Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
Dato che devo aprire tutto il blocco ho usato l'idropulitrice...se non hai intenzione di aprirlo non è consigliato...
cmq....togli carburatore, marmitta, cuffia, volano e statore.....bella spruzzatat di sgrassatore lasci un pò a "decantare" e poi ci dai di pulivapor con acqua calda....terra e incrostazioni grossolane vengono via facilmente...per le macchie non è cosi facile...nell'altro blocco che ho fatto ho proseguito con secchio pieno di diluente, ci inserisci i carter e pulisci con paglietta di ferro dei piatti....poi con trapano ad aria o elettrico con spazzola rotante in ferro dai una bella lucidata...nei punti più nascosti puoi usare le spazzoline del dremel che ci arrivano....poi una bella spruzzata di WD40 e sono nuovi....
erano venuti cosi...
In occasione della revisione completa del motore, i semicarter li ho fatti sabbiare in rettifica, il risultato è eccezionale, viene fuori proprio il colore originale dell'alluminio e ovviamente pulitissimo in ogni angolo, anche il più nascosto.

Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
ok allora aspettiamo qualcun'altro...grazie mille!!!
quello a rulli sull'albero e quello piccolino del cambio sono sicuro che hanno un senso...quale però???quello a rulli dell'albero credo che fosse montato con le scritte dalla parte dove si possono leggere, interna al carter quindi....quello dell'albero che ho smontato non ha scritte!!!
Che io sappia nessuno dei cuscinetti presenti nel motore ha un senso di rotazione, l'unica accortezza che ho usato è metterli tutti con la scritta leggibile.