Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: problema marmitta catalitica px150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problema marmitta catalitica px150

    visto che non è che si trovino ovunque, almeno il freno aria, modifica quello che hai..compri una punta da 1,6 mm e allarghi il foro, ci vogliono 3 secondi e risparmi 6 euro (tanto mi hanno chiesto)

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: problema marmitta catalitica px150

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    visto che non è che si trovino ovunque, almeno il freno aria, modifica quello che hai..compri una punta da 1,6 mm e allarghi il foro, ci vogliono 3 secondi e risparmi 6 euro (tanto mi hanno chiesto)
    Non sono d'accordo.
    I detti sono claibrati con precisione, non mi fido di un trapano casalingo.
    Una punta da 1,6 mm crea un buco largo quanto? 1,6 mm? Non credo proprio.
    Se il buco risulta più largo di 160 centesimi, come credo, la carburazione si smagrisce non di poco.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problema marmitta catalitica px150

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo.
    I detti sono claibrati con precisione, non mi fido di un trapano casalingo.
    Una punta da 1,6 mm crea un buco largo quanto? 1,6 mm? Non credo proprio.
    Se il buco risulta più largo di 160 centesimi, come credo, la carburazione si smagrisce non di poco.
    apparte che se si ragionasse così non si modificherebbe nulla in una vespa, in un carburatore dove se n'è viste di cotte e di crude. in ogni caso, io ho trovato benefici andando anche molto oltre il 160, fino al 190.

    inoltre basta avere un minimo di accortezza, se si pensa di avere la mano pesante, si vada di punta 150 e si lascia che le tolleranze facciano il resto.

    oltretutto anche se si smagrisse (non credo che esista differenza percettibile da 150 a 170 rispetto al 160) la carburazione la si recupera in altro modo..

    comunque..rimangono opinioni , l'idea di provare e farsi le cose da se è sempre stato un mio pallino (anche a costo di spendere alla fine il doppio )

    p.s se si monta sul dremel la punta e si posiziona al minimo la punata fa fatica e il buso avrà una tolleranza di circa X/1000, direi che ci può stare

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: problema marmitta catalitica px150

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    oltretutto anche se si smagrisse (non credo che esista differenza percettibile da 150 a 170 rispetto al 160) la carburazione la si recupera in altro modo..
    Come?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •