Risultati da 1 a 25 di 143

Discussione: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

    Salve a tutti, 400 km fà ho montato un Polini 152 sul mio T5, ieri sera tornando da mare a circa 90 km/h si è bloccata di botto su rettilineo la ruota posteriore facendomi scivolare per terra 50 mt. e la vespa a scartavetrato (insieme a me) l'asfalto, per fortuna nessuna macchina proveniva dalla corsia opposta. Dopodichè tirata sù la vespa, disinserita la quarta marcia è partita normalmente! Il rodaggio lo stavo facendo a norma, primi 200 km pianissimo senza mai superare i 500 giri, dopodichè qualche puntatina a max 3/4 di accelleratore. Ieri sera dopo quasi 400 km è successo il fattaccio!!

    Adesso è dal meccanico, aprirà il motore per farmi sapere cosa è successo!

    L'olio è Castrol TTS, quindi rodaggio, olio tutto ok!!

    Secondo voi cosa è successo! Intanto ho ringraziato il Signore per come è andata.


  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Spero che tu non abbia riportato ferite o quantomeno ferite gravi.
    Ma benedetto ragazzo, non sei riuscito a capire cosa stava per accaderti? Sempre, la grippata è preceduta da alcuni sintomi ed occorre saperli riconoscere. Prima dell'inchiodata della ruota, si avverte che la vespa inizia a frenare ed in quel momento, occorre tirare immediatamente la frizione per evitare l'inevitabile caduta.
    Comunque, ormai è fatta.
    Ora dimmi, chi ha montato l'elaborazione? Dopo il montaggio, è stato sostituito il getto del massimo per adeguarlo al nuovo Gruppo Termico? Se il getto non è stato aumentato, è quella la causa del grippaggio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Spero che tu non abbia riportato ferite o quantomeno ferite gravi.
    Ma benedetto ragazzo, non sei riuscito a capire cosa stava per accaderti? Sempre, la grippata è preceduta da alcuni sintomi ed occorre saperli riconoscere. Prima dell'inchiodata della ruota, si avverte che la vespa inizia a frenare ed in quel momento, occorre tirare immediatamente la frizione per evitare l'inevitabile caduta.
    Comunque, ormai è fatta.
    Ora dimmi, chi ha montato l'elaborazione? Dopo il montaggio, è stato sostituito il getto del massimo per adeguarlo al nuovo Gruppo Termico? Se il getto non è stato aumentato, è quella la causa del grippaggio.
    anche a me in passato è successo
    non ho avvertito nulla ma grazie a Dio la mano ha stretto la frizione da sola...
    è davvero brutto!!!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    intanto la cosa positiva é che tu possa raccontarci l'accaduto!

    per quanto riguarda il problema..... non é risolvibile online....

    che tu abbia fatto uso di olio Castrol TTS non esclude che la carburazione sia stata ottimale per il nuovo cilindro.... per esempio.... il tuo meccanico ha cambiato il getto del massimo e ricarburato per bene??

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    senatore é stato più veloce con il grilletto
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Il meccanico mi ha detto che ha montato il getto descritto dalle istruzioni Polini, per quanto riguarda i sintomi non me nè ha dati, o meglio se gli ha dati non me ne sono accorto! Fatto stà che adesso non sò cosa fare, a rettificare il Polini non penso perchè non mi fido più di questo GT, o monto di nuovo l'originale o il gt Malossi sperando che sia qualcosa di più affidabile. Cmq la vespa è dal meccanico, vi farò sapere di preciso la diagnosi sebbene al 90% si tratta di INCHIODATURA del pistone.

    Intanto grazie a tutti

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da carlo75T5 Visualizza Messaggio
    Il meccanico mi ha detto che ha montato il getto descritto dalle istruzioni Polini
    Cioè? Qual'è la misura del getto che ha montato?
    Comunque, se decidi di cambiare G.T., fatti dare il Polini dal meccanico e, se non sai cosa farne, mi prenoto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    .....per fortuna, a quanto capisco, non ti sei fatto male e questo è l'importante.

    Personalmente del motore T5 non cambierei proprio niente dall'originale....è già abbastanza allegro e soprattutto affidabile. Io eviterei altre elaborazioni.

    Riccardo
    Creative Engineering

  9. #9
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    60
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Scusa un rodaggio a 500 giri, praticamente sul cavalletto?
    La miscela, a quanto l' ha fai?
    hai messo una marmitta espansa?
    Il getto di massima, e anche di minima da quanto sono?
    Notizie please.
    Ciao

    p.s. Guarda cosa c' è scritto nella mia firma, e tutto dire.
    Io per una recente caduta sono a letto con 2 falangi del piede fratturate, lussazione della spalla, e una sbucciatura della mano, di cui se voglio farla tornare come prima dovrei fare un inervento di chirurgia plastica

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da carlo75T5 Visualizza Messaggio
    descritto dalle istruzioni Polini,
    ti sarebbe possibile fare una scansione?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #11

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Non sò che dire! Mi hanno detto che durante il rodaggio bisogna ogni tanto, dopo almeno 300km andare a 3/4 di gas. Per il getto, come ho detto prima il meccanico ha montato quello descritto dai documenti tecnici forniti da Polini, stasera guarderò cosa c'è scritto e ve lo dirò. L'olio a 2.5% TTS Castrol, quindi non vedo cosa abbia provocato questo grippaggio o scaldata (qual'è la differenza?).

    Non è che per caso potrebbe essere un problema al cambio? Dal meccanico non sò niente perchè oggi l'ho lasciata e adesso è chiuso poichè sabato. Ma se fosse il cambio si trovano i pezzi visto che è una T5? Nel caso è grippaggio o scaldata cosa bisogna fare? Rettifico (visto che ho già il pistone con il nuovo diametro) o ci metto un 172 Malossi in alluminio. Il GT originale lo vorrei conservare!!

    Grazie!

  12. #12

    Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    Salve a tutti, mi rivolgo sopratutto ai meccanici, esperti, moderatori.
    Se posto le foto ravvicinate del pistone, cilindro e guarnizione potete determinare la causa del grippaggio? Il meccanico che ha smontato il gt (polini 150 per t5) ha gia' detto con sicurezza che la causa e' dovuta ad un errato montaggio del gt eseguito dal mecca precedente al quale dovro' contestare il lavoro, pero' mi servono anche i vostri pareri.

    Grazie!!!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    Errato montaggio cosa vuol dire? Che non era serrato con la giusta coppia e quindi trafilava aria?







  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    http://old.vesparesources.com/off-to...-miracolo.html

    Se da allora non è cambiato niente ne abbiamo già parlato comunque posta le foto che vediamo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #15

    Riferimento: Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    http://old.vesparesources.com/off-to...-miracolo.html

    Se da allora non è cambiato niente ne abbiamo già parlato comunque posta le foto che vediamo.

    Vedo che ricordate bene la mia storia, il meccanico (nuovo) in sintesi ha detto che usciva anche benzina in corrispondenza della guarnizione la quale e' anche segnata in un punto dall'errato montaggio, ma comunque tra stasera mettero le foto per esporle al vostro giudizio.

    Grazie tante anticipatamente!!!

  16. #16
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Causa del grippaggio 'leggendo' le tracce sul pistone

    Citazione Originariamente Scritto da carlo75T5 Visualizza Messaggio
    Vedo che ricordate bene la mia storia, il meccanico (nuovo) in sintesi ha detto che usciva anche benzina in corrispondenza della guarnizione la quale e' anche segnata in un punto dall'errato montaggio, ma comunque tra stasera mettero le foto per esporle al vostro giudizio.

    Grazie tante anticipatamente!!!
    Mah ne parlavi ieri sera ancora in quella discussione e potevi continuare in quella.

    Vedo di unirle così chi legge ha il "quadro" completo della situazione.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  17. #17
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

    Beh carlo intanto lo puoi raccontare ed è questo l'importante... a me è capitato di sbiellare un cre ai 95 in sesta piena.. all'inizio ho sentito il motore che scendeva di giri.. poi è risalito e poi si è inchiodata la ruota, ma come si è inchiodata d'istinto ho tirato la frizione e mi son fermato.. ma poi potevo spedivellare quanto volevo, spingere ecc... ma non si muoveva.. proprio inchiodato..

    Magari nel tuo caso può essere una carburazione magra.. non saprei.. beh dai guarda comunque il lato positivo.. poteva andare molto peggio (toccatina di cogl*** non si sa mai)

  18. #18

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da davbolla93 Visualizza Messaggio
    Beh carlo intanto lo puoi raccontare ed è questo l'importante... a me è capitato di sbiellare un cre ai 95 in sesta piena.. all'inizio ho sentito il motore che scendeva di giri.. poi è risalito e poi si è inchiodata la ruota, ma come si è inchiodata d'istinto ho tirato la frizione e mi son fermato.. ma poi potevo spedivellare quanto volevo, spingere ecc... ma non si muoveva.. proprio inchiodato..

    Magari nel tuo caso può essere una carburazione magra.. non saprei.. beh dai guarda comunque il lato positivo.. poteva andare molto peggio (toccatina di cogl*** non si sa mai)
    Perfettamenta daccordo, mi e' andata di lusso, a distanza di 1 anno porto ancora le abrasioni alla gamba!! Adesso mi godo la T5 originale!! Grazie a tutti per le risposte.

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    43
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

    io con il malossi ho il freno aria da 150 be 5 getto max 122 e va da dio,mai una scaldata...certo ho la testa alesata a 65 e con boccole di centraggio ed uno squish conservativo,almeno per il momento...

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

    Visto che siamo in tema vi do deu dati sul mio..
    questo we mi sono fatto 800 km in 2 carico coem un ciuco..

    T5 elestart con polini e sito plus.. resto originale
    Ho monitorato il consumo solo nel primo tratto siena-pistoia 100 km esatti ad andatura turistica 3.5 l di benzina

    Olio di cacca da 4.5 euro al litro semisintetico.. e motore non risparmiato anche perchè se entravo sottocoppia nei tornanti mi piantavo...

    non ha fatto un verso affidabile anche più dell'originale..

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    Visto che siamo in tema vi do deu dati sul mio..
    questo we mi sono fatto 800 km in 2 carico coem un ciuco..

    T5 elestart con polini e sito plus.. resto originale
    Ho monitorato il consumo solo nel primo tratto siena-pistoia 100 km esatti ad andatura turistica 3.5 l di benzina

    Olio di cacca da 4.5 euro al litro semisintetico.. e motore non risparmiato anche perchè se entravo sottocoppia nei tornanti mi piantavo...

    non ha fatto un verso affidabile anche più dell'originale..
    Ottimo è la conferma che il t5 ha un gran motore; mi puoi dire però come lo hai settato (carburazione, candela e testata se e come deve essere preparata) perchè anche il t5 che ho sottomano monta un cilindro polini; una ultima curiosità come lo vedete su un motore del genere un pignone 22 denti? aspetto gli esperti ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •