Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: rinascita della mia 50 l 68'

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    35
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rinascita della mia 50 l 68'

    stupenda

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: rinascita della mia 50 l 68'

    Ciao e complimenti, è molto bella!
    Pochi dettagli di correggere:

    • coprivolano come già segnalato, l'originale ha le feritoie a 'V';
    • asta comando rubinetto: sulla L ci va quella con l'impugnatura d'alluminio, qui se vedo bene è quella in plastica (post 1976);
    • sistema meglio la guarnizione del fanale posteriore;
    • il cappuccio della candela è di una largeframe, sulle 50 ci va quello più alto e leggermente più corto, ovviamente è una sciocchezza di poco conto;
    • le manopole sono le Ariete rifatte, le originali Piaggio sono migliori (il colore è grigio più scuro, così com'era in origine, e lo scudetto è più definito).

    Per la bobina esterna, è vero che non era prevista in origine, ma è una modifica assolutamente opportuna per non avere problemi in marcia. Ergo la manterrei senza alcun pensiero.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rinascita della mia 50 l 68'

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ciao e complimenti, è molto bella!
    Pochi dettagli di correggere:

    • coprivolano come già segnalato, l'originale ha le feritoie a 'V';
    • asta comando rubinetto: sulla L ci va quella con l'impugnatura d'alluminio, qui se vedo bene è quella in plastica (post 1976);
    • sistema meglio la guarnizione del fanale posteriore;
    • il cappuccio della candela è di una largeframe, sulle 50 ci va quello più alto e leggermente più corto, ovviamente è una sciocchezza di poco conto;
    • le manopole sono le Ariete rifatte, le originali Piaggio sono migliori (il colore è grigio più scuro, così com'era in origine, e lo scudetto è più definito).

    Per la bobina esterna, è vero che non era prevista in origine, ma è una modifica assolutamente opportuna per non avere problemi in marcia. Ergo la manterrei senza alcun pensiero.


    Cacchio sei proprio micidiale...io riconosco a fatica i colori....
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di nicola a
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    50
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rinascita della mia 50 l 68'

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ciao e complimenti, è molto bella!
    Pochi dettagli di correggere:

    • coprivolano come già segnalato, l'originale ha le feritoie a 'V';
    • asta comando rubinetto: sulla L ci va quella con l'impugnatura d'alluminio, qui se vedo bene è quella in plastica (post 1976);
    • sistema meglio la guarnizione del fanale posteriore;
    • il cappuccio della candela è di una largeframe, sulle 50 ci va quello più alto e leggermente più corto, ovviamente è una sciocchezza di poco conto;
    • le manopole sono le Ariete rifatte, le originali Piaggio sono migliori (il colore è grigio più scuro, così com'era in origine, e lo scudetto è più definito).
    Per la bobina esterna, è vero che non era prevista in origine, ma è una modifica assolutamente opportuna per non avere problemi in marcia. Ergo la manterrei senza alcun pensiero.
    Grazie delle correzioni.

    Saluti
    Nico

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di nicola a
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    50
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rinascita della mia 50 l 68'

    Ho deciso di sistemare i due cerchi originali ,
    in modo da usarli come ruote di scorta ,
    il problema è che mi servirebbe il codice colore per farmi fare la tinta in colorificio.

    Qualcuno conosce il codice ?

    Grazie in anticipo delle eventuali risposte.

    Saluti e a presto
    Nico

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: rinascita della mia 50 l 68'

    Citazione Originariamente Scritto da nicola a Visualizza Messaggio
    Qualcuno conosce il codice ?
    il colore è questo:Alluminio Max Meyer 1.268.0983
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di nicola a
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    50
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rinascita della mia 50 l 68'

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    il colore è questo:Alluminio Max Meyer 1.268.0983
    Grazie!
    anche il copri volano va verniciato con lo stesso colore ?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: rinascita della mia 50 l 68'

    Citazione Originariamente Scritto da nicola a Visualizza Messaggio
    Grazie!
    anche il copri volano va verniciato con lo stesso colore ?
    esatto!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •