> A questo punto meglio incrociando le dita e sperando di non forare consiglio il buon vecchio cerchio!
———————————————————————————————————
Onestamente il problema non lo vedo.
E' un casino il montaggio delle ME1 tubeless su cerchi tubeless?
S์, vero.
Vai dal gommista, gli fai passare un po' di guai a montare gomme tubeless su cerchi tubeless e ti fai montare le ruote cos์ composte una davanti e una dietro, e ti tieni come ruota di scorta la tradizionale gomma con camera d' aria montata su cerchio standard scomponibile.
Se dovessi forare, tiri gi๙ la ruota di scorta e la monti su (avanti o dietro che sia), la ruota con cerchio/gomma tubeless te la porti dietro in qualche modo, arrivi dove devi arrivare, il giorno dopo vai dal gommista e sistemi tutto.
Ti assicuro che guidare la Vespa con su cerchi/gomme tubeless, ่ un altro andare, sia la guida stessa che in caso di foratura.
In caso di foratura di gomma tubeless, questa si sgonfia in maniera graduale; forando con gomma con camera d' aria, lo sgonfiamento ่ violento ed immediato: un po' di anni fa, ero in autostrada in Francia e stavo andando a 100 km/h, mi si ่ forata la camera d' aria (probabilmente difetto di fabbricazione stressato dal caldo e dalla velocitเ) della gomma posteriore nel giro di 1 secondo, avevo la Vespa carica, ero circondato da auto da tutte le parti, ti garantisco che ho sudato freddo, sono riuscito a tenere la Vespa dritta, ho tolto gas piano piano e piano piano mi sono portato verso destra e una volta in corsia d' emergenza ho decelarato del tutto. Bruttissima sensazione, fossi caduto mi avrebbe investito tutti quanti.
Con una gomma tubeless non sarebbe successo in quel modo.
Morale: io consiglio 2 cerchi/gomme tubeless montati avanti/dietro e come ruota di scorta la tradizionale gomma con camera e cerchio scomponibile.