Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    io ho il DR e il 24 P&P e ti dirò,il carburatore gli ha dato quel po di brio in più.Ti posso dire che ho perso un po di bassi ma quando prende coppia si sente la potenza maggiore e la velocità massima si aggira sui 115.Riguardo i consumi io sto sui 30-32

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    un pò di coppia è normale che la recuperi....

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    Citazione Originariamente Scritto da fedechiar Visualizza Messaggio
    io ho il DR e il 24 P&P e ti dirò,il carburatore gli ha dato quel po di brio in più.Ti posso dire che ho perso un po di bassi ma quando prende coppia si sente la potenza maggiore e la velocità massima si aggira sui 115.Riguardo i consumi io sto sui 30-32
    Mi sa che a CATANIA i contachilometri siano fin troppo generosi.....
    Pensa che qui in piemonte una vespa come la tua supera appena i 100Km in leggera discesa......
    Ciao

  4. #4

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Mi sa che a CATANIA i contachilometri siano fin troppo generosi.....
    Pensa che qui in piemonte una vespa come la tua supera appena i 100Km in leggera discesa......
    Ciao
    no a CATANIA le vespe hanno le palle!Scherzo,io dico solo quello che ho visto segnare al contachilometri,niente più niente meno purtroppo non ho un GPS e non posso vedere la velocità reale

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    io, sotto consiglio di molti e del meccanico stesso che m ha fatto il lavoro, ho montato sul 177 pinasco alu un carburo da 24.
    in effetti la cosa è sensata perchè, visto che ad un 125 ed un 150 il 20 basta, aumentando la cilindrata disogna dare più "da bere" al motore.
    io ho anche un albero motore anticipato ed una semiespansione sitoplus, ma comunque cambia poco la solfa...
    m è stato anche detto di modificare la scatola del carburatore in modo da poterci alloggiare il 24 (questione di buchi in pratica) ma io ho aggirato il problema mettendo l intero blocco carburatore del 200...
    sono ancora in attesa di dare il mio parere sulle modifiche fatte visto che attualmente il px è in attesa di carburatore che oggi o domani arriva, ma sono molto fiducioso...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    io ho anche un albero motore anticipato ed una semiespansione sitoplus, ma comunque cambia poco la solfa...
    Mica vero che la solfa cambia poco Diegoz.. cambia e come .. Albero e sitoplus hanno un loro perchè, altrimenti tutti avrebbero padella e albero originale no ?
    non sono cosi ferrato ma (monto 177 alu e 20/20 e padella) mi sa che soprattutto quando i giri cominciano a essere tanti (per la semiespansione) la benza serve.. x quello la solfa cambia. Penso

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    aggiornamto situazione:
    sabato ho ritirato la vespa.
    ho fatto solo un 20 km causa brutto tempo comunque direi che ho ottenuto il risultato sperato...il motore sembra srintoso, bello pieno e penso che il merito sia, oltre che della termica, del carburo da 24...l albero anticipato lo tiene allegro e la sito plus ha un sound molto ma molto migliore di quanto m aspettassi.
    i 20 km li ho fatti tutti a velocità basse con l acceleratore verso la metà e la miscela grassissima ma sono decisamente soddisfatto.
    comclusione: consiglio il pinasco alu a tutti!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di andrea040887
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    domanda:io ho la stessa configurazione della vespa di "babbylavespa" dr 177 e getto 106.....che dite cambio il minimo a 48/160? inoltre smonto la vachetta e con la lima l'allargo per farla combaciare con il venturi?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    Non ho un DR ma un Pinasco in ghisa.

    Prima avevo il SI20 mentre ora ho il SI24.

    L'unica cosa che ho modificato è stata la scatola del carburatore: ho allargato il buco con una limetta per fare sì che combaci con il venturi del carburatore.

    Ho guadagnato un po' dappertutto, l'erogazione è più corposa e regolare, ho più ripresa e ho guadagnato qualche kmh in allungo, ma soprattutto la grossa differenza l'ho sentita in due. Poi cambiando il pignone con quello da 22 ho anche diminuito i consumi rispetto a quando non ce l'avevo e avevo su il SI20.

    Come consumi adesso pure io sono sui 30km/l, prima, senza pignone, avrò fatto un 28 ma non mi sono mai preoccupato di verificare quindi non ne sono sicuro.

    Con un 177cc il mio parere è che il SI24 ci sta tutto e apporta solo dei vantaggi, basta raccordare la scatola filtro e carburarlo bene ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Non ho un DR ma un Pinasco in ghisa.

    Prima avevo il SI20 mentre ora ho il SI24.

    L'unica cosa che ho modificato è stata la scatola del carburatore: ho allargato il buco con una limetta per fare sì che combaci con il venturi del carburatore.

    Ho guadagnato un po' dappertutto, l'erogazione è più corposa e regolare, ho più ripresa e ho guadagnato qualche kmh in allungo, ma soprattutto la grossa differenza l'ho sentita in due. Poi cambiando il pignone con quello da 22 ho anche diminuito i consumi rispetto a quando non ce l'avevo e avevo su il SI20.

    Come consumi adesso pure io sono sui 30km/l, prima, senza pignone, avrò fatto un 28 ma non mi sono mai preoccupato di verificare quindi non ne sono sicuro.

    Con un 177cc il mio parere è che il SI24 ci sta tutto e apporta solo dei vantaggi, basta raccordare la scatola filtro e carburarlo bene ...
    Ma come diamine fate con i 177 Dr a fare 30km/l!
    Io in città non vado oltre i 22/23 km/l!! A volte sono anche arrivato a fare 17km/k!
    Monto il 20/20 con un 105 di getto max e da pochi giorni padella catalitica modificata (scatalizzata) che mi da il triplo dei bassi rispetto alla vecchia (e otturata) sito!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ma come diamine fate con i 177 Dr a fare 30km/l!
    Io in città non vado oltre i 22/23 km/l!! A volte sono anche arrivato a fare 17km/k!
    Monto il 20/20 con un 105 di getto max e da pochi giorni padella catalitica modificata (scatalizzata) che mi da il triplo dei bassi rispetto alla vecchia (e otturata) sito!
    E' possibilissimo fare i 30 km/l con un 177. Con la mia Px - 177 polini P&p, SI 24/24 getto max 120, pignone 22, filtro aria T5 - riesco anche a percorrere i 32 km/l.
    Tuttavia devo riconoscere che quando guido in città (Roma) i consumi aumentano proporzionalmente al traffico. In queste circostanze incidono parecchio le scalate, gli stop, le partenze brucia asfalto...e le medie possono scendermi fino ai 25 km/l.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    i 30 km con un litro li ho sperimentati personalmente anche io con il mio 177 polini; però c'è da dire che andavo quasi ad andature di un 50 originale...io la vespa la tiro quasi sempre e difficilmente riesco a stare sopra i 15/18 km con un litro!
    -memento audere semper-

  13. #13

    Riferimento: DR 177 Carburatore 20/20 contro 24/24 quali miglioramenti

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    i 30 km con un litro li ho sperimentati personalmente anche io con il mio 177 polini; però c'è da dire che andavo quasi ad andature di un 50 originale...io la vespa la tiro quasi sempre e difficilmente riesco a stare sopra i 15/18 km con un litro!

    Strano.... se io mi mantenessi a quelle andature consumerei certamente di più. A 50 -60 km/h in quarta marcia il motore starebbe sotto coppia e non esprimerebbe il meglio.

    E poi.. quando ho la strada libera e i limiti me lo consentono, non riesco proprio a rimanere alle andature di un cinquantino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •