... quando mi darai una prova concreta del contrario io ti daro la prova concreta che esistevano blu :)
... quando mi darai una prova concreta del contrario io ti daro la prova concreta che esistevano blu :)
sinceramente la cosa è esattamente al contrario: premesso che da nessuna parte è riportato il blu pavone per quella serie di telaio, dovresti postarmi tu foto delle 180ss che dici di aver visto, che hanno telalio simile al tuo (che corrisponde come costruzione ai primi mesi del 65) e che sono certamente conservate.
Da quando osservo le 180ss e ti posso garantire che ne ho viste tantissime in giro per l'italia, tutte le blu pavone che non erano seconda serie, senza chiave e senza batteria, erano state rifatte blu per il gusto di averla (condivisibile) o da restauratori poco attenti.
Da premettere che la scelta del colore è del proprietario, il restauratore dovrebbe solo consigliare ma siccome quello che paga è il cliente e il cliente ha sempre ragione la vespa si fa nel colore che il cliente vuole. E il restauratore è a posto.
Se parliamo di originalità la tua vespa blu pavone non andava, se parliamo di gusti, sfondi una porta aperta.
Riguardo al bordoscudo poi, tieni presente che l'originale è più piccolo e quello che è montato ora probabilmente ti ha già segnato la vernice. Quando monterai l'originale potrebbe restare visibile il segno di quello che avete messo per prova. Ma poi per prova di che? mah!
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ciao... sono lo sciagurato che ha fatto la vespa a james...
mi dispiace fare sempre la parte del bastian contrario ma purtroppo (per chi non ci crede) è proprio come ha accennato l'amico james!!! esistono vespe con colori non riconosciuti originali solo perchè non publicizzati... es
vespa bacchetta grigio met,vespa 90ss bianca,125 primavera giallo positano,et3 verde vallombrosa,vespa 98 parafango piccolo amaranto,vespa 125 et3 color sabbia (tipo px) vespa 125 primavera rosso corsa... etc etc queste che ti elenco sono tutte dimostrabili ma purtroppo non publicizzate o confermate da libri o riviste commerciali..... secondo una mia teoria (e sottolineo mia) la piaggio verniciava anche su espressa richiesta del concessionario o verniciava anche vespe con colori per vespe destinate ai mercati esteri.... ti assicuro che la 180ss 1^ serie blu pavone esisteva!!!! poi non so se sono stati degli errori come dici tu o piccole partite ma noi ne abbiamo viste due e sono originali... per quanto riguarda il bordo scudo hai avuto un buon occhio!!! è brutto e nemmeno da 180ss il mio collaboratore ha già avuto la sua bella strigliatina di orecchie!!!ma il buon vecchio james è già alla ricerca del suo bordo inox!!!
.................. queste sono le foto della primavera giallo positano!!!!!!!!!! ne avevate mai vista una??? avuto notizie da riviste,libri o altro?????? fino al ritrovamento di questa era impensabile una colorazione così!!!!e anche oggi dopo il ritrovamento non ne viene confermata l'originalità!!!! se avessimo fatto un primavera giallo positano avreste avuto (giustamente) la stessa reazione del 180 blu pavone!!!
Già vista...e poi io personalmente ne ho trovate tre gialle positano, una ce l'ha ancora un mio amico, senza contare che anche Simonegsx ne ha una.
Per mia esperienza ti posso confermare che il primavera è stato fatto in una decina di colori... alcuni anche insospettabili
La questione delle colorazioni và sempre presa con le dovute precauzioni, le fuoriserie sono sempre esistite, ma quello che magari a molti non va giù è darlo come regola fissa,cioè dare per scontato che quel colore era a listino anche se non documentato e così magari snaturare un mezzo o più, facendoli di un colore "sbagliato".
![]()
si hai perfettamente ragione!!! (comè che si dice..???quoto???) noi non vogliamo che diventi una regola fissa ci mancherebbe!!!! però dato che il blù pavone era il colore preferito del mio amico james ci siamo documentati e appena abbiamo trovato almeno due testimoni doc abbiamo deciso di andare avanti con il blù... convinti di non aver fatto una caxxata!!! l'unica cosa che mi rammarica e che non bisogna tirare subito le somme e essere convinti che ogni cosa non pubblicizzata o poco conosciuta diventi automaticamente una bufala!!!! la primavera gialla ne è testimone!!! tu hai avuto la fortuna di vederne 3!!!!qualcun'altro non l'avrà mai vista e dubiterà di quello che stiamo dicendo e delle foto che ho messo!!! mi piacerebbe che la gente sia un pò più aperta ed elastica su certi argomenti... tutto è possibile....(fino a prova contraria)
![]()
A dire il vero la Primavera giallo positano non è una novità, sebbene non sia citata fra i soliti colori. Su VR se ne è già parlato molto e ci sono foto inequivocabili; ne vidi una anni fa in vendita a Novegro: non un bel conservato, ma pur sempre un conservato.
Questa che posti non è valevole al fine di qualsiasi ricostruzione, essendo un restaurato.
Per parlare di 180 SS Blu pavone con un telaio così basso, è necessario esibire qualche prova chiara ed inconfutabile. Visto che qualcuno ha asserito dell'esistenza di tali prove, perchè non pubblicarle?
Sarebbe una bella occasione di crescita per i contenuti del forum: di questo abbiamo bisogno, altre affermazioni, diversamente, possono essere sempre messe in discussione.