Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Il mio problema con la patente

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di EnzoPX150
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    34
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    15

    Il mio problema con la patente

    Appena ho preso la mia Vespa (sett '09) sono andato subito a fare il pre-foglio rosa che è scaduto il 2 ottobre. Quel giorno quindi sono andato al DTT a ritirare il foglio rosa effettivo, e anche per prenotarmi l'esame pratico per conseguire la patente A2. Mi hanno detto però che con la mia Vespa non posso sostenere l'esame pratico perchè secondo i dati dichiarati da Piaggio al momento dell'omologazione, il mezzo non sviluppa una velocità massima di almeno 100 km/h! Una cosa quindi non mi è chiara:

    Come sappiamo, la Vespa PX 150 per poter essere guidata da me che ho quasi 19 anni e la patente B, la legge richiede la patente A "limitata" (A2). E fin qui ci siamo.

    Però, la Vespa PX 150 non risponde ai requisiti minimi per poter sostenere l'esame valido per la A2 limitata (essendo la velocità massima dichiarata inferiore ai minimi consentiti di 100 kmh).

    Quindi, per quanto potrebbe riguardare i miei interessi, la Vespa PX 150 non avrebbe bisogno della patente A2. E non vado avanti coi commenti perchè poi potrei sembrare troppo polemico nei confronti della legge...

    Quindi ecco la sentenza: per guidare la mia Vespa PX 150 sono costretto a trovare una 200 o una T5, sempre a trovare qualcuno disposto a prestarmela per l'esame (non sono moto che la gente le usa così come capita, sono mezzi particolari e d'epoca oramai).
    Il bello è che poi ci vuole per forza una Vespa: c'è anche la distinzione tra motocicli con marce a pedale e con marce al manubrio... siamo proprio AI LIMITI!

    Intanto il foglio rosa è scaduto dato che non ho trovato nessuno che mi presta il suo vespone... 60 euro buttati al vento...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il mio problema con la patente

    che roba ragazzi!!!! menomal che me lo stai dicendo se no sari incappato nello stesso problema!
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Il mio problema con la patente

    Citazione Originariamente Scritto da EnzoPX150 Visualizza Messaggio
    Appena ho preso la mia Vespa (sett '09) sono andato subito a fare il pre-foglio rosa che è scaduto il 2 ottobre. Quel giorno quindi sono andato al DTT a ritirare il foglio rosa effettivo, e anche per prenotarmi l'esame pratico per conseguire la patente A2. Mi hanno detto però che con la mia Vespa non posso sostenere l'esame pratico perchè secondo i dati dichiarati da Piaggio al momento dell'omologazione, il mezzo non sviluppa una velocità massima di almeno 100 km/h! Una cosa quindi non mi è chiara:

    Come sappiamo, la Vespa PX 150 per poter essere guidata da me che ho quasi 19 anni e la patente B, la legge richiede la patente A "limitata" (A2). E fin qui ci siamo.

    Però, la Vespa PX 150 non risponde ai requisiti minimi per poter sostenere l'esame valido per la A2 limitata (essendo la velocità massima dichiarata inferiore ai minimi consentiti di 100 kmh).

    Quindi, per quanto potrebbe riguardare i miei interessi, la Vespa PX 150 non avrebbe bisogno della patente A2. E non vado avanti coi commenti perchè poi potrei sembrare troppo polemico nei confronti della legge...

    Quindi ecco la sentenza: per guidare la mia Vespa PX 150 sono costretto a trovare una 200 o una T5, sempre a trovare qualcuno disposto a prestarmela per l'esame (non sono moto che la gente le usa così come capita, sono mezzi particolari e d'epoca oramai).
    Il bello è che poi ci vuole per forza una Vespa: c'è anche la distinzione tra motocicli con marce a pedale e con marce al manubrio... siamo proprio AI LIMITI!

    Intanto il foglio rosa è scaduto dato che non ho trovato nessuno che mi presta il suo vespone... 60 euro buttati al vento...
    In motorizzazione hanno ragione e non c'è nessuna stranezza, è semprestato così, da quando esistono i vari tipi di patenti A.

    Non puoi usare la tua Vespa 150 per fare l'esame, ma è necessaria la patente A limitata per poterla guidare, esattamente per una questione di velocità massima (per assurdo, la T5 la potresti guidare anche con la sola patente B, ma solo in Italia. Gli strani siamo noi in Italia, che cerchiamo di conformarci all'Europa!).

    Non è vero che devi sostenere per forza l'esame con la Vespa, puoi utilizzare qualunque moto a marce di potenza inferiore ai 35 kw che abbia una velocità massima uguale o superiore ai 100 km/h. Solo se fai l'esame con uno scooter senza marce potrai guidare in futuro solo scooter senza marce.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di EnzoPX150
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    34
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il mio problema con la patente

    Grazie per la risposta! Ho chiesto anche ad altri per il fatto delle marce a pedale o a manubrio... in effetti è una palla! Chissà perchè mi hanno detto così la prima volta

    Vedrò cosa fare... probabilmente ho trovato un "aggancio" con un funzionario della motorizzazione... spero chiudano un'occhio e mi facciano fare l'esame con la mia, oppure dovrò trovare un'altra soluzione

    Vi tengo aggiornati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •