manuale d'officina già procurato e in originale
dove lo posso trovare un uso e manutezione originale?
qualche idea ragazzi?
dite che la batteria si scarica rimanedno li ferma e se ci mettessi un piccolo staccabatterie nascosto da qualche parte?![]()
manuale d'officina già procurato e in originale
dove lo posso trovare un uso e manutezione originale?
qualche idea ragazzi?
dite che la batteria si scarica rimanedno li ferma e se ci mettessi un piccolo staccabatterie nascosto da qualche parte?![]()
Il libretto uso e manutenzione originale potresti trovarlo in giro sul web, prezzi permettendo.
Per la batteria, secondo me l'unico modo per farla durare è usarla, se fermi la vespa per molto tempo anche con uno stacca batteria dopo un po' la batteria va a terra e non la salvi più.
Un'alternativa è un piccolo carica/salva batteria elettronico, pare siano abbastanza efficaci, si collegano alla rete domestica e tramite un piccolo circuito tengono in vita la batteria. Ti basta collegare un cavetto con un connettore alla batteria, quando metti la vespa in garage colleghi il connettore al circuito e la batteria resta sempre in attività.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
eccomi qua, dopo un'pò di pausami sono messo a rimontare il manubrio![]()
Che rosso é? lo vedo un po chiaro....
Sarà la luce?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
rosso 847 , giusto?
sicuro?
adesso rende un'pò meglio?![]()
la vernice è stata fatta ben due volte da un colorificio max mayer e ti posso dire che è perfetto provato su un cartoncino e confrontato con il serbatoio della vespa...... Poi faccio il carrozziere e modestie a parte ho controllato subito![]()
scusa una cosa, ma se c'è la batteria scarica la vespa non parte? sulla gs 150 o 160 è così?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
adesso è un'altra cosa.
comunquemi hai fatto prendere una goccia.
A me successe col T5, presi il codice colore da vespa tecnica, "rosso corsa" con il relativo codice che non voglio neanche ricordare.
Quando il carrozziere verniciò la vespa mi chiamò dicendomi che il colore era piuttosto chiaro e molto tendente all'arancio.
Mi fiondai da lui ed effettivamente la vespa sembrava arancio, certo era la prima mano ma sempre arancio era.
Tornammo dal colorificio e scoprimmo che il codice non era quello ma il PIA 2/5 ben diverso da quello indicato da vespa tecnica
Da allora li odio
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
beh a vederlo su un monitor è un conto, dal vivo può essere diverso ma la mia impressione è quella. Che vernice è?
Vai ad un colorificio max con la manopola del cambio e controlla con una loro pasticca verniciata o ti fai fare una scansione se hanno l'apparecchiatura o ti fai fare 50 grammi e confronti.
Meglio che te lo togli ora il dubbio e non dopo che è tutta montata.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.