Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Perdita benzina!

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19

    Perdita benzina!

    Aiuto ragazzi, dopo aver terminato il restauro del mio px 125 e ho notato qualcosa che sicuramente non ritengo normale, una perdita copiosa di benzina dalla vaschetta del carburatore in corrispondenza della vite di regolazione aria. Non è la classica goccia normale ma per terra trovo delle grosse chiazze a distanza di pochissimo tempo, come è possibile! Ho smontato la vaschetta e all'interno è pieno di benzina. In fase di restauro ho revisonato il carburatore sostituendo guarnizioni e spillo! Vi prego aiutatemi!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Spillite acuta??? ancora una volta chiamiamo in causa il pioniere di questo tipo di problemi, il nostro supereroe. C'è bisogno di nominarlo?????'
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Allora Fabio, hai smontato il coperchio della scatola carburatore (non la vaschetta) ed hai trovato nella scatola inferiore il carburatore a mollo con la benzina?
    Andiamo per gradi:
    il tubo non è lesionato?
    hai messo la guarnizione del connettore del tubo, quello che si fissa al carburatore con un pernetto d 6 mm testa 10?
    hai stretto bene il coperchietto del filtro benzina (ha sopra un avite di serraggio)?
    hai stretto bene (e soprattutto non hai spanato) le viti di serraggio della vaschetta col galleggiante, montando bene la guarnizione nuova?
    Questi sono i principali punti di perdita; visto che non lamenti ingolfamenti ritengo che no si tratti di malfunzionamento dello spillo, perchè di solito quando non va lo spillo il motore si allaga.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Allora ho smontato il coperchio della scatola e trovo una pozza di benzina che naturalmentesi riversa verso "il buco" dove c'è la vite di regolazione dell'aria (non del minimo)
    -il tubo è nuovo
    -puoi essere più chiaro sulla guarnizione del connettore del tubo?
    -ho stretto bene il coperchio del filtro benzina
    -penso di aver stretto bene le viti di serraggio della vaaschetta col galleggiante montando tutte le guarnizioni
    -dato che non posso circolare con la vespa perchè non ho ancora i documenti mi sono limitato a tenerla a minimo facendo qualche accelerata, per cui non so dirti se tende ad ingolfare

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    puoi essere più chiaro sulla guarnizione del connettore del tubo?
    intendo quel pezzo dove si innesta il tubo benzina; viene fissato al carburatore ed ha una guarnizione di carta rossa, sembra quasi una rondella, se manca la guarnizione da lì perde.

    -dato che non posso circolare con la vespa perchè non ho ancora i documenti mi sono limitato a tenerla a minimo facendo qualche accelerata, per cui non so dirti se tende ad ingolfare
    se era allagata di benzina non riuscivi nemmeno ad accenderla.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Si ho cambiato anche quella guarnizione, cmq oggi verifico.
    Naturalmente la benzina esce dal foro in corrispondenza della vite di regolazione aria. E a terra che noto delle immense pozze. Quando pulisco dopo un'ora è gia presente una bella chiazza.
    Vabbè al max cambierò nuovamente tutte le guarnizioni, anche lo spillo se ci sono.....................per il galleggiante? Può essere lui?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Vabbè al max cambierò nuovamente tutte le guarnizioni, anche lo spillo se ci sono.....................per il galleggiante? Può essere lui?
    come ti avevo scritto lo spillo dovrebbe allagare il motore a tal punto da non farlo partire, la benzina colerebbe dentro il motore e poi al di fuori del carburatore. Potrebbe essere spanata una vite del coperchio del galleggiante o qualcosa del genere; non riesci a trovare da dove comincia a tracimare la benzina?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    oggi controllerò per bene e farò anche qualche foto, grazie cmq ti terrò aggiornato

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Oggi ho tolto il coperchio della vaschetta del carburatore, non sono riuscito a capire da dove potesse perdere, intanto mi sono soffermato dalla benzina presente dove c'è il cerchietto rosso


    Shot at 2007-07-13

    altra cosa la guarnizione del connettore del tubo di cui parlavi è quella cerchiata in verde?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    perfetto; la guarnizione rossa di cui ho scritto è proprio quella al centro della cerchiatura verde.
    Se perde dalla cerchiatura rossa controla la guarnizione sotto la vite centrale e che il filtrino sottostante non sia messo male, ammaccato, o roba simile; se non sbaglio è il bordo dello stesso filtrino a fare da guarnizione di tenuta in quel punto.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ok controllerò, eventualmente si può sostituire quel filtrino?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    si, certamente.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Intendo si compra solo quel particolare? Cmq grazie ancora, domani controllerò se vi sono chiazze esagerate per terra

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    che io sappia si compra tutto il set di guarnizioni revisione carburatore, e cambiarle tutte non dà mai male. comunque controlla bene la guarnizione e/o la rondella sotto la vite del coperchio della camera di filtraggio (quello tondo).
    per serrare la parte cerchiata in verde, devi stringere la vite sulla destra che vediamo di profilo, se non ricordo male con una chiave da 8.
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Si lo so Alain, infatti ho revisinato il carburatore con guarnizioni e spillo circa un paio di mesi fa. Mi chiedevo invece se si potesse sostituire solo il filtrino, ma cmq dato che smonterò per controllare cambierò nuovamente tutto!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    il filtrino non influisce sulle perdite, comnque se mi fai controllare e ce le ho in più te le dò io solo le guarnizioni che ti interessano. piuttosto dimmi, sotto i coperchio circolare, hai messo la guarnizione in carta o in gomma? o entrambe?
    ciao
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Fabio, il coperchio cerchiato in rosso, va messo in una sola posizione. Devi cercare di centrarlo per bene prima di stringere la vite, come se trovasse un esatto accasamento.
    Se per caso la prima volta che hai serrato quella vite gli hai creato una sede e una forma diversa alla guarnizione, ogni volta che richiuderai il tappo, lui si riposizionerà in quella posizione sbagliata creando così la perdita. Guai poi a serrare troppo quella vite, potrebbe deformarsi il coperchio e allora non ci saranno più guarnizioni che tengano.
    P.S. Non hai stretto troppo la vite fino a spanarla vero???
    P.S. Il tubo benzina è il giusto diametro, entra cioè con una certa forza o "caca" sul portatubo senza fascetta?

  18. #18
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    allora il tubo benzina fa fatica ad entrare per cui penso che aderisca bene da impedire la fuoriuscita di benzina.
    x Alain, non ricordo quale ho messo cmq posterò delle foto del nuovo kit di guarnizioni che ho comprato. Una sola non riesco a trovare dai ricambisti (ne ho girati almeno 3) quella che va sotto l carburatore, tra carburatore e vaschetta, spero di essere stato chiaro.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    si.. anche io ne sono un pò a corto... quelle comunque conviene comprare la carta e tagliarle a mano. e facendole un pò piu spesse delle originali.
    Mi pare, ma non ne sono molto sicuro, che si venda nel kit che comprende la guarnizione della scatola carburatore e la guarnizione tra scatola e carter, molto spesso trascurata.
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  20. #20
    L'avatar di rico63
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    trieste
    Età
    61
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0
    A me è successo lo stesso problema di perdite di benzina. Dopo aver sostituito le varie guarnizioni, lo spillo etc, il problema persisteva...alla fine su consiglio di un mio vecchio amico ho sostituito il coperchio completo del carburatore (20/20) che comprende la sede dove lavora spillo e galleggiante. In effetti la sede in metallo si era consumata e nonostante lo spillo nuovo continuava a perdere benzina. con la sede nuova invece sono riusito ad eliminare il problema....Ciao Rico 63 Ts

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    A volte si può evitare la sostituazione del gruppo vaschetta semplicemente "rettificando" la sede dello spillo passando la capocchia di un fiammifero.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da rico63
    A me è successo lo stesso problema di perdite di benzina. Dopo aver sostituito le varie guarnizioni, lo spillo etc, il problema persisteva...alla fine su consiglio di un mio vecchio amico ho sostituito il coperchio completo del carburatore (20/20) che comprende la sede dove lavora spillo e galleggiante. In effetti la sede in metallo si era consumata e nonostante lo spillo nuovo continuava a perdere benzina. con la sede nuova invece sono riusito ad eliminare il problema....Ciao Rico 63 Ts
    Ragzzi AIUTO SONO DISPERATO! Ho cambiato ben 2 volte le guarnizioni e continuo a perdere copiosamente benzina! Vi prego aiutatemi!

    Si vende solo il coperchio con sede dove lavora spillo e galleggiante?

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    non è che si è un pò imbarcato il carburatore??
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    MALEDETTO TUBO DELLA BENZINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ecco dov'era la perdita! Mi ha fatto smontare 3 volet il carburatore! Ho cambiato 2 volte le guarnizioni e la benzina continuava a cadere copiosa! Alla fine guardando attentamente il carburatore con motore accesso ho notato che proprio la parte terminale del tubo che va ad attaccarsi al carburatore era crepata per via di una fascetta messa da me!!!! Ora sembra tutto ok, vedo solo uscire un po di benzina da qui, naturalmente c'è il coperchio su



    secondo voi è meglio mettere la guarnizione in gomma o quella in carta?

    Un'ultima domanda, dopo aver revisionato il carburatore ho notato dopo aver fatto un po di km che alcune viti del carburatore stesso erano leggermente allentate forse perchè le guarnizioni in carta si sono ammorbidite con la benzina. E' possibile questo? che consiglio avete in merito?

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Credo di ricordare che lì sotto ci sia una guarnizione di gomma nera e una di carta sul foro passaggio vite.
    Se quel pezzo ti dà problemi cambialo, lo vendono, si chiama coperchio vaschetta, ed è completo di galleggiante e spillo.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •