Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Inizio restauro 50 special 1975

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    41
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro 50 special 1975

    li hai chiusi con qualche cosa??
    oppure rimangono aperti?
    grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio restauro 50 special 1975

    I buchi non vanno chiusi, da li può fuoriuscire eventuale acqua proveniente dal canotto, dal sottosella oppure benzina uscita dal carburo.


  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio restauro 50 special 1975

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    I buchi non vanno chiusi, da li può fuoriuscire eventuale acqua proveniente dal canotto, dal sottosella oppure benzina uscita dal carburo.

    Esatto, vista anche la forma della lamiera, che convoglia verso di essi, sono da considerarsi fori di scolo.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    potenza
    Età
    41
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro 50 special 1975

    ok
    ragazzi grazie!!
    vado avanti e vi aggiorno!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •