Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Inizio restauro 50 special 1975

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    40
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Inizio restauro 50 special 1975

    cia a tutti dopo aver raccolto un po di info utili per il restauro della mia 50 special ho cominciato.

    smontata tutta

    fatta raddrizzare nelle varie parti

    piccola saldatura alla pedana con l'ottone

    sabbiatura

    presto verra passato il fondo primer poi fondo catalizzato e poi vernice rigorosamente originale maxmayer

    ecco un po di foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inizo restauto 50 special 1975

    Buon lavoro. Appena sabbiata però è cosa buona dare un fondo epossidico, o comunque ora che hai saldato, ma al più presto. La ruggine è una brutta bestia, può intaccare anche in pochi giorni se il ferro non viene protetto.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    40
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizo restauto 50 special 1975

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Buon lavoro. Appena sabbiata però è cosa buona dare un fondo epossidico, o comunque ora che hai saldato, ma al più presto. La ruggine è una brutta bestia, può intaccare anche in pochi giorni se il ferro non viene protetto.
    ciao...
    il carrozziera dopo la sabbiatura ha fatto una bella passata di carta fina per eliminare i residui di ruggine che si sono formati.
    si passero il fondo epossidico e poi il fondo normale!!!

    ma quello epossidico lo faccio passare prima o dopo eventuali piccole stuccature??
    grazie

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inizo restauto 50 special 1975

    Citazione Originariamente Scritto da Pablo1 Visualizza Messaggio
    ciao...
    il carrozziera dopo la sabbiatura ha fatto una bella passata di carta fina per eliminare i residui di ruggine che si sono formati.
    si passero il fondo epossidico e poi il fondo normale!!!

    ma quello epossidico lo faccio passare prima o dopo eventuali piccole stuccature??
    grazie
    Il fondo epossidico va dato subito, proprio per non far formare ancora ruggine.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    40
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizo restauto 50 special 1975

    allora appena mi arriva lo faccio passare

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Inizo restauto 50 special 1975

    Citazione Originariamente Scritto da Pablo1 Visualizza Messaggio
    allora appena mi arriva lo faccio passare
    prima di passarlo lava tutto con diluente.
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    40
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro 50 special 1975

    ragazzi una info...
    questo gommino in foto va montato sotto la pedana e vanno infilati tutte le guaine che arrivano al posteriore?giusto?
    grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    40
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro 50 special 1975

    mentre questo affare subito dopo la manopola verso sinistra mi sapete dire a cosa serve e dove posso recuperarlo??non me lo ritrovo più
    grazie ancora
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Inizio restauro 50 special 1975

    Citazione Originariamente Scritto da Pablo1 Visualizza Messaggio
    questo gommino in foto va montato sotto la pedana e vanno infilati tutte le guaine che arrivano al posteriore?giusto?
    giusto

    Citazione Originariamente Scritto da Pablo1 Visualizza Messaggio
    mentre questo affare subito dopo la manopola verso sinistra mi sapete dire a cosa serve e dove posso recuperarlo??non me lo ritrovo più
    questo non lo so
    Ciao Gioweb

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    40
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro 50 special 1975

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    giusto
    grazie mille


    questo non lo so
    per questodevo vedere un po...credo che per esserci a qualcosa servirà!!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    40
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro 50 special 1975

    ecco l'avanzamento dei lavori!!!
    cosa ne dite??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio restauro 50 special 1975

    Citazione Originariamente Scritto da Pablo1 Visualizza Messaggio
    mentre questo affare subito dopo la manopola verso sinistra mi sapete dire a cosa serve e dove posso recuperarlo??non me lo ritrovo più
    grazie ancora
    Sto leggendo con interesse il tuo restauro, stai facendo un buon lavoro.
    Riguardo la domanda su quella specie di fascetta montata su canotto dell'accelleratore, è un freno e serve a mantenere l'accelleratore bloccato e a non farlo tornare indietro per effetto della molla della saracinesca del carburatore.
    Questo perchè nelle vespe senza frecce per indicare la svolta a destra si utilizza il braccio che inevitabilmente lascia l'accelleratore facendo rallentare la vespa mentre si indica con il braccio di svoltare a destra.
    Con quella fascetta l'accelleratore rimane nella posizione in cui era e la velocità rimane costante.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •