Risultati da 1 a 25 di 137

Discussione: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    l,mentre per l' A.S.I preferirei non esprimermi..... vi dico solo che un mio cliente ha verniciato una 125 TS (radiata d'ufficio) in verde met. (grana grossa) con faro post et3,sella px e stecche pedana px (non l'abbiamo restaurata noi) l'anno omologata!!!!!!!!!!!!!!!!!!! NO COMMENT!!!
    certificato identita'? stento a crederlo e comunque non l'avra' visionata Silvano Belelli che ti rompre i maroni sul colore perfino del cavo candela.....

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    premetto che di vespa non me ne intendo e specialmente di questo tipo (poi io il px non so neanche come e' fatto) daltronde ognuno volge il proprio interesse dove + gli fa sangue........chiaramente che restaura di professione ha + possibilita' di vedere tanti esemplari e di consigliare e muoversi di conseguenza.
    detto questo posto 1 depliants tratto dalla rivista motociclismo del 1 gennaio '65 e su questo vi e' scritto:
    la super sport viene fornita a scelta nei colori biancospino o rosso ed e' dotata di uno speciale alloggiamento per la ruota di scorta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    [QUOTE=eleboronero;513548]premetto che di vespa non me ne intendo e specialmente di questo tipo (poi io il px non so neanche come e' fatto) daltronde ognuno volge il proprio interesse dove + gli fa sangue........chiaramente che restaura di professione ha + possibilita' di vedere tanti esemplari e di consigliare e muoversi di conseguenza.
    detto questo posto 1 depliants tratto dalla rivista motociclismo del 1 gennaio '65 e su questo vi e' scritto:
    la super sport viene fornita a scelta nei colori biancospino o rosso ed e' dotata di uno speciale alloggiamento per la ruota di scorta.[/QUOTE

    ciao eleboronero... non so chi abbia visionato il TS verde ma ti assicuro che è così!!! il proprietario è un ragazzo che si chiama rudy del v.c spezia... e anche io ero incredulo!!
    per quanto riguarda il motociclismo che hai postato è molto bello ma non testimonia un gran chè... prendi come riferimento/esempio la primavera giallo positano... non esiste nessun motociclismo che ne conferma l'asistenza!!! quindi non vedo perchè non ci poteva essere un 180 1^ serie blù?? non la vedo così strana/assurda questa cosa??????? secondo me è talmente semplice da capire che non capisco tutto questo stupore da parte della gente (in generale) un'altro esempio (spero che non si incaxxi) lo avevo visto da simone gsx aveva fatto una 98 con parafango piccolo amaranto!!!! (spettacolare!!!) e fino a quel momento ero convinto ( e anche il 98% delle persone che dicono di intendersene) che esistessero solo grigie!!!!! simone ha/aveva la documentazione per dimostrare che invece esistevano anche in quella colorazione!!! anche li come la mettiamo????????esistono le fuori serie o no???oppure è talmente scarsa la documentazione che abbiamo ereditato oggi e non ci permette di GARANTIRE la realtà delle cose????io resto FERMAMENTE dell'idea che una fuori serie è un originale!!!! e per ciò va considerata come tale!!!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Io non ho capito una cosa, in che anno e' comparsa per la prima volta ufficialmente nella produzione piaggio in generale il blu Pavone?

    Vol.

  5. #5
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Io non ho capito una cosa, in che anno e' comparsa per la prima volta ufficialmente nella produzione piaggio in generale il blu Pavone?

    Vol.
    ...........non saprei dirti quando è nato il blù pavone nella produzione piaggio?????? ma la stessa cosa potrei dirla sul giallo positano... quando è antrato in produzione piaggio?? guarda cosa ho trovato... esiste qualche documentazione (a parte questa che ho messo) che DICHIARA l'esistenza di un GTR GIALLO!!!????? 1971??? credo proprio di no!!! allora come la consideriamo questa???? una bufala??? una rarità??? un fuoriserie??? a voi la scelta.. per me è semplicemente un gtr giallo!!!! (BELLO!!!)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    ...........non saprei dirti quando è nato il blù pavone nella produzione piaggio?????? ma la stessa cosa potrei dirla sul giallo positano... quando è antrato in produzione piaggio?? guarda cosa ho trovato... esiste qualche documentazione (a parte questa che ho messo) che DICHIARA l'esistenza di un GTR GIALLO!!!????? 1971??? credo proprio di no!!! allora come la consideriamo questa???? una bufala??? una rarità??? un fuoriserie??? a voi la scelta.. per me è semplicemente un gtr giallo!!!! (BELLO!!!)
    Dubito comunque chi ci siano vespe di qualunque tipo che siano uscite dalle catene di produzione con un colore non nacora previsto. Poi se mi vuoi parlare di casi isolati di colori particolari fatti magari per valutare l'impatto di un determinato colore su un certo modello, allora non parliamo di vespe uscite dalle catene di produzione.
    Quella pubblicita' di GTR non dice nulla, magari e' solo una prova fatta da piaggio e usata per una pubblicita'. Pur esistendo un prototipo di quel colore non vuol dire nulla e se qualcuno decide da fare una GTR di quel colore solo perche l'ha vista nella pubblicita', sta realizzando un falso storico.

    Vol.

  7. #7
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Dubito comunque chi ci siano vespe di qualunque tipo che siano uscite dalle catene di produzione con un colore non nacora previsto. Poi se mi vuoi parlare di casi isolati di colori particolari fatti magari per valutare l'impatto di un determinato colore su un certo modello, allora non parliamo di vespe uscite dalle catene di produzione.
    Quella pubblicita' di GTR non dice nulla, magari e' solo una prova fatta da piaggio e usata per una pubblicita'. Pur esistendo un prototipo di quel colore non vuol dire nulla e se qualcuno decide da fare una GTR di quel colore solo perche l'ha vista nella pubblicita', sta realizzando un falso storico.

    Vol.
    ....scuse e che prove CONCRETE hai che il gtr giallo non esiste???ti basi solo sulla tua esperienza??? non è una provocazione la mia ma però non possiamo basarci solo su esperienze personali che pur valide che siano sono comunque limitate... io gtr gialli non ne ho mai visti (purtroppo) ma se avrò la fortuna di vederne una non potrò fare a meno di ammirarla e fare i complimenti al proprietario!!! perchè IO non sono/sarei in grado di DICHIARARE O AFFERMARE che si tratta di falso solo perchè è la prima che vedo...cè SEMPRE da imparare......

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    [ secondo me è talmente semplice da capire che non capisco tutto questo stupore da parte della gente (in generale) un'altro esempio (spero che non si incaxxi) lo avevo visto da simone gsx aveva fatto una 98 con parafango piccolo amaranto!!!! (spettacolare!!!) e fino a quel momento ero convinto ( e anche il 98% delle persone che dicono di intendersene) che esistessero solo grigie!!!!! simone ha/aveva la documentazione per dimostrare che invece esistevano anche in quella colorazione!!! anche li come la mettiamo????????esistono le fuori serie o no???oppure è talmente scarsa la documentazione che abbiamo ereditato oggi e non ci permette di GARANTIRE la realtà delle cose????io resto FERMAMENTE dell'idea che una fuori serie è un originale!!!! e per ciò va considerata come tale!!!!!
    Perchè mi dovrei incaxxzre?
    Comunque, il discorso che fai tu sulla 98 sia ben diverso dal discorso affrontato.
    Stiamo facendo un pò di confusione.
    Della 98 (ancora prima che uscisse il libro)ci sono stati dei precedenti.
    Varie vespe(anche conservate tipo quella di ascoli piceno) varie foto d'epoca testimoniavano l'esistenza dell'amaranto.Il libro non ha fatto che confermare quello che già si sapeva e rendere di dominio pubblico questa cosa ,che fino ad ora era sconosciuta a molti.
    C'è da fare anche una premessa:
    Andare a cercare imformazioni documentabili sulla 98(grande merito agli autori del libro), che come avrai letto sul libro, è stata un prototipo continuamente evoluto nel corso della sua produzione,assembalto con pezzi e parti provenienti dalle più disparate parti d'italia,costruite con quello che si trovava al momento, è secondo me un pò più complesso che non cercare testimonianze su vespe più recenti e che soprattutto venivano sputate fuori alla velocità della luce con un azienda, catene di montaggio e fornitori ormai collaudati e ormai rodati da anni.
    Secondo me si continua sempre a ragionare troppo fuori dagli schemi!!
    E non si vuole entrare nell'ottica di una "FABBRICA" che "DOVEVA" tirar fuori quanti più mezzi possibili ,nel minor tempo possibile.
    "Non Esiste nè in cielo nè in terra che il Pinco Pallino della situazione potesse ordinare un solo veicolo di un colore fuori serie.
    Ma ve lo immaginate una fabbrica che fermava la produzione e impiegava tutto l'impianto per fare una sola vespa di un altro colore ?

    Qualche vespa di quelle uscite allo scoperto nel corso degli anni con colori particolari esce ben fuori dal pensare che qualcuno l'abbia ordinata in quel modo,ma è più semplicemente giustificabile da questa teoria che mi hanno detto, faccio un esempio stupido e cioè:
    La catena di produzione il giorno x aveva pronti 1000 telai di 180 rally da verniciare giallo positano .
    La seconda mandata dovevano fare 1000 telai primavera.

    Nel verniciare i Rally ,avanzava tot kg di vernice nell'impianto.
    Secondo una logica di "Fabbrica" non potevano buttare la vernice avanzata e quindi ,prendevano tot telai della catena successiva ,tanti quanti bastavano a finire la vernice rimasta nell'impianto.
    In questo caso telai di primavera.
    Ecco una spiegazione "plausibile" e sottolineo "plausibile" non "certa" di quello che poteva succedere e il perchè di alcune vespa primavera giallo positano.

    Richiedere un colore fuori serie, era possibile certo, ma le concessionarie dovevano arrivare ad un quantitativo x di richieste per quel colore,altrimenti nisba!!
    Questo è quello che mi hanno detto persone che reputo persone serie e informate.

    Il discorso pubblicità e locandine non è un discorso valido, come diceva anche Volumexit.

    Ma voi avete mai visto un tegolino o un saccottino del mulino bianco,
    bello come quello che c'è nella foto della pubblicità o della confezione?
    Io no!!!!

    Questa è la mia "personalissima" opinione.

    Il blu pavone mi sembra sia stato usato solo per 180ss e 90ss(almeno per la produzione italiana) quindi si presume
    che sia cominciato ad apparire fine 65 inizio 66 .
    però non sò dire se avessero comiciato ad usarlo prima sulla 90ss e poi sul 180 o il contario.

  9. #9
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    sulla storia dei depliants posso darti ragione infatti sarebbe bello poter attingere agli schemi di definizione della piaggio dove sono segnati tutti i particolari e gli inizi e fine di produzione dei vari colori.
    resta il fatto se questo specifico esemplare sia nato blu o altro colore per poter avvalorare la tesi che fosse nato tale e giustificarne il restauro cos'ì.
    poi rimane il fatto che ognuno della propria cosa puo' disporne come meglio crede. chiaro che per dispensare il verbo bisogna portare prove contrete se no si parla di aria fritta.
    ti posto la foto di una 125 rigida (la 2 conosciuta in italia) di un amico. la colorazione e' saltata fuori pulendo a cipolla dai vari strati di vernice (arriva dall'argentina) ed stato mantenuto parafango tagliato usando una replica e tenendo l'originale come prova colore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    sulla storia dei depliants posso darti ragione infatti sarebbe bello poter attingere agli schemi di definizione della piaggio dove sono segnati tutti i particolari e gli inizi e fine di produzione dei vari colori.
    resta il fatto se questo specifico esemplare sia nato blu o altro colore per poter avvalorare la tesi che fosse nato tale e giustificarne il restauro cos'ì.
    poi rimane il fatto che ognuno della propria cosa puo' disporne come meglio crede. chiaro che per dispensare il verbo bisogna portare prove contrete se no si parla di aria fritta.
    ti posto la foto di una 125 rigida (la 2 conosciuta in italia) di un amico. la colorazione e' saltata fuori pulendo a cipolla dai vari strati di vernice (arriva dall'argentina) ed stato mantenuto parafango tagliato usando una replica e tenendo l'originale come prova colore.

    Ma a chi ti riferisci?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Io di questo modello non me ne intendo, ma per quanto riguarda la primavera giallo, l'avevo vista in un tread di simone e li si vedeva che era originale. Quella postata da te mi sembra più un restauro e se non lo è, ammazza, come sonservano così le vespa?! E' più lucida di quelle che vedo restaurate.
    Per la 98 ormai il libro ha svelato diversi aneddoti, ma quando simone l'aveva restaurata se non sbaglio, aveva dimostrato che si poteva scegliere quel colore.

    Non resta che attendere prove certe della 180 blu pavone, così da accrescere le nostre conoscenze.

    Personalmente credo che l'ipotesi di simone sulla vernicie avanzata e per questo modelli con marticolari colori sia molto logica, alla fine tutto quel ragionamento fila.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  12. #12
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ma a chi ti riferisci?
    rispondevo al vespaio

  13. #13
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    [QUOTE=simonegsx;513770]Perchè mi dovrei incaxxzre?
    Comunque, il discorso che fai tu sulla 98 sia ben diverso dal discorso affrontato.
    Stiamo facendo un pò di confusione.
    Della 98 (ancora prima che uscisse il libro)ci sono stati dei precedenti.
    Varie vespe(anche conservate tipo quella di ascoli piceno) varie foto d'epoca testimoniavano l'esistenza dell'amaranto.Il libro non ha fatto che confermare quello che già si sapeva e rendere di dominio pubblico questa cosa ,che fino ad ora era sconosciuta a molti.
    C'è da fare anche una premessa:
    Andare a cercare imformazioni documentabili sulla 98(grande merito agli autori del libro), che come avrai letto sul libro, è stata un prototipo continuamente evoluto nel corso della sua produzione,assembalto con pezzi e parti provenienti dalle più disparate parti d'italia,costruite con quello che si trovava al momento, è secondo me un pò più complesso che non cercare testimonianze su vespe più recenti e che soprattutto venivano sputate fuori alla velocità della luce con un azienda, catene di montaggio e fornitori ormai collaudati e ormai rodati da anni.
    Secondo me si continua sempre a ragionare troppo fuori dagli schemi!!
    E non si vuole entrare nell'ottica di una "FABBRICA" che "DOVEVA" tirar fuori quanti più mezzi possibili ,nel minor tempo possibile.
    "Non Esiste nè in cielo nè in terra che il Pinco Pallino della situazione potesse ordinare un solo veicolo di un colore fuori serie.
    Ma ve lo immaginate una fabbrica che fermava la produzione e impiegava tutto l'impianto per fare una sola vespa di un altro colore ?

    Qualche vespa di quelle uscite allo scoperto nel corso degli anni con colori particolari esce ben fuori dal pensare che qualcuno l'abbia ordinata in quel modo,ma è più semplicemente giustificabile da questa teoria che mi hanno detto, faccio un esempio stupido e cioè:
    La catena di produzione il giorno x aveva pronti 1000 telai di 180 rally da verniciare giallo positano .
    La seconda mandata dovevano fare 1000 telai primavera.

    Nel verniciare i Rally ,avanzava tot kg di vernice nell'impianto.
    Secondo una logica di "Fabbrica" non potevano buttare la vernice avanzata e quindi ,prendevano tot telai della catena successiva ,tanti quanti bastavano a finire la vernice rimasta nell'impianto.
    In questo caso telai di primavera.
    Ecco una spiegazione "plausibile" e sottolineo "plausibile" non "certa" di quello che poteva succedere e il perchè di alcune vespa primavera giallo positano.

    Richiedere un colore fuori serie, era possibile certo, ma le concessionarie dovevano arrivare ad un quantitativo x di richieste per quel colore,altrimenti nisba!!
    Questo è quello che mi hanno detto persone che reputo persone serie e informate.

    Il discorso pubblicità e locandine non è un discorso valido, come diceva anche Volumexit.

    Ma voi avete mai visto un tegolino o un saccottino del mulino bianco,
    bello come quello che c'è nella foto della pubblicità o della confezione?
    Io no!!!!

    Questa è la mia "personalissima" opinione.

    Il blu pavone mi sembra sia stato usato solo per 180ss e 90ss(almeno per la produzione italiana) quindi si presume
    che sia cominciato ad apparire fine 65 inizio 66 .
    però non sò dire se avessero comiciato ad usarlo prima sulla 90ss e poi sul 180 o il contario.[/QUO

    .............si hai ragiona QUASI su tutto!!! quì a seravezza esistono i tegolini da 20 cm!!!!!!!!!!!
    ...... per i colori e il discorso della catena non fà una piega!!!! anche secondo me è plausibile!!! però sai anche che per l'estero la piaggio forniva delle colorazioni diverse rispetto alle vespe di serie italiane... e se seguiamo lo stesso ragionamento chi può dire che per non sprecare colore destinato a mezzi esteri venivano colorate anche delle piccole partite di vespa con colori appunto destinati ad altri mercati??? ho postato il deplian della gtr gialla appunto per dimostrare che non dobbiamo/dovremmo dare troppo peso a tutto quello che si legge su carta... tutti contestano il blù pavone sul 180ss perchè non è scritto da nessuna parte giusto??? allora le cose sono due... o non ci crediamo perchè non cè deplian che ne parli? o valutiamo i deplian e allora ciò conferma che esiste il gtr giallo!!!?????? l'esempio della "tua" 98 amaranto era perchè fino all'uscita del libro la cosa poteva essere contestabile (anche se avevi le foto o le testimonianze) sempre per lo stesso motivo che contestano il 180... però fino a quel momento non c'era NON C'ERA nessun deplian o rivista che parlava CONFERMANDO 98 (PARAFANGHINO) amaranto... per quanto riguarda la singola vespa richiesta in piaggio anche io ci vedo dello strano,non conosco i meccanismi interni ma più di un privato e dei vecchi concessionari mi confermano che ciò era possibile aspettando magari qualche mese in più e senza supplementi.... un mio cliente (orlandini bruno) mi giura di avere avuto una 90ss BIANCA!!!! gli ho anche chiesto se magari l'avesse comprata usata e lui mi conferma che l'aveva semplicemente chiesta al concessionario aspettando 3 mesi in più (all'epoca CARDINI di forte dei marmi) con la vespa ci si è quasi ammazzato dopo pochi mesi!!!! si è spaccato praticamente tutto il viso!!! anche in questo caso non si è mai publicizzata la 90 bianca (per l'italia) ma lui (e probabilmente qualcun'altro) ce l'ha avuta!!!........ FALSO STORICO O FUORI SERIE???
    per ME fuori serie!!!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    ..... però sai anche che per l'estero la piaggio forniva delle colorazioni diverse rispetto alle vespe di serie italiane... e se seguiamo lo stesso ragionamento chi può dire che per non sprecare colore destinato a mezzi esteri venivano colorate anche delle piccole partite di vespa con colori appunto destinati ad altri mercati???
    Giusto,ma quà stiamo parlando di un colore ,che come già detto nella precedente risposta, in base al telaio della vespa in questione,probabilmente ancora non esisteva,nè per l'italia,nè per l'estero.

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    un mio cliente (orlandini bruno) mi giura di avere avuto una 90ss BIANCA!!!! gli ho anche chiesto se magari l'avesse comprata usata e lui mi conferma che l'aveva semplicemente chiesta al concessionario aspettando 3 mesi in più (all'epoca CARDINI di forte dei marmi) con la vespa ci si è quasi ammazzato dopo pochi mesi!!!! si è spaccato praticamente tutto il viso!!! anche in questo caso non si è mai publicizzata la 90 bianca (per l'italia) ma lui (e probabilmente qualcun'altro) ce l'ha avuta!!!........ FALSO STORICO O FUORI SERIE???
    per ME fuori serie!!!
    Quà il discorso è diverso, anche se il bianco non era commercializzato come colore ufficiale per l'italia, era commercializzato e pubblicizzato per il mercato estero, e ci sono depliant e foto di conservati a dimostrarlo.
    Quindi è molto probabile che qualcuna sia stata venduta anche in italia,anzi, un cocessionario di Firenze mi disse che nel 71/72 non ricordo ,vendette una 90ss giacenza non venduta, proprio bianca!!
    Però il discorso è che se uno ha una 90ss nata bianca,è giusto che la rifaccia bianca(se lo vuole),diventa falso storico se la vespa era rossa e la rifà bianca solo perchè se ne è vista una o due.
    Fermo restando il fatto ,che come hanno detto tutti,ognuno è libero di verniciare la propria vespa del colore che vuole!!

  15. #15
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Giusto,ma quà stiamo parlando di un colore ,che come già detto nella precedente risposta, in base al telaio della vespa in questione,probabilmente ancora non esisteva,nè per l'italia,nè per l'estero.


    Quà il discorso è diverso, anche se il bianco non era commercializzato come colore ufficiale per l'italia, era commercializzato e pubblicizzato per il mercato estero, e ci sono depliant e foto di conservati a dimostrarlo.
    Quindi è molto probabile che qualcuna sia stata venduta anche in italia,anzi, un cocessionario di Firenze mi disse che nel 71/72 non ricordo ,vendette una 90ss giacenza non venduta, proprio bianca!!
    Però il discorso è che se uno ha una 90ss nata bianca,è giusto che la rifaccia bianca(se lo vuole),diventa falso storico se la vespa era rossa e la rifà bianca solo perchè se ne è vista una o due.
    Fermo restando il fatto ,che come hanno detto tutti,ognuno è libero di verniciare la propria vespa del colore che vuole!!
    perchè diventa un falso storico??? se comunque è stato confermato che esistevano anche bianche dove è il falso??? se ragioniamo così allora il 70/80% delle vespe restaurate sono dei falsi storici!!! nel senso... quando ti capita di riverniciare una vespa (non conservata o senza tracce di colore originale...) si guarda la presigla e il numero di telaio e magari in quell'anno con quei dati avevamo 5 possibilità di colore.... quale delle 5 usi?? come fai a sapere quale fosse il colore della vespa appena sfornata dalla piaggio???NON LO POSSIAMO SAPERE! quindi se la vespa era stata venduta rossa e noi la facciamo bianca non diventa un falso ma diventa semplicemente di un altro colore e comunque originale... le v50 special ne sono state fatte di più bianche o più rosse???con che criterio verniciamo una vespa che aveva entrambe le verniciature a listino??? l'esempio della 90 bianca allora non è corretto (secondo me) dovrebbe essere originale anche la 90ss bianca...anche se a listino era rossa.. ma come facciamo a sapere con certezza da che numero o da che anno se non esiste documentazione del bianco????
    P.S te li mando due tegolini???

  16. #16
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    [QUOTE=simonegsx;513770]

    Ma voi avete mai visto un tegolino o un saccottino del mulino bianco,
    bello come quello che c'è nella foto della pubblicità o della confezione?
    Io no!!!!

    guarda un pò sti tegolini (replica)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •