Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: impianto elettrico ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: impianto elettrico ET3

    ciao e benvenuto,
    presentati in piazzetta, è cosa ben gradita: altrettanto lo è il scrivere in italiano e non in linguaggio sms - qui i caratteri non si pagano.
    In ultimo, la "k" usala solo quando nomini il vespatronik e non per tutto il resto (a parte che scrivere qualKuno o qualcuno non vedo che differenza/guadagno faccia).

    se hai il vespatronik avrai anche uno schema di connessione dello stesso, o no?

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    piombino
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: impianto elettrico ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ciao e benvenuto,
    presentati in piazzetta, è cosa ben gradita: altrettanto lo è il scrivere in italiano e non in linguaggio sms - qui i caratteri non si pagano.
    In ultimo, la "k" usala solo quando nomini il vespatronik e non per tutto il resto (a parte che scrivere qualKuno o qualcuno non vedo che differenza/guadagno faccia).

    se hai il vespatronik avrai anche uno schema di connessione dello stesso, o no?
    si ma quando lo comprato avevo il pk 50 xl adesso ho l et3 e sinceramente i fili sono tutti differenti di colore

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    piombino
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: impianto elettrico ET3

    dal telaio et3 escono 4 fili: 2 blu uniti, 2 gialli uniti, 1 rosso, e 1 nero che sarà la massa . la centralina del vespatronik ha 4 fili rosso e nero , bianco e rosso che è per la batteria e non mi serve, uno blu, e l altro giallo e bianco come vanno collegati? chi mi sa aiutare ?

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    piombino
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: impianto elettrico ET3

    cè qualcuno?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: impianto elettrico ET3

    Citazione Originariamente Scritto da cobra Visualizza Messaggio
    cè qualcuno?
    Mi dispiace ma il call center e' chiuso.





  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: impianto elettrico ET3

    Citazione Originariamente Scritto da cobra Visualizza Messaggio
    dal telaio et3 escono 4 fili: 2 blu uniti, 2 gialli uniti, 1 rosso, e 1 nero che sarà la massa . la centralina del vespatronik ha 4 fili rosso e nero , bianco e rosso che è per la batteria e non mi serve, uno blu, e l altro giallo e bianco come vanno collegati? chi mi sa aiutare ?
    Abbi pazienza, qui in molti si lavora....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: impianto elettrico ET3

    Scusate la domanada blasfema ... ma le centralina accensione dell' Et3..va collegata dietro il telaio del motore o nel vano portaoggetti?? Ho visto sia l'uno che l'altro..... Nel secono caso qualcuno ha una foto di come va staffata e di come si passato i cavi, specialmente quello che va alla candela?????

    Grazie
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: impianto elettrico ET3

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Scusate la domanada blasfema ... ma le centralina accensione dell' Et3..va collegata dietro il telaio del motore o nel vano portaoggetti?? Ho visto sia l'uno che l'altro..... Nel secono caso qualcuno ha una foto di come va staffata e di come si passato i cavi, specialmente quello che va alla candela?????

    Grazie
    se è un ET3 la centralina deve essere montata all'interno dello sportellino laterale.
    Viene fissata al telaio mediante apposita staffa in cui si monta la centralina e, la quale, viene fissata al telaio - si montano 2 gommini con la funzione di antivibrante.
    I cavi esterni (statore e candela) passano tutti vicino al trave motore e si infilano nel bauletto
    Il cavo verde per lo spegnimento è presente nelal matassa dell'impianto elettrico: questo passa da un foro passante nel telaio verso il bauletto.
    Tutti i fori di passaggio di queste guaine/cavi sono protetti con gommini, per evitare il taglio dei cavi/guaine.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: impianto elettrico ET3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se è un ET3 la centralina deve essere montata all'interno dello sportellino laterale.
    Viene fissata al telaio mediante apposita staffa in cui si monta la centralina e, la quale, viene fissata al telaio - si montano 2 gommini con la funzione di antivibrante.
    I cavi esterni (statore e candela) passano tutti vicino al trave motore e si infilano nel bauletto
    Il cavo verde per lo spegnimento è presente nelal matassa dell'impianto elettrico: questo passa da un foro passante nel telaio verso il bauletto.
    Tutti i fori di passaggio di queste guaine/cavi sono protetti con gommini, per evitare il taglio dei cavi/guaine.
    Perfetto ora è tutto chiaro...... il mio dubbio nasceva dal fatto che in giro ho visto et3 con centraline nel vano oggetti, e centraline direttamnete sul carter motore......

    Ultima cosa hai per caso una foto di come deve essere la staffa di fissaggio della centralina al telaio???? Grazie
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •