Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: STATORE BRUCIATO

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19

    STATORE BRUCIATO

    salve purtroppo il mio statore per la mia et3 è completamente bruciato non genera elettricità, ed ho avuto anche la conferma dal meccanico. cosa mi consigliereste di fare? c'è qualche alternativa oltre a comprare quello originale non lo so qualche statore di qualche altra vespa, ditemi voi che devo fare sono nelle vostre esperte mani. ciao grazie

  2. #2
    Guest
    Ciao, cosa intendi per statore completamente bruciato?
    Esegui le seguenti verifiche di conducibilità con l'ausilio di un multimetro:
    1) tra il cavo VERDE ed il cavo BIANCO = circa 500 OHm
    2) tra il cavo ROSSO ed il cavo BIANCO= circa 110 OHm.
    Ti allego anche lo schema dello statore.

    La vespa mette in moto?

    Se non genera elettricità solo per l'illuminazione controlla l'avvolgimento delle bobine.
    Potrebbero essere interrotte a causa di un cattivo contatto elettrico tra la bobina ed il cavetto che esce fuori dal gruppo, o nella peggiore delle ipotesi...la bobina interrotta.
    P.S. Mi sembra um po strano che le bobine siano "bruciate" magari hai un'anomalia al gruppo elettronico.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    la vespa non si mette in moto. non arriva nessun genere di elettricità è proprio morto non so se dipende dallo statore, o da qualche filo sbagliato, i vecchi fili non esistevano più li ho cambiati con dei nuovi e li ho saldati come ho sempre fatto anche con i miei vecchi statori ed hanno sempre funzionato alla grande anzi andavano meglio di prima.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    ragazzi ma l'accensione dell'hp completa di statore, volano e centralina va bene sulla et3

  5. #5
    Guest
    Gennymac, hai fatto i check elettrici ?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    si ma non funziona

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    ciao ti ringrazio tantissimo per lo schema, ma purtroppo non si legge nemmeno un colore potresti darmene uno più chiaro grazie mille.ciao

  8. #8
    Guest
    Come va questo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    per lo schema
    Guarda che abbiamo in download il manuale d'officina
    dell'ET3 con relativo schema.

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Ma non arriva corrente alla candela? Se provi a mettere in moto con le luci accese, le lampade danno segni di vita?

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    19
    niente non arriva proprio niente

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Hai provato a vedere se c'è qualche filo cotto? A volte sembrano sani dall'esterno ma all'interno non c'è più il rame. Oppure si è smagnetizzato il volano.

    Buon lavoro

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    io propongo il ricablaggio, però prima controlla se le bobine hanno continuità di corrente, altrimenti perdi tempo. potenzialmente è anche possibile rifare gli avvolgimenti e ti costerebbe sempre meno che comprarlo nuovo, però ci vuole una cura non indifferente anche per scegliere il diametro del rame, probabilmente però riusciresti a fare meglio della piaggio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •