Risultati da 1 a 25 di 143

Discussione: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Hai ragione, ciò che ti riguarda è solo la prima parte del mio scritto, ora correggo.
    ho letto,no no non parlo di una t5 parlo del mio px150 elaborato col polini e non carburato correttamente aggiungendo qualche punto al massimo.
    Lo so che il t5 è 125

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Beppepx150 Visualizza Messaggio
    Lo so che il t5 è 125
    A parte questo, quello che molti non sanno, e non so se tu sei tra quelli, è che il cilindro originale del T5 nanon è rettificabile!
    Infatti, è un cilindro in alluminio con canna cromata, e quando si grippa, viene via la "cromatura" e non si può rettificare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    A parte questo, quello che molti non sanno, e non so se tu sei tra quelli, è che il cilindro originale del T5 nanon è rettificabile!
    Infatti, è un cilindro in alluminio con canna cromata, e quando si grippa, viene via la "cromatura" e non si può rettificare.
    no questo invece non lo sapevo proprio ma siam qui per imparare no?
    se è così allora io cercherei un altro cilindro del t5 e metterei quello

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    A parte questo, quello che molti non sanno, e non so se tu sei tra quelli, è che il cilindro originale del T5 nanon è rettificabile!
    Infatti, è un cilindro in alluminio con canna cromata, e quando si grippa, viene via la "cromatura" e non si può rettificare.
    Correttissimo;
    Anche se in teoria si può rettificare il cilindro in alluminio, ma poi bisogna "scromarlo" tutto e fare rieffettuare la cromatura, e non è roba da poco, sia perchè non la fanno in molti, sia perchè se non è fatta più che bene si stacca e immaginate voi il danno.
    E soprattutto, almeno in ambito kartistico, costa di più fare questo lavoro che comprare un cilindro nuovo, e non credo che in ambito Vespistico sia da meno!!
    PS: Carlo, mi fa piacere che in fin dei conti ti sia finita benone. C'è gente che gli è finita molto peggio a velocità molto inferiori! Questa volta il tuo angelo custode, era seduto dietro con te che si godeva la passeggiata!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Carlo, leggo solo ora il post, sei veramente fortunato che non ti e' successo nulla di grave , e che stai bene ,
    per quanto riguarda il gt polini per t5 , sul mio trovai il 110 di max ,ed immediatamente l'ho tolto passando al 118 ,

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Anche se in teoria si può rettificare il cilindro in alluminio, ma poi bisogna "scromarlo" tutto e fare rieffettuare la cromatura, e non è roba da poco, sia perchè non la fanno in molti, sia perchè se non è fatta più che bene si stacca e immaginate voi il danno. E soprattutto, almeno in ambito kartistico, costa di più fare questo lavoro che comprare un cilindro nuovo, e non credo che in ambito Vespistico sia da meno!!
    Proprio considerando che non è facile trovare chi faccia il lavoro, che lo faccia a regola d'arte e considerando anche il lato economico per nulla trascurabile, mi è sembrato superfluo dare quest'informazione. Tra l'altro, sin'ora, non ho notizie di qualcuno che abbia fatto ricromare un cilindro originale per T5.
    @ Carlo75T5: dici di stare a 60 km da Lecce, ma sopra al tuo avatar, si legge Lecce.
    Di dove sei, quindi?
    Tieni anche presente che, se la grippatura al tuo Polini non è eccessiva, potresti lasciare tutto come sta e continuare a far andare il motore pur se grippato. Ciò che devi fare assolutamente, è montare un getto più grosso e verificare la carburazione.
    Sono molti i motori che continuano ad andare pur essendo grippati e vanno pure bene.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Proprio considerando che non è facile trovare chi faccia il lavoro, che lo faccia a regola d'arte e considerando anche il lato economico per nulla trascurabile, mi è sembrato superfluo dare quest'informazione. Tra l'altro, sin'ora, non ho notizie di qualcuno che abbia fatto ricromare un cilindro originale per T5.
    @ Carlo75T5: dici di stare a 60 km da Lecce, ma sopra al tuo avatar, si legge Lecce.
    Di dove sei, quindi?
    Tieni anche presente che, se la grippatura al tuo Polini non è eccessiva, potresti lasciare tutto come sta e continuare a far andare il motore pur se grippato. Ciò che devi fare assolutamente, è montare un getto più grosso e verificare la carburazione.
    Sono molti i motori che continuano ad andare pur essendo grippati e vanno pure bene.
    Penso che domani quando apriranno il GT e mi diranno l'entità del danno mi regolerò di conseguenza rettifica o no imporrò di farmi mettere un getto 118 se quello che ho adesso è 110. Nel primo caso immagino che dovrò comunque terminare il rodaggio, ma se cammino dopo questa grippatura o scaldata (che ancora non ho capito la differenza) le probabilità di grippare di nuovo aumentano? Ovviamente dopo che avrò sistemato questo benedetto getto!! Cmq d'ora in avanti mano sempre pronta sulla leva della frizione!!!!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da carlo75T5 Visualizza Messaggio
    imporrò di farmi mettere un getto 118 se quello che ho adesso è 110.
    Il getto originale del T5 è 116 o 118 a seconda che abbia o meno il Miscelatore Automatico.
    Nel caso di Black Baron, il getto era addirittura più piccolo dell'originale.
    Tu, dovresti passare almeno al 120. Successivamente, ti regoli controllando la carburazione.
    Non hai risposto alla mia precedente domanda. Ci tieni a mantenere il segreto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Il getto originale del T5 è 116 o 118 a seconda che abbia o meno il Miscelatore Automatico.
    Nel caso di Black Baron, il getto era addirittura più piccolo dell'originale.
    Tu, dovresti passare almeno al 120. Successivamente, ti regoli controllando la carburazione.
    Non hai risposto alla mia precedente domanda. Ci tieni a mantenere il segreto?
    Ma quale segreto? Sono di Acquarica del Capo!! Ho sentito che la rettifica costa quanto più o meno in GT nuovo? A questo punto penso di aggiungere altre 100 e rotti euro e prenderò il Malossi, getto 120, super rodaggio ...

    che confusione!! Vedremo cmq domani in che stato è il GT

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Proprio considerando che non è facile trovare chi faccia il lavoro, che lo faccia a regola d'arte e considerando anche il lato economico per nulla trascurabile, mi è sembrato superfluo dare quest'informazione. Tra l'altro, sin'ora, non ho notizie di qualcuno che abbia fatto ricromare un cilindro originale per T5.
    @ Carlo75T5: dici di stare a 60 km da Lecce, ma sopra al tuo avatar, si legge Lecce.
    Di dove sei, quindi?
    Tieni anche presente che, se la grippatura al tuo Polini non è eccessiva, potresti lasciare tutto come sta e continuare a far andare il motore pur se grippato. Ciò che devi fare assolutamente, è montare un getto più grosso e verificare la carburazione.
    Sono molti i motori che continuano ad andare pur essendo grippati e vanno pure bene.
    Dico, era solo un info in più, non ho detto che tu lo hai disinformato, non mi permetterei mai!
    Ma questo GT Polini è in ghisa o alluminio?? Il malossi da quanto ho capito è in alluminio, ma possibile che costi 300 euro, più un altro tanto di testata dedicata??
    Cazzarola montado questi pezzi la Vespa sarà un reattore atomico come minimo, visto la cifra! !
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    ...mi sento di consigliarti di lasciar stare i pezzi polini, t5, rebus sic stantibus.... e per molti motivi....come detto da Alex, occorreva modificare la testata originale ben sapendo ciò che si faceva , e nonostante tutto, poteva verificarsi ugualmente qualche guaio...ci sono molti fattori: questi cilindri sonbo stati progettati quando la benzina aveva il piombo e un diverso potere lubrificante in se....se a questo aggiungiamo che questi cilindri ormai sono poco attenzionati dagli ingegneri della produzione, nel senso che i materiali sono sempre gli stessi, anzi, se possibile, i pistoni sono peggiorati...ti consiglierei di lasciar stare.....poi, il malossi è invece ben avanti da questo punto di vista, ha ottimi cilindri, ottimi pistoni ed un'ottima testata, ma ho paura che montato plug & play ti deluderà un pochino...ha veramente un diagramma studiato per funzionare bene ad alti regimi e va daccordo con espansioni ben tarate e carburatori grossi, a meno chè non trovi qualcuno che lo abbassi un pò di fasi e ci monti una primaria da 22, allora sì staresti tranquillo: era la mia idea prima che avessi il colpissimo di culissimo di trovare nuovo un cilindro pinasco 162, che ho montato con la frizione da 22 del 180 rally: non va fortissimo, ma parto da fermo anche in seconda , ho affidabilità assoluta e sono più che soddisfatto......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Correttissimo;
    Anche se in teoria si può rettificare il cilindro in alluminio, ma poi bisogna "scromarlo" tutto e fare rieffettuare la cromatura, e non è roba da poco, sia perchè non la fanno in molti, sia perchè se non è fatta più che bene si stacca e immaginate voi il danno.
    E soprattutto, almeno in ambito kartistico, costa di più fare questo lavoro che comprare un cilindro nuovo, e non credo che in ambito Vespistico sia da meno!!
    PS: Carlo, mi fa piacere che in fin dei conti ti sia finita benone. C'è gente che gli è finita molto peggio a velocità molto inferiori! Questa volta il tuo angelo custode, era seduto dietro con te che si godeva la passeggiata!
    Hai perfettamente ragione, considera che stavo sul filo dei 100 km/h e che quando sono caduto scivolando sull'altra corsia non c'era nessuno che proveniva dal lato opposto. Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •