devo comprare?
Ho provato a fare una ricerca nei vecchi post, ma ho trovato modifiche da 6 a 12 non su px, ed oltretutto essendo post vecchi le foto non si aprono.
Se per semplificare la cosa bisogna eliminare il clacson per me non sarebbe un problema, visto che ho già una tromba con interruttore aggiuntivo ben più performante separata dall'impianto della vespa.
E' ovvio che c'è da aggiungere il regolatore di tensione, ma a quali cavi dovrei collegarlo?