Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 68

Discussione: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    @gipirat: mi confermi che è dunque stata introdotta col decreto la possibilità di autocertificare la prorpietà di un radiato? mi era sfuggito..! sarebbe un ottima notizia per chi è sicuro della provenienza lecita di propri mezzi vado a leggere meglio
    Come ho scritto, la possibilità c'è sempre stata. Il fatto che l'ACI-PRA abbia emesso circolari che la contrastano fa sì che solo poche sedi accettino le autocertificazioni.

    Infatti, ecco cosa dice la Circolare prot. n. 4437/M360, alla fine:
    "Infine, si segnala l’opportunità di intensificare i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive e delle documentazioni prodotte in copia dagli interessati al fine della reimmissione in circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico già radiati d’ufficio."

    E non gli si può dare neanche troppo torto, visto quello che combinano gli italiani "troppo furbi" appena gliene si dà la possibilità, ed a fare i controlli ci si mette molto più tempo che non a pretendere una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata!

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    gia è vero hai fatto bene Gipirat ricordarlo



    beh.. che dire ! tutto è bene cio che finisce bene
    menomale che ci sei te a confermare la bonta dei miei ragionementi...
    sembravo io lo strano... sarà che per me sono concetti all' ordine del giorno...



    mi congratulo con te però per essere riuscito a spiegare in maniera ancora più semplice ed ed efficace ciò che io ho cercato di spiegare attraverso il "giuridichese"

    infatti,occhio a non confondere passaggio (da atto tra privati), è li che si perfeziona il passaggio di proprietà!!! , trascrizione PRA ed annotazione agg. MTCT

    Quoto tutte le cautele che hai espresso e che avevo gia sottolinetato evidenziando i risci che si corrono..VISTO CHE STAI PAGANDO IL VENDIDTORE FAGLI ASSUMERE LE SUE RESPONSABILITà!!


    per risponderti aquilia si, 6 tutelato e per quanto possa contare,io,non sono a conoscenza diretta di vendite di questo tipo,annullate per opposizione da parte di intestatario o aventi diritto, mi pare di aver letto sul forum che senatore,se nn sbaglio, sia a conoscenza di un caso..e a memoria mi sembra sia lunica volta in cui ho letto qualcosa in tema..infondo parliamo di vespe, nemmeno 98, mica di case...

    devi far però dichiarare per iscritto la assunzione di responabilità nella scritt priv al venditore in modo da tutelarti per bene e non poter essere chiamato in concorso con lui a rispoindere di un eventuale illecito!

    quindi stai sereno prenditi sta vespa e faccela vedere al + presto

    @gipirat: mi confermi che è dunque stata introdotta col decreto la possibilità di autocertificare la prorpietà di un radiato? mi era sfuggito..! sarebbe un ottima notizia per chi è sicuro della provenienza lecita di propri mezzi vado a leggere meglio


    ti parlo con il max rispetto signorhood
    non capisco il saracasmo...!ma ho ragione o no...? perche dunque fare ironia?
    la risposta di chi è rispauto ne sappia piu di me,gipirat pare confermarlo...

    i
    In cosa vuoi girarti la ragione?
    E' dall'inizio del post che vai dicendo che serve il foglio complementare per intestarsi una vespa radiata!!!
    Hai dato torto a tutti quelli che ti hanno detto che non serve, perchè basta una scrittura privata con firme autenticate, te la ripetuto Gino e adesso vai dicendo che lo hai ragione?
    In cosa?

    Rileggiti cosa hai scritto e a quanti hai detto che si sbagliavano poi dimmi se non è una bella arrampicata sugli specchi la tua.

    Se togliamo i tuoi interventi dal post diventa tutto chiaro!!!

    Nu fare tardu!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Gino grazie e, in CONCLUSIONE:
    posso affermare che attraverso la scrittura privata sono cautelato in ogni caso?
    cioè nel caso in cui qualcuno volesse rivendicare il mezzo, i problemi sarebbero tra il Proprietario intestatario e la persona che attraverso scrittura privata mi ha venduto la vespa assumendosi ogni responsabilità: io cmq ne resto fuori! giusto ?
    tecnicamente a me non interesserebbe quindi più di tanto il discorso dei 3anni di tempo per rivendicare...io cmq sarei tutelato. vero?

    Dimmi che è tutto corretto allora svengo!!!
    Ragazzi...che faccio allora svengo!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Ragazzi...che faccio allora svengo!
    Non so di quante rassicurazioni tu abbia ancora bisogno. Io la comprerei, fermo restando tutto quello che ho scritto!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •