Risultati da 1 a 25 di 137

Discussione: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Se posso contribuire anche io a questa arcobalenante discussione
    posso dire che nel 1981 i genitori di un mio amico gli comprarono un
    PX125E color rosso tipo P200E nuovo di zecca (c'ero anch'io quando
    andò a ritirarlo in concessionaria) e dopo pochi mesi un'altro mio amico
    comperò un ET3 nero P09 (colore del PX) e per ultimo un P200E nero
    anch'esso.....e non penso che siano stati verniciati dopo che erano
    pervenute in Piaggio tot richieste, bastava tirare fuori 100.000 lire
    in più e nella catena di verniciatura dei telai PX che dovevano essere
    verniciati di nero infilavano il telaio dell'ET3 (ma anche della 50 Special)
    oppure in mezzo ai telai VSX infilavano un telaio VNX per quanto riguarda
    il PX.....bastava pagare un sovrapprezzo e la Vespa te la facevano
    anche a pallini, pur di vendere.....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Se posso contribuire anche io a questa arcobalenante discussione
    posso dire che nel 1981 i genitori di un mio amico gli comprarono un
    PX125E color rosso tipo P200E nuovo di zecca (c'ero anch'io quando
    andò a ritirarlo in concessionaria) e dopo pochi mesi un'altro mio amico
    comperò un ET3 nero P09 (colore del PX) e per ultimo un P200E nero
    anch'esso.....e non penso che siano stati verniciati dopo che erano
    pervenute in Piaggio tot richieste, bastava tirare fuori 100.000 lire
    in più e nella catena di verniciatura dei telai PX che dovevano essere
    verniciati di nero infilavano il telaio dell'ET3 (ma anche della 50 Special)
    oppure in mezzo ai telai VSX infilavano un telaio VNX per quanto riguarda
    il PX.....bastava pagare un sovrapprezzo e la Vespa te la facevano
    anche a pallini, pur di vendere.....
    Certamente, tutto può essere, infatti io non ho scritto chè è vero assoluto quello che ho detto, però c'è da fare anche la considerazione ,che
    i modelli di cui tu parli,quindi PX,sono modelli più recenti ,che hanno prodotto in infinite colorazioni e in numero molto maggiore rispetto alle più anziane.Quindi per logica è molto più facile che ciclicamente riproponessero lo stesso colore,andando a buttarci dentro qualche altro modello richiesto della stessa tinta.
    Comunque ,stiamo parlando che la richiesta doveva essere fatta di un colore corrente per quell'anno di produzione.Se io volevo l'et3 rosa,potevo richiedere il sovrapprezzo quanto mi pare,ma non credo venisse accontentata la mia richiesta,non so se si sono spiegato bene
    Quindi tornando a bomba, quà si stà parlando di aver verniciato un 180ss
    prima serie di un colore che "presumibilmente" ancora non esisteva per quell'anno di produzione nel periodo , in cui dovrebbe rientrare questo esemplare, in base al numero di telaio.

  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    [QUOTE=vesparolo;513923]Se posso contribuire anche io a questa arcobalenante discussione
    posso dire che nel 1981 i genitori di un mio amico gli comprarono un
    PX125E color rosso tipo P200E nuovo di zecca (c'ero anch'io quando
    andò a ritirarlo in concessionaria) e dopo pochi mesi un'altro mio amico
    comperò un ET3 nero P09 (colore del PX) e per ultimo un P200E nero
    anch'esso.....e non penso che siano stati verniciati dopo che erano
    pervenute in Piaggio tot richieste, bastava tirare fuori 100.000 lire
    in più e nella catena di verniciatura dei telai PX che dovevano essere
    verniciati di nero infilavano il telaio dell'ET3 (ma anche della 50 Special)
    oppure in mezzo ai telai VSX infilavano un telaio VNX per quanto riguarda
    il PX.....bastava pagare un sovrapprezzo e la Vespa te la facevano
    anche a pallini, pur di vendere.....[/QUOTE

    grazie per il contributo!!!!anche io ho restaurato una et3 nera... (molto bella)

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Se posso contribuire anche io a questa arcobalenante discussione
    posso dire che nel 1981 i genitori di un mio amico gli comprarono un
    PX125E color rosso tipo P200E nuovo di zecca (c'ero anch'io quando
    andò a ritirarlo in concessionaria) e dopo pochi mesi un'altro mio amico
    comperò un ET3 nero P09 (colore del PX) e per ultimo un P200E nero
    anch'esso.....e non penso che siano stati verniciati dopo che erano
    pervenute in Piaggio tot richieste, bastava tirare fuori 100.000 lire
    in più e nella catena di verniciatura dei telai PX che dovevano essere
    verniciati di nero infilavano il telaio dell'ET3 (ma anche della 50 Special)
    oppure in mezzo ai telai VSX infilavano un telaio VNX per quanto riguarda
    il PX.....bastava pagare un sovrapprezzo e la Vespa te la facevano
    anche a pallini, pur di vendere.....
    Giusto ma c'è anche da dire che l'epoca del px è ben più recente dell'epoca 180SS quando non c'era ancora tanta elasticità nell'accontentare i clienti ammeno che non si parlava di lotti di un certo numero.

    Comunque io resto convinto che le prime erano bianche o rosse e quando vedrò delle prime numerazioni blu pavone, CERTAMENTE ED INEQUIVOCABILMENTE conservate ne potremo riparlare. Che poi salta fuori la 180SS gialla piuttosto che di altri colori strani questo può anche succedere considerando che spesso le aziende in occasione di fiere esponevano dei colori inediti semplicemente per attirare l'attenzione o per verificarne il gradimento ma non certamente agli inizi della produzione. In alcuni casi è vero, bastava pagare un supplemento e si poteva avere il mezzo in colori fuori cartella ma non per questo ognuno si deve sentire "legittimato" a fare ad esempio una 180ss rosa solo perchè all'epoca bastava pagare e si poteva avere.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: nuovo arrivo . . vespa 180 ss 1965 smontata

    Tornando alla vespa in questione, perchè non mettete le foto del restauro? E' così bello vedere l'evoluzione del lavoro, le tecniche utilizzate, la preparazione, la verniciatura etc.

    Sinceramente vederla prima e dopo mi un po' da di vuoto.

    Grazie in anticipo se mi accontenterete.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •