Urca!Allora è come nel mio caso la fissa per il termometro dell'acqua del radiatore della macchina...dopo avere bollito una volta e bruciato la guarnizione della testata, ora ne sono un pochino ossessionato anche io
!
Non pensavo che cedesse così all'improvviso!
In ogni caso appena posso la sostituisco subito!
Tra l'altro, ho sentito parlare molto di centraline ducati (spero di non dire una idiozia..): ma queste erano di primo equipaggiamento?
Perché sulla mia vespa, e so che non è mai stata cambiata da quando è stata costruita, è montata una centralina azzurrina marchiata "mitsuba o mjtsuba-made in italy": non ne ho mai sentito parlare...ne sapete niente?
E in compenso ora ho acquistato per circa 22 euro una centralina uguale, ma di colore blu più intenso sulla cui scatola è riportato, sotto il marchio, una scritta che ho trovato curiosa: il marchio è una sigla di tre lettere che ora non ricordo, e poi sotto è stampigliato sulla scatola una cosa di questo tipo (perdonate lo spagnolo poco corretto forse) : "endustrias eletromecanicas nacionales de argentina"...Non so, ma a me è una scritta che fa simpatia
Per caso conoscete tale prodotto?
Grazie ancora a tutti!
![]()
La centralina e simile ad una lampadinaora è accesa, un attimo dopo si fulmina e ti lascia la buio.
Per le centraline sconsiglio vivamente i prodotti sconoscuti, in commercio si trovano le Ceab, o con qualche euro in più le Ducati.
Capito! Grazie per la spiegazione!
La centralina argentina la ho presa da Cima..appena posso la monterò, e poi se non mi soddisfa cercherò o la ceab o direttamente l'originale piaggio...
Buona domenica a tutti e grazie mille!
Ciao!
Ne approfitto, siccome voglio comprare una centralina e tenerla di scorta, e visto che sto facendo un ordine da Tonazzo secondo te quella che hanno va bene? Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - CENTRALINA ELETTRONICA VESPA PX- PE- ET3
Grazie ePierluigi
Finalmente ho avuto tempo per aprire il garage e montare la centralina nuova..ho fatto un giro dell'isolato e mi pare che il problema sia sparito, ma tra poco uscirò per un giretto un poco più lungo e così testerò meglio la cosa...
Poi ne ho approfittato anche per cambiare il coprivolano nero con uno cromato che ho preso questa mattina...beh, mi piace decisamente di più!!!
Unico neo di tutta la faccenda: m'è scivolata una chiave piuttosto pesantuccia di mano e mi ha sbeccato l' ultima aletta di del cilindro, staccandone di netto una piccola mezzaluna...
Posso rischiare qualcosa secondo voi?
grazie per l'attenzione!
![]()
Aggiornamento...purtroppo il colpevole non è la centralina...
Ho fatto un giretto di sali e scendi, tirando bene le marce e soprattutto in 3 e 4 continua a strattonare, a fare vuoti di potenza perdendo il colpo...
A questo punto che potrebbe essere secondo voi?
PRemetto che il carburo è pulito, la candela ha circa 250-300 km da nuova (è originale piaggio), la marmitta è nuova e al minimo o cmq senza tirare le marce la vespa va comunque bene...
Solo ai massimi dà questo problema...che dite, PICK-UP????
![]()
Io a questo punto ipotizzo il pickup. Se non altro per procedere ad esclusione.
Però, se non l'hai ancora fatto, farei un'ulteriore prova: stacca il cavo verde che arriva dal telaio (NON quello che arriva dallo statore) e vedi se il problema si ripresenta. Nota che, così facendo, la Vespa parte senza chiave.
Beh, insomma.. Nel 2008 non è successo.
E quest'anno a quanto pare era solo un problema di cavi statore, non so poi se Farob ha verificato che l'altra centralina funzionasse.
Scusate ancora, pongo una domanda (forse stupida, ma proprio non so come procedere...).
Come ho scritto poco sopra, dopo aver sostituito la centralina del mio px my causa singhiozzo-strattone della vespa agli alti regimi (in 3a e 4a), il problema non si è risolto, e allora ho pensato che forse potrebbe essere il pick up...Volevo allora provare a misurare le impendenze, per vedere se c'era qualcosa che sta partendo...
Se non ho capito male i valori dovrebbero essere: bobine (filo bianco+verde) 500+/-20 ohm e pick-up (filo bianco+rosso) 110+/-10 ohm..dico bene?
Però domando: esattamente come devo procedere? cioè materialmente dove devo puntare le punte del tester? Scusatemi, ma non lo ho mai fatto..
Grazie!
![]()
Misura fra i cavi che arrivano alla centralina, ovviamente staccandoli dalla centralina stessa per non falsare i valori.
Grazie infinite!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
Ordunque...impendenza misurata...Tra bianco e rosso (quindi pick-up) mi segna circa 112 ohm..per cui rientra nella norma giusto?
Ma mi chiedevo: la prova della resistenza è valida sempre? Nel senso: se misuro ed ho un valore corretto il pick-up deve funzionare a dovere oppure potrebbe anche funzionare male (come forse nel mio caso, che agli alti manca il colpo)?
In ogni caso appena avrò qualche altra ora libera (ora sono in periodo di esami) provo anche a cambiare la candela (chissà che non si sia rovinata in qualche modo)...
Poi m'è venuta anche un'altra idea: in pratica ha iniziato a farmi questo problema da quando ho rabboccato il serbatoio dell'olio mix, quasi vuoto, con dell'olio bardhal col famoso octane booster....mentre prima usavo castrol tts...
Potrebbe centrarci qualcosa l'additivo per gli ottani??
Grazie e a presto!
Ciao cicerone hai piu risolto il problema che strattona??