Risultati da 1 a 25 di 143

Discussione: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespeople Visualizza Messaggio
    Purtroppo tutti dicono la loro ma la verità è che le Vespe Grippano spesso, è difficile grippare una vespa con il motore vecchio (originale)ma è molto frequente gripparne una rimessa a nuovo, non ci sono ragioni o santi che tengano , a volt ec'è un motivo per grippare ma molte altre purtroppo non c'è , io ne ho grippate 3 usando olio sintetico di gran valore, facendo il rodaggio in modo impeccabile e tutte e tre avevano motori rifatti ed originali, è un problema della vespa, ci sarà sempre comunque chi si vanterà di non aver mai grippato e non saprà mai riconoscere di aver avuto fortuna, molta fortuna che tanti altri purtroppo non hanno avuto, finchè non si cade non è un grosso problema ma quando si tocca l'asfalto....non è bello.
    Una grippata ha sempre un motivo, due grippate sono la conferma tre grippate significa perseveranza e testardagine.

    Non si tratta di fortuna ma di capacità tecniche di chi rettifica e di chi rimonta il motore. Continui a generalizzare che tutte le vespe grippano spesso specie se rimesse a nuovo mentre le originali no. Ti sei risposto da solo, se chi le ha rimesse a nuovo ha fatto lavori a capocchia la colpa non è certo della vespa.

    Non si tratta di vantarsi di non aver grippato si tratta di ammettere i propri errori ed assumersene le responsabilità.

    E siccome in ballo ci può essere la vita di una persona io ad un meccanico/rettificatore che sbaglia provocando un guasto del genere e relativa caduta/incidente, gli "attaccherei una grana" quanto oggi e domani .
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    61
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Amen

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespeople
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Una grippata ha sempre un motivo, due grippate sono la conferma tre grippate significa perseveranza e testardagine.

    Non si tratta di fortuna ma di capacità tecniche di chi rettifica e di chi rimonta il motore. Continui a generalizzare che tutte le vespe grippano spesso specie se rimesse a nuovo mentre le originali no. Ti sei risposto da solo, se chi le ha rimesse a nuovo ha fatto lavori a capocchia la colpa non è certo della vespa.

    Non si tratta di vantarsi di non aver grippato si tratta di ammettere i propri errori ed assumersene le responsabilità.

    E siccome in ballo ci può essere la vita di una persona io ad un meccanico/rettificatore che sbaglia provocando un guasto del genere e relativa caduta/incidente, gli "attaccherei una grana" quanto oggi e domani .
    Non avevo spiegato che ho grippato 3 vespe DIVERSE non 3 grippate su una vespa, altrimenti sarebbe da stupidi insistere senza valutare bene i motivi, ho grippato una primavera del 1976 , una gt del 1968 e una px del 1986 , tutte tre erano state rettificate (nemmeno dallo stesso rettificatore), le tre vespe avevano tutto originale come piaggio ha fatto , marmitta piaggio (nuova) ecc. ecc. non posso recriminare nulla, l'olio usato è da 18 euro al barattolo, il punto è proprio questo: all'infuori della rettifica non è stato fatto nulla di diverso da quello che fece a suo tempo la piaggio, i 3 motori diversi erano stati rifatti a regola d'arte ( guarnizioni - paraoli ecc. ecc.
    d'ora in avanti non rettificherò mai più un cilindro, ne metterò sempre uno nuovo, questo ovviamente non mi garantirà di non grippare ma almeno sarò al sicuro dalle rettifiche "strette" fidandomi dei kit già abbondantemente collaudati, a patto però come hanno sottolineato in tanti di adeguare il getto del massimo e-o altre modifiche in caso di motori più performanti che necessitano di altro....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    al proprietario del t5
    che candela usavi sul polini?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Allora, ecco come è finita la storia. Seguo il consiglio di cambiare meccanico. Solo che non lo farò adesso perchè non ho soldi nè tempo. Allo stato attuale la vespa dopo questa scaldata tiene bene al minimo (pensavo inizialmente di no ma invece lo tiene) e gira bene. Ho fatto una tirata a 120 (da tachimetro) con il crocifisso nel bauletto e la mano pronta sulla frizione. Quindi continuerò a circolare con prudenza (senza andare di nuovo dai 100 in su), magari come ha detto qualcuno potrò circolare per alcuni anni, spero. Un domani quando troverò un buon meccanico specializzato per vespa rimonterò l’originale.

    Per concludere vi racconto l’ultima gaffe che ha fatto il meccanico: il fratello del meccanico (anch’esso meccanico) mi ha detto ingenuamente che ha aumentato il getto smentendo quindi quanto detto inizialmente dal meccanico, cioè che ha lasciato il getto originale del T5 (come descritto dal libretto Polini) che guarda caso corrispondeva al 120.

    Quindi riassumendo: chi ha fatto il lavoro ha detto che non ha mai toccato il getto perchè conforme alle istruzioni Polini, il fratello invece ha detto che è stato aumentato. Bah!

    Stasera vi dirò che candela c’è montata, nel caso sia sbagliata anche quella!!

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Scusami, te lo dico per l'ultima volta: se la testa non è stata tornita e adeguata al nuovo diametro ben presto avrai altri problemi.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Scusami, te lo dico per l'ultima volta: se la testa non è stata tornita e adeguata al nuovo diametro ben presto avrai altri problemi.

    Lo so, lo so. Che devo dire altro adesso. Cammino e che Dio me la mandi buona!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Scusami, te lo dico per l'ultima volta: se la testa non è stata tornita e adeguata al nuovo diametro ben presto avrai altri problemi.

    problemi enornmi

    ho aperto piu di un t5-polini che per non aver adeguato la testa avevano scoppiato la gabbietta a rulli sul pistone, con i rullini che erano andati a giro.... con le dovute relative conseguenze
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  9. #9

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Comunque il getto è stato aumentato a 120, il dubbio per la candela c'è l'ho, è questa quella giusta per il polini 152?: piaggio RN3C.

    La vespa ragazzi sembraa andare bene, parte a colpo e tiene il minimo benissimo, ha una buona coppia e la compressione sembra non sia cambiata nonostannte la scaldata. Certo ho molta paura ad aprire il gas di quarta, ho sempre la mano sulla frizione. Ditemi se la candela va bene. Grazie!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •