Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Sella PX telaio molle VS plastica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Serrature cambiabili con un semplice cacciavite!

    Se sia meglio plastica o molle dipende. Ho avuto quella a molle e ha il difetto di sfondarsi facilmente da un lato, procurando grandi dolori a schiena e a collo, ma se è nuova è ok. Quella in plastica invece dopo 10.000 diventa solo plastica! e io negli ultimi 20 mesi ci ho percorso più di 20.000km....avrei proprio bisogno di rifoderarla. Cmq mi ci trovo bene.

    Da considerare è il prezzo, visto che quella a molle costa il doppio!!! Se devo scegliere senza pensare ai soldi scelgo quella a molle, cambiata appena questa da cenni di cedimento, perchè è nettamente più comoda. Ma se si prende quella in plastica e ci si mette un nuova imbottitura dopo un pò non è male lo stesso.

    Ciao ciao

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Circa un anno fa ho cambiato la vecchia sella con molle della mia P200E perchè era da rifoderare e il telaio era da riverniciare, e ne ho messa una con fondo in plastica nuovo tipo.
    Nel frattempo ho restaurato la vecchia, ho riverniciato il telaio e messo una nuova copertura, l'imbottitura ho lasciato quella originale ancora buona, l'unica cosa che ho fatto e quella di incollare uno strato di gomma dello spessore di quattro millimetri su quello già esistente tra molle e imbottitura stessa.
    Un giorno l'ho montata per provarla e da allora non l'ho tolta più... personalmente a differenza di prima e della sella nuovo tipo con fondo in plastica, è di una comodità unica.
    L'aggiunta dello strato di gomma ha fatto la differenza: la sella non sfonda più e assorbe bene le asperità del terreno, e anche in due tiene bene.
    Dimenticavo, ho speso 24,00 euro per la copertura e 3,00 per una bomboletta di vernice ...

    Pierluigi

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Anche io ho fatto come Piero,ho quella vecchia rifoderata. Piero ma hai usato una di quelle fodere ? l'hai messa tu?

    i il lavoro l'ho fatto fare, su misura da un tappezziere...non ho speso 24 euri..

    però non c'era qualche incompatibilità di sella,mi sembra?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Io invece sono dell'altra corrente... da quanto ho messo quella in plastica non riesco più a tornare indietro, prima sprofondavo e la guida era diversa, ora con quella in plastica si ha tutta un'altra impostazione e la comodità è unica...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    37
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    io ho una camel a molle, è imbottitissima e comodissima, non sprofondi come quelle originali...

    se non ti piace è un altro discorso, ma comunque se volessi informarti è dieffe

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Anche io ho fatto come Piero,ho quella vecchia rifoderata. Piero ma hai usato una di quelle fodere ? l'hai messa tu?

    i il lavoro l'ho fatto fare, su misura da un tappezziere...non ho speso 24 euri..

    però non c'era qualche incompatibilità di sella,mi sembra?
    Si il lavoro l'ho fatto io dopo essermi informato sui prezzi dai tappeazzieri che chiedevano dai 50 i più onesti, ai 100 euro gli altri .
    Quella che ho usato io non è la fodera che si mette su quella vecchia, ma la copertura vera e propria, l'ho acquistata qui a Torino da Cima .
    Comunque credo che è in vendita anche da Restaurilandia che ha anche l'imbottitura.

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Io invece sono dell'altra corrente... da quanto ho messo quella in plastica non riesco più a tornare indietro, prima sprofondavo e la guida era diversa, ora con quella in plastica si ha tutta un'altra impostazione e la comodità è unica...
    Infatti, ma come ho detto prima l'aggiunta dello strato di gomma da 4-5 millimetri ha cambiato le cose.

    PS: lo spoiler l'ho riparato e montato... sarà una mia impressione ma alle alte velocità credo faccia il suo dovere

    Pierluigi

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Io avevo quella in plastica (px ultimo tipo), molto bella esteticamente, però sembrava di pietra e facendoci viaggi di oltre 100 KM non solo il sedere ne risentiva, ma anche la schiena, e allora ho deciso di pensare un pò meno all'estetica e un pò più alla mia persona, ed ho montato quella a molle del px 1° tipo, che poi in fin dei conti è anche bella.
    Adesso mi sembra di viaggiare in auto, tutte le buche (riparate e non) e le asperità della strada vengono assorbite in maniera eccellente dalle molle, e la mia schiena ringrazia...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    VICENZA
    Età
    60
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    Io avevo quella in plastica (px ultimo tipo), molto bella esteticamente, però sembrava di pietra e facendoci viaggi di oltre 100 KM non solo il sedere ne risentiva, ma anche la schiena, e allora ho deciso di pensare un pò meno all'estetica e un pò più alla mia persona, ed ho montato quella a molle del px 1° tipo, che poi in fin dei conti è anche bella.
    Adesso mi sembra di viaggiare in auto, tutte le buche (riparate e non) e le asperità della strada vengono assorbite in maniera eccellente dalle molle, e la mia schiena ringrazia...
    Quoto pienamente la tua impressione,la mia sella con fondo in plastica(ultimo modello) l'ho tenuta montata per una settimana,poi via!!!!!!!!!!!Ho comprato una "vecchio stampo",con le molle ed è tutto un altro viaggiare(la mia schiena ringrazia).Purtroppo adesso mi ritrovo con una sella nuova da piazzare....e nn mi è costata poco!!!!!!!!!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    PS: lo spoiler l'ho riparato e montato... sarà una mia impressione ma alle alte velocità credo faccia il suo dovere

    Pierluigi
    Aahhhhh e le foto?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Aahhhhh e le foto?
    Di foto in cui si vede lo spoiler ho solo questa, si vede anche la sella che ho rifoderato

    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Si il lavoro l'ho fatto io dopo essermi informato sui prezzi dai tappeazzieri che chiedevano dai 50 i più onesti, ai 100 euro gli altri .
    Quella che ho usato io non è la fodera che si mette su quella vecchia, ma la copertura vera e propria, l'ho acquistata qui a Torino da Cima .
    Comunque credo che è in vendita anche da Restaurilandia che ha anche l'imbottitura.

    Infatti, ma come ho detto prima l'aggiunta dello strato di gomma da 4-5 millimetri ha cambiato le cose.
    Io l'ho vista su restaurolandia la copertura e penso che la prenderò, mi sembra 28 euro costi, ma nn sono sicuro, allora consigli di mettere lo strato di gomma cm è quello delle selle monoposte x le vespe più datate?grazie del consiglio....

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sella PX telaio molle VS plastica

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Io l'ho vista su restaurolandia la copertura e penso che la prenderò, mi sembra 28 euro costi, ma nn sono sicuro, allora consigli di mettere lo strato di gomma cm è quello delle selle monoposte x le vespe più datate?grazie del consiglio....
    La sella con le molle nasce già con uno strato di gomma tra molle e imbottitura, ha questo ne ho incollato un'altro dello spessore di 4 mm per irriggidirla ancora un pelino.

    Pierluigi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •