Risultati da 1 a 25 di 94

Discussione: Revisione completa blocco motore ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    io ho messo questi

    quindi devo montarre la parte interna sull'albero e quella esterna sul carter???
    perchè pensavo di montare direttamente tutto il cuscinetto sul carter e bo....dopo chiudendo entrava nell'albero....

    per quanto riguarda la gabbia a rulli dell'albero del cambio....ha un verso???

    grazie...

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    albero
    si
    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    perchè pensavo di montare direttamente tutto il cuscinetto sul carter e bo....dopo chiudendo entrava nell'albero....
    non è possibile con questi cuscinetti
    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda la gabbia a rulli dell'albero del cambio....ha un verso???
    non mi sembra
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    operazione pulizzia completata.....comincio col rimontaggio....volevo sapere che differenze vi sono fra una frizione 3 dischi e una 4 dischi....perchè ne ho una nuova 4 dischi e una usata messa bene(come valutate lo stato di "salute" dei dischi frizione???)...magari posto due foto....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    quindi devo montarre la parte interna sull'albero e quella esterna sul carter???
    per quanto riguarda la gabbia a rulli dell'albero del cambio....ha un verso???
    Qualcuno può darmene conferma???
    grazie

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    volevo sapere che differenze vi sono fra una frizione 3 dischi e una 4 dischi
    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    quindi devo montarre la parte interna sull'albero e quella esterna sul carter???
    si, l'anello nel carter volano e il cuscinetto sull'albero nella giusta posizione.
    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda la gabbia a rulli dell'albero del cambio....ha un verso???
    secondo me no, mettila con le scritte in vista.
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    si, l'anello nel carter volano e il cuscinetto sull'albero nella giusta posizione.
    secondo me no, mettila con le scritte in vista.
    ok!!!
    Grazie Gio...

    hai citato la questione dei dischi frizione ma non mi hai scritto niente!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    Un'altra cosa...in questi giorni volevo prendere la crocera....originale piaggio però mi è sorto un dubbio....guardando quella che ho smontato (sono quasi sicuro che il blocco non sia mai stato aperto) che penso sia originale ho notato che non riporta il marchio Piaggio....quindi se vado alla Piaggio a prendere una crocera e mi rifilano una olympia imbustata Piaggio come me ne accorgo???grazie....sai non vorrei spendere 80 euro per una crocera da 5000km....

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    Appunto..io direi anche 500 km.
    Io valuterei bene l'originale,quelle nuove valgono una cippa..altrimenti prendila da drt,costa uguale,ma è rinforzata.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Appunto..io direi anche 500 km.
    Io valuterei bene l'originale,quelle nuove valgono una cippa..altrimenti prendila da drt,costa uguale,ma è rinforzata.

    è no appunto infatti volevo sapere quale era il modo per capire quando vado alla piaggio a prenderla se è originale o olympia imbustata Piaggio...dato che sulle sue originalei non ho trovato nessun logo Piaggio....

    Per la DRT ho provato a guardare il loro sito ma non ci ho capito una cippa...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    Un'altra cosa...in questi giorni volevo prendere la crocera....originale piaggio però mi è sorto un dubbio....guardando quella che ho smontato (sono quasi sicuro che il blocco non sia mai stato aperto) che penso sia originale ho notato che non riporta il marchio Piaggio....quindi se vado alla Piaggio a prendere una crocera e mi rifilano una olympia imbustata Piaggio come me ne accorgo???grazie....sai non vorrei spendere 80 euro per una crocera da 5000km....

    Dato che devo prenderla a giorni qualcuno sa darmi una dritta???

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Revisione completa blocco motore ET3

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    Dato che devo prenderla a giorni qualcuno sa darmi una dritta???

    La crocera Piaggio la riconosci ....
    è bella
    fatta bene
    non ha le sfaccettature della fresata per pareggiare i fianci
    i 4 gambi degli innesti vanno a muro sull'anello di base
    gli innesti son bene in fase
    è cementata bene
    è color bronzo scuro....

    PURTROPPO

    non le trovi praticamente più

    quella imbustata piaggio attualmente è nera
    i 90° tra i 4 gambi te li scordi
    ed è Olympia

    non va male ma è acciaio tenero e con una cementazione appena sufficiente

    se montata secondo i manuali piaggio dura poco
    con altri sistemi dura di più

    Cif - RMS - stessa razza

    DRT invece fa prodotto di qualità
    ottimi materiali
    buona cementazione
    unico problema
    è un prodotto semiartigianale (che non è una caratterstica negativa del prodotto in se) - cio' fa si che la ripetibilità manchi
    Ogni crocera DRT per funzionare bene deve essere ben montata, il cambio ben montato in tolleranza e l'asse ruota deve essere compatibile con la crocera (vi giuro che non vi sto prendendo in giro - nell'ultimo ET3 che ho preparato ho provato 8 assi ruota e ho dovuto ugualmente limare per una mezzoretta per far lavorar bene la 4°)
    Penso anche che qeusto ultimo caso sia stato eccezionale - nelle altre 4/5 crocere che ho montato non ho avuto questi problemi

    Tornando a bomba sulla tua richiesta: dimmi un po' i numeri stampati sulle ruote dentate della marce e/o la lunghezza massima della tua crocera vecchia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •