Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Puoi tranquillamente rimontare il GT originale riportando i getti alla misura iniziale.
La misura del getto, può variare a seconda se la tua vespa abbia o meno il Miscelatore Automatico. I getti che monta possono esse o 116 o 118.
Comunque, anche lasciando il 120 la vespa va e non avrai paura di scaldare.
Una controllo alla carburazione, in questi casi, è d'obbligo. Se la candela sarà scura, nera, vorrà dire che hai una carburazione grassa, ma il pericolo di scaldate è scongiurato. Se, viceversa, la candela è chiara, avrai una carburazione magra e qui, il rischio di scaldata è elevatissimo.
Usa una candela fredda e vai tranquillo. Al massimo, avrai il fastidio di far partire la vespa con l'aria, non appena il motore si fredda un po', per esempio dopo una sosta, ma è l'unico problema. Io, sulla mia, uso una NGK B9ES.
La candela l'ho controllata, era perfetta! Nera intorno alla filettatura e nocciola il resto!!! Inoltre la stessa è fredda, adesso non mi ricordo la sigla!

Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Ovviamente no.
Hai controllato che non ci siano perdite di benzina dal serbatoio o dal tubo?
Beh! Hai ragione! Il mio nuovo meccanico, un ragazzo veramente in gamba nonostante l'età, mi ha mostrato il gt polini appena smontato spiegandomi dettagliatamente tramite le tracce sul pistone il motivo del grippaggio di mesi fà, IL POLINI E' STATO MONTATO MALE facendomi notare anche una PERDITA DI BENZINA DALLA GUARNIZIONE. Il meccanico, che sembra bazzica come me su internet mi ha anche invitato a postare le foto qui per discuterne assieme a voi circa la causa del grippaggio!!! Domani max dopodomani posterò le foto e tramite le quali vediamo se anche voi date la sua stessa diagnosi!! Anche perchè prima di tirare in testa il polini al vecchio meccanico voglio essere sicuro!!! Confido in tutti voi!!!