Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Restauro Primavera anno '75

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Restauro Primavera anno '75

    Salve, sto restaurando una Primavera del 1975 e il colore deve essere il marrone "coca-cola" metallizato. Mi chiedono se la vernice deve essere la Bilux oppure che altro... Mi potete dare una mano?
    Grazie a tutti quelli che sono più competentii di me!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Primavera anno '75

    Una presentazione in "piazzetta" potevi farla

    Di modo che tutti i ragazzi/e che fluttuano nel forum hanno la possibilità di conoscerti e di darti il benvenuto.





    P.S. Benvenuto a bordo


    Legio
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro Primavera anno '75

    Intanto benvenuto!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4

    Riferimento: Restauro Primavera anno '75

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio
    Una presentazione in "piazzetta" potevi farla

    Di modo che tutti i ragazzi/e che fluttuano nel forum hanno la possibilità di conoscerti e di darti il benvenuto.





    P.S. Benvenuto a bordo


    Legio
    Hai ragione Legionarius... Sono stato precipitoso... E preso dalla bramosia della mia passione... LE VESPE !!!

    Cercherò di rimediare:
    salve a tutti sono BOBO dalla Toscana ed ho queste vespe:
    - P200E del 1978 originalissima e conservatissima (unico proprietario: IO)
    - Primavera ET3 del 1981 restaurata bene ma non ottimamente
    - 90 ss del 1965 restaurata in maniera perfetta (il gioiellino di casa!)
    - Primavera del 1975 ... quella oggetto del nuovo restauro e per la quale ho il dubbio del tipo di vernice da usare...

    Un grazie a tutti e a presto
    BOBO

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Germignaga (va)
    Messaggi
    494
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Primavera anno '75

    Be ciao e benvenuto
    e complimenti x i mezzi
    Cosa aspetti a mettere delle foto?
    qua siamo ansiosi di vederli sti gioielli...
    x la vernice non saprei con certezza ma credo sia del tipo base opaca piu' trasparente essendo un metallizzato...ma non so in origine che tipo di vernice venisse utilizzata...
    sicuramente qualcuno ti sapra' dare la risposta con certezza

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Primavera anno '75

    Benvenuto e complimenti per le vespe

    La vernice che utilizzavano in origine in piaggio era di tipo bilux,oggi in qualche colorificio si può trovare ancora, però come resistenza non è come quella di una volta. Anche le "moderne" bicomponenti (base opaca + trasparente catalizzati) stanno lasciando il posto alle vernici ad acqua.
    La resa cromatica è differente tra primo e secondo tipo il terzo varia poco da secondo, questo per quello che ho notato io dal vivo.
    Altro consiglio che ti posso dare è di fare attenzione alla sceta del colore, di marroni met ne esistono due formulazioni, con il medesimo codice 130, una dà più sul marrone,la seconda sul marrone rossastro.
    ... e facci vedere qualche foto delle tue belle

  7. #7

    Riferimento: Restauro Primavera anno '75

    Grazie dei consigli, ho preso la vernice Bilux Max Mayer 130... e mi sembra quella meno rossiccia...
    Adesso è dal carrozziere in attesa del maquillage, non appena pronta posterò le fasi del restauro.
    Intanto allego anche alcune foto delle mie Vespe.
    Un saluto a tutti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •