Ciao a tutti, la mia Vespa 50 Special del '74 fa un rumore strano dal motore...tipo sferragliamento...continuo a qualsiasi numero di giri..qualcuno sa farmi una diagnosi on-line? Tipo di intervento e costi/tempi? Grazie a tutti i VR-users
Ciao a tutti, la mia Vespa 50 Special del '74 fa un rumore strano dal motore...tipo sferragliamento...continuo a qualsiasi numero di giri..qualcuno sa farmi una diagnosi on-line? Tipo di intervento e costi/tempi? Grazie a tutti i VR-users
Da ferma o in moto?
Beh direi....con motore acceso....per tagliare la testa al toro....
Sferragliamento o scampanellio? E se sei piu' preciso esattamente da dove e che lato proviene?
[SIGPIC][/SIGPIC]
direi più sferragliamento...niente di acuto o piacevolmente tintinnante...dal lato motore..forse biella?
Ma' secondo me' se dici che lo fa' a qualsiasi numero di giri potrebbe anche essere il coprivolano ch tocca alle alette del volano
[SIGPIC][/SIGPIC]
..bella intuizione...stasera o stanotte..dato che il tempo libero è molto ridotto gli dò un'occhiata..grazie nitropx...
Di niente fammi sapere!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
Smonta il coprivolavo e la cuffia e metti in moto e verifica se fa ancora rumore. Non tenere acceso più di un minuto perchè non raffredda bene.
Stesso problema anch'io sul 200 ma quando viaggio ad una certa velocità.
Non capisco ancora da dove proviene.
Se vado a mezzo gas non lo fa, poi apro tutto, da una botta di rumore vibroso e smette.
Che potrà mai essere?
Sembra aumentare negli ultimi periodi.
Spero non sia l'albero e spero soprattutto che non mi lasci a piedi.
Devo fare ancora 4 raduni sino al 5 agosto.
1 vicino e 3 lontanucci.
Che faccio?
Oh....mi si è storto il pi...anton
Pasquale avevo lo stesso e identico problema, tipo scampanellio. Vuoi sapere cosa era? il cuscinetto di banco lato frizione. Sostituito questo ora tutto bene!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
Fprse posso aiutarti io, è l'albero, e più precisamente il tondino che c'è tra biella e spalla. Facenva lo stesso rumore anche a me, aprendo ho trovato la biella consumata su un lato in modo incredibile (a breve foto)Originariamente Scritto da anton
pasquà, la mia teoria? quell'albero tagliato male è squilibrato e vibrando molto ti ha deformato il cuscinetto di banco, lato frizione o lato volano... credo. Per il momento vai, non andare sempre a manetta, dopo l'estate quando lo apriremo (voglio essere presente!) verificheremo lo stato delle cose. Non ti lascerà a piedi fin quando non lo "sentirai vicino" il momento, per ora è presto.
come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??
Grazie ragà, ciò che immaginavo.
E quel sarà sicuramente.
Spero che non mi lasci a piedi.
Vediamo se faccio il motore da capo ad agosto, prima di ripartire.
Porca miserialadramaledettamentemaledetta.
Sto incazzato di brutto.
Oh....mi si è storto il pi...anton
La frizione è ben stretta???
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ti riferisci al dado che blocca il gruppo frizione all'interno dei carter?
Oh....mi si è storto il pi...anton
Uomo saggio!!Originariamente Scritto da signorhood