Super Ferox![]()
MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore
Per il supporto della sella ti conviene smontarla, carteggiare la parte arrugginita sino a toglierla, poi dai una mano di fondo e vernice nera a bomboletta.
Per le altre parti prima di passare il ferox, vedi se riesci a eliminare la ruggine utilizzando magari un dischetto abrasivo montato su un minitrapano, poi vai di antiruggine e vernice ma questa volta con un pennellino.
Pierluigi
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Infatti io ho scritto "...prima di passare il ferox, vedi se riesci a eliminare la ruggine... " nel senso che se riesce a togliere la ruggine non c'è bisogno di passare il ferox... forse era più corretto dire "prima di passare al ferox"
Per la pedana ho consigliato di usare un minitrapano o drimmel, quindi minidischi...
Poi se uno vuole fare un lavoro veloce va bene anche il ferox
Pierluigi
ciao a tutti,
non vorrei fare quello che complica le cose... nelle ultime due foto mi sembra di vedere che le teste dei bulloni del cavalletto sono verniciate di nero. Questo potrebbe dire che è già stata riverniciata? Se si, che colore è stato usato?
Per precauzione, mi sentirei di consigliare di verificare la tonalità, con un pezzo a campione, per esempio un cofano laterale, quando andrai a farti fare il colore.
Spero di non aver visto male.
Ciao![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Perfetto, ho esaurito le domande :D
Allora riepilogando:
- Carteggio le parti interessate dalla ruggine.
- Ferox
- CONVIENE DARE UNA MANO DI FONDO?
- Vernice
Vi ringrazio, davvero per le risposte esaurienti che mi avete fornito, posterò delle foto del mio "lavoro" .