Quella discussione te l'ho linkata solo per darti un esempio di quello che può succedere acquistando da uno sfasciacarrozze. Quella vespa era stata ritirata come rifiuto e proveniva da un sequestro e conseguente confisca quindi era dello stato ed è stata ritirata dallo sfasciacarrozze come rifiuto per poi rivenderla come "uso ricambi". Se mai qualcuno andasse a controllare la storia di quella vespa ne uscirebbero delle belle.
Purtroppo, spesso si ha a che fare con gente senza scrupoli che pur di intascatre soldi vende rifiuti per moto e poi i problemi sono di chi compra.
50 o 125 non fa differenza se un mezzo è stato ritirato come rifiuto da smaltire o se ne è stata dichiarata la rottamazione per vari motivi (confisca, incentivi, etc) non può ritornare per strada.
![]()