grazie ragazzi. Purtroppo mi sono informato oggi con il presidente del Vespa Club di Alba e mi ha confermato che la targa non originale abbatte il prezzo di molto. Lui offrirebbe 2500 euro al massimo . Trovo assurda questa cosa, o per lo meno , maniacale.. infatti quel che conto e' il mezzo, la targa è un accessorio ... come non uscire con una donna bellissima solo perchè ha un paio di scarpe non originali...
ciao !!
deprezzare di 4000 una vespa solo perchè non ha la targa originale dell'epoca mi sembra una follia. D'altronde anche 6500 mi sembrano esagerati per quella faro basso, sarà pur sempre un conservato, ma devi mettere in conto il restauro.... Riverniciare quella vespa comporta lo smontaggio (di certo non ritoccherei solo ma la vernicerei a dovere)... Quindi uno più uno... Vedi se riesci a tirare il prezzo a 5500 e ci faresti un affare.
hai ragione... un po' come nei mobili antichi: fino a qualche anno fa , tutti li facevano "restaurare" snaturandoli completamente. Tirati a nuovo, non sembravano neppure vecchi... Sono anch'io per lasciare il piu' possibile il mezzo allo stato originale. Anche come valore sarà costante nel tempo: non sara' mai restaurata o mal verniciata..
sorge una questione morale: perche' le vespe con la targa nuova devono valere di meno ? Forse perche' gli speculatori, in passato, avevano bisogno di una giustificazione per non strapagarle? O forse qualcuno ha frainteso tra un mezzo con i documenti ed un mezzo senza documenti, adatto solo per i pezzi di ricambio?
Comunque, il fatto che tutti abbiano la convinzione che la targa nuova svaluta il mezzo, di fatto lo svaluta...
Bah..
xchè nn lo so, cm ti ho già detto prima la targa europea nn è bellissima da vedere su una vespa del genere(io quando ho resa la faro basso che ho nn la volevo xchè aveva il libretto rifatto xchè era perso, ma poi ho pensato che la vespa mi iaceva e l'ho presa lo stesso), ma deve piacere a te, e comunque qst svalutazione si aggira intorno a 400 euro x una faro basso, nn 4000 cm hanno detto a te(forse la voleva lui), quando vai a vederla se fosse davvero un conservato in quelle condizioni e te la lascia a 6000, nn pensare alla svalutazione della targa nuova, ma se ti piace o no a te, e poi se ti piace prendila xchè nn sarà un affare, ma neanke soldi buttati...
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
grazie a tutti..
Il prezzo è caro... Ma se quello è veramente un conservato è una bella chicca! Trovare un conservato in quelle condizioni del '51 è qualcosa di unico!!!!
Per il discorso della targa.... A me non interessa assolutamente niente!!!!
Quello che conta è la vespa!!!![]()
Partiamo dal fatto che se un mezzo, e d' epoca deve rispecchiare l' epoca in tutto.
Come dice il presidente il fatto di avere la targa nuova deprezza, magari non di 4000 euro ma deprezza.
In questo caso se è un vero conservato deprezza ancora di più, una vespa vecchia con targa europea. Ma.
Quindi facciamo il caso che la passa a 5500, se la lasci cosi ok, se devi restaurarla per bene, ti spari dalle 1500 ai 2000 euro, e allora diventano 7000 o 7500 euro.
A quel prezzo ne prendi una già restaurata, da passaggio con targa e documenti originali.
Io la penso cosi, chiaramente è un mio pensiero, non condividibile dagli altri ma è cosi.
Fai le tue dovute riflessioni, e poi agisci.
Saluti a tutti
è una gran bella vespa, e direi che è conservata stupendamente, anke il portatarga con il portruotaruota direi che è una chicca, in effetti su un mezzo del genere la targa europea nn è il massimo, ma si può abbassare il valore di 400euro nn 4000 come hanno detto a te...
Io con un pò di sconto la prenderei, poi se nn ti piace la targa nn la prendere xchè sono empre 6000euro nn noccioline, una vespa del genere ci si pensa prima di comprarla, cm stai facendo tu del resto, e fai bene anke a chiedere consigli e aiuto, il mio consiglio(visto che hai detto che sei inesperto) è di andarla a vedere con un esperto d tua conoscenza, sai in vespe di 60 anni fa qualche piccolezza può diventare moooolto grande....