Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 103

Discussione: Problema elettrico 200 rally Femsa

  1. #26
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Stavo pensando...
    Comunque penso che il problema sia la resistenza che è nello statore, con il tester mi da 0,00... E non è una bella cosa.....
    Mi toccherà armarmi di pazienza e autocostruirmela come nella guida che è nei post in evidenza....
    Ma visto che la resistenza è da 10W, quindi bella grossina, non è che sia normale che il tester mi dia 0,00 settato su 2k?
    Quindi se non è neanche quella???? Sto impazzendooooo!!!

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    qui ne ho parlato anche io... http://old.vesparesources.com/offici...lly-200-a.html
    sicuramente troverai le risposte al tuo problema.

  3. #28
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Grazie mille ragazzi!!!
    Alla fine è tornata la scintilla e sono riuscito a mettere in moto la vespa!
    Il problema erano i fili del pick-up che si erano un pò "cotti" e sicuramente avevano delle dispersioni....
    Senza di voi non ce l'avrei mai fatta!
    Grazie grazie grazie!!!!

    Ma risolto un problema eccone un'altro....
    Subito prima che mi si spegnesse senza dare neanche la scintilla, la vespa iniziava a dare cenni di cedimento....
    Gli ultimi 3km prima di "spegnersi definitivamente" andava bene solo su di giri, ai bassi calava subito di giri e se non tiravo la frizione con le marce basse e acceleravo si spegneva....
    Che sia un problema sempre elettrico? Di carburazione?
    Premetto che il pick-up mi da come valore, anzichè 280 ohm (tollerenza max 5%), 299 ohm.
    Che sia quella la causa?

  4. #29
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Risolto anche questa... Ho cambiato lo spillo e pulito bene i getti....
    Ora però ai bassi funziona bene solo con l'aria tirata, altrimenti quando arrivo agli stop fa dei "vuoti" e si spegne...
    Avete qualche idea?

  5. #30
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    un santino nel bauletto?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #31
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Una ripulita al carburatore?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #32
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    un santino nel bauletto?

    C'è già...
    Ma inizio a temere sull'efficacia...
    Per la cronaca in 10 giorni ho forato sia sulla rally che sulla vnb...
    Il carburatore l'avevo appena pulito.... Che mi sia andato qualcosa in mezzo?
    Che cosa fa si che la vespa ai bassi vada meglio con l'aria tirata che senza?

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea86 Visualizza Messaggio
    C'è già...
    Ma inizio a temere sull'efficacia...
    Per la cronaca in 10 giorni ho forato sia sulla rally che sulla vnb...
    Il carburatore l'avevo appena pulito.... Che mi sia andato qualcosa in mezzo?
    Che cosa fa si che la vespa ai bassi vada meglio con l'aria tirata che senza?
    Circuito del minimo sporco, o getto di minimo sporco. Altro non può essere. Concentrati sul carburatore, rismontalo pezzo pezzo, in ammollo per una notte, poi soffi acon aria compressa tutti gli interstizi e condotti, e riprova.
    Vite di regolazione non troppo chiusa, diciamo al max 2 giri.
    Candela calda e vai.

  9. #34
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Grazie mille anto! Domani provo...

  10. #35
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Vi aggiorno con le ultime news:
    Ho pulito tutto il carburo, probabilmente ho fatto il danno, non sapendolo ho pulito il getto del minimo con un spillo, e forse si è allargato... E' un pò grassa al minimo.... (a riguardo ho aperto un topic nella sezione "cerco" perchè nella mia zona è introvabile quel getto del minimo, se qualcuno ce l'ha mi farebbe un favorone)
    Ma il problema lo faceva ancora.... Un sacco di vuoti, si spegneva se non la tenevo su di giri... e via dicendo....
    Mi decido a cambiare il pick-up, mi segnava quasi 300 ohms, quindi era un pò fuori valori....
    Lo compro, lo monto e la vespa è un'orologio... minimo perfetto, sale su bene di giri... Oggi ci ho fatto una ventina di km ed è sempre stata perfetta....
    In serata decido di metterla a terra per rimettere la sua gomma riparata al posto di quella di scorta(avevo forato qualche giono fa).
    Come al solito dopo averla stesa parte solo a spinta, e infatti così è stato.
    Parto, e dopo 1 km... BOOOOoooooo..... Spenta... E' ripartita smontando la candela che era visibilmente nera. (PS la candela non avrà neanche 100km)
    Riparto e dopo altri 500 metri.... BOOOOOooooo.... Stessa storia.... Pulisco la candela e torno a casa.....

    Ero convinto di avercela fatta... Mi ero illuso oggi pomeriggio....
    Secondo voi è un problema elettrico o di alimentazione? I getti sono tutti originali (a parte il minimo che forse si è allargato )
    Può essere che la scintilla sia fioca e non bruci bene? Come si valuta una buona "scintilla"?

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Alimentazione.
    Hai porcheria nel serbatoio.
    Prova a guardare il filtrino nel carburatore, sarà sporco.

  12. #37
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Grazie anto, velocissimo come sempre...
    Ricontrollerò il tutto.... Non mi prenderà per lo sfinimento!
    Mentre per la scintilla? Per me che non ho esperienza, posso valutare se è fioca o buona?

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea86 Visualizza Messaggio
    posso valutare se è fioca o buona?
    Falla scintillare, e ti rendi conto se è buona o scarsa, te ne accorgi, dalla spadivellata che dai, se risponde subito, anche a basse rotazini, va bene, se no, dipende dalla centralina.
    Altro test che puoi fare è abbassare il ponte della candela, se la scintilla aumenta, dipende dalla tensione di centralina. Quindi ti conviene avere una CEAB nel cassettino...non si sa mai. Ma va benissimo, in caso di necessità, anche una centralina comune per px, non rende bene agli alti ma ti porta a casa.

  14. #39
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Infatti avevo notato questa cosa.... La scintilla la vedo solamente con una "bella" spedivellata... Se spedivello piano non fa niente....
    Attualmente ho montato la CEAB nuova di pacca per "preservare" la mia Femsa.... Che Pascoli mi abbia dato una CEAB "spompa"?

  15. #40
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Ultimi aggiornamenti....
    Ho montato la vecchia Femsa e la storia è più o meno la stessa.... Scintilla solamente con una calciata!
    Sono andato anche dal meccanico a chiedergli se era normale una scintilla così... E lui mi ha detto che un minimo di scintilla deve farla anche con una leggera pedalata.... Cosa che assolutamente la mia non fa...
    I fili li ho cambiati tutti,lLa bobina segna 172 ohms, la resistenza 249 ohms... il pick-up, anche se nuovo, è altino.... 295 ohms... Che sia quello?
    Non so veramente più che fare....

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Diciamo che se la scintilla è regolare, è tutto nella norma. Anche io ho notato che sui Rally Femsa, o Ceab, deve avere una rotazione maggiore che su centraline PX, ed altre. Comunque non è quello il problema, al minimo il motore è molto più veloce della spedivellata. Importante che ci sia una bella scintilla.

    Devi concentrarti su alimentazione. Il serbatoio com'è ?Il tubo benzina? Il carburatore è revisionato ?

    dai dai Su

  17. #42
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Devi concentrarti su alimentazione. Il serbatoio com'è ?Il tubo benzina? Il carburatore è revisionato ?
    Concordo, se il problema si presenta dopo che l'hai coricata non può essere un problema elettrico, perchè la centralina dovrebbe funzionare anche a testa in giù







  18. #43
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Diciamo che se la scintilla è regolare, è tutto nella norma. Anche io ho notato che sui Rally Femsa, o Ceab, deve avere una rotazione maggiore che su centraline PX, ed altre. Comunque non è quello il problema, al minimo il motore è molto più veloce della spedivellata. Importante che ci sia una bella scintilla.

    Devi concentrarti su alimentazione. Il serbatoio com'è ?Il tubo benzina? Il carburatore è revisionato ?

    dai dai Su
    Fantastico questi "dai dai su" mi stanno tirando su il morale....
    Al serbatoio ho fatto il trattamento perchè buttava ruggine, il tubo è nuovo, ho lavato il carburatore con la miscela..... Domani riprovo ma con la benzina pura... E lo lascio a mollo tutta la notte, cosa che non ho ancora fatto....
    La scintilla è bella grossa e blu, ma con una pedivellata ne fa giusto un paio, massimo tre... La VNB invece quando spedivello è tutta un TACTACTACTACTACTAC di scintille....

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea86 Visualizza Messaggio
    La VNB invece quando spedivello è tutta un TACTACTACTACTACTAC di scintille....
    Lo so... sono meccaniche, con centralina è diverso.

  20. #45
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Probabilmente quando ho pulito il getto del massimo con lo spillo l'ho allargato.... Potrebbe essere quello che magari facendo passare più benzina mi imbratta la candela?

  21. #46
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Lo so... sono meccaniche, con centralina è diverso.

    Il numero di scintille con una spedivellata dipende dal numero di giri che fa il motore con una spedivellata, che dipende dal rapporto della primaria. E' quindi normale che la VNB faccia piu scintille con una spedivellata visto che ha un ropporto primario piu corto di quella della rally.

    Vol.

  22. #47
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio

    Il numero di scintille con una spedivellata dipende dal numero di giri che fa il motore con una spedivellata, che dipende dal rapporto della primaria. E' quindi normale che la VNB faccia piu scintille con una spedivellata visto che ha un ropporto primario piu corto di quella della rally.

    Vol.
    Si, su questo non si discute, ma anche a pari giri, sia femsa che ceab, testate al banco personalmente, e paragonate, ad esempio, con una acc.ne meccanica sprint 150 femsa originale, la differenza è tantissima, pare che la tensione debba attraversare un circuito di carica più lungo e dispendioso. Risultato con le meccaniche con 1/2 giro di volano a mano, scintilla già, le altre due devono fare un giro del volano completo a maggior velocità. Parlo di giri di volano, non spedivellate, io le ho provate al banco, senza GT. Pure, statore-volano, e biella tra le dita.

  23. #48
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Si, su questo non si discute, ma anche a pari giri, sia femsa che ceab, testate al banco personalmente, e paragonate, ad esempio, con una acc.ne meccanica sprint 150 femsa originale, la differenza è tantissima, pare che la tensione debba attraversare un circuito di carica più lungo e dispendioso. Risultato con le meccaniche con 1/2 giro di volano a mano, scintilla già, le altre due devono fare un giro del volano completo a maggior velocità. Parlo di giri di volano, non spedivellate, io le ho provate al banco, senza GT. Pure, statore-volano, e biella tra le dita.
    Scusa ma non penso proprio, vorrebbe dire che con le puntine hai 2 scintille a giro.
    Il discorso e' diverso, l'elettronica normalmente ha un circuito(o e' intrinseco nella struttura) di taglio se la tensione e' troppo bassa. Quindi il volano deve girare con una certa velocita' per generare una tensione sufficientemente elevata per attivare i circuiti.

  24. #49
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Scusa ma non penso proprio, vorrebbe dire che con le puntine hai 2 scintille a giro.
    Il discorso e' diverso, l'elettronica normalmente ha un circuito(o e' intrinseco nella struttura) di taglio se la tensione e' troppo bassa. Quindi il volano deve girare con una certa velocita' per generare una tensione sufficientemente elevata per attivare i circuiti.
    Noooo
    Il mio mezzo giro era inteso nella parte dove le puntie aprono, non in senso ciclico. Quindi è facile osservare come con "mezzo giro" il circuito si carica a sufficenza per innescare, mentre con l'altro sistema, è necessario un maggior moto rotatorio.
    Se fai lo stesso mezzo giro, in corrispondenza del pickup no fai una cippa con le centraline.

  25. #50
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema elettrico 200 rally Femsa

    Vi dirò che sono contento... Probabilmente avevi ragione Anto, il problema deriva dal carburatore... Oggi sono andato da un mio amico che ha anche lui una 200 rally Femsa e la scintilla è la stessa....
    Così ho lavato tutto il carburo con benzina pura....
    Risultato? Forse anche peggio di prima..... La candela è bagnata e nerissima, la vespa fatica ad accendersi se non a spinta....
    Sto valutando l'idea di comprarmi un carburatore nuovo di pacca visto che i getti non li trovo.... Qualcuno ha qualcosa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •