ciao a tutti.
qualche giorno fà un mio amico anch'esso appassionato di smallframe rovistando in cantina mi ha regalato un residuo bellico e cioè un dell'orto 24 phbl AS con relativo collettore lamellare.
appenna preso in mano mi sono subito reso conto che non era uguale al mio.
io monto un 24 phbl AD.
comunque le differenze sostanziali a vista sono che ha lo starter manuale e le due viti di regolazione dalla perte opposta del normale , quindi una volta montato sono lato motore.
ho pensato sarà mica per un carburo per l'aspirazione al cilindro ?
la mia teoria è quella che essendo esterno alla vespa allora, sì, risulta facile da carburare.
il mio problema è comunque un altro:
non sono del tutto sicuro che apparte le differenze da me elencate sia del tutto uguale al 24 AD.
questo perchè, l'ho montato per fare una prova settandolo identico a quello che ho tolto: a me sembra vada uguale ma rimane questa cosa:
se mentengo una velocità per un pò poi comincia a far vuoti sopratutto in rilascio e poi fa fatica a riprendersi mentre se sono al semaforo e parto come un missile, quindi tirando, non da problemi finche non mi stabilizzo con la velocità.
come mai???
ultima cosa ho notato che solo con questo carburatore quando apro da fermo ed infilando il dito nel carburo la ghigliottina apre molto di più del limite massimo di apertura.
nel senso gurdando il carburo dal davanti senza filtro la ghigliottina sale tantissimo. sarà questo il problema di sti vuoti?
non sò se sia fatto così o se manca qualcosa nel carburo..
grazie a tutti spero di essermi spiegato al meglio.