
Originariamente Scritto da
alext5
Ripartiamo da quì.
Aspettando l'esperto provo a dare qualche delucidazione, comunque la risposta alla tua domanda è SI.
Un veicolo radiato dal pra è un veicolo il cui proprietatio ha perso il titolo di proprietà ma non la proprietà. Praticamente il veicolo radiato diventa come un qualsiasi oggetto, magari un orologio di valore, è suo ma non esiste un documento o un ente che ne attesti la leggittima proprietà (nel caso di un veicolo c'era prima che il PRA ne decretasse la cancellazione). Se gli viene rubato può comunque denunciarne il furto e se lo perde e lo ritrova in mano ad altri può comunque rivendicarne la proprietà. Chi lo trova per strada ne diventa proprietario sempre che come dicevo prima qualcuno non lo reclama. Ovviamente chi trova per strada una vespa, anche se radiata, e se la porta a casa non ha trovato una vespa, ma l'ha rubata.
Per i veicoli è anche più facile avendo questi degli identificativi univoci (numero di telaio etc) tramite i quali il proprietario potrebbe facilmente dimostrarne/rivendicarne la prprietà.
Quando un veicolo è radiato, per essere reiscritto al PRA è necessario che chi ne richiede l'iscrizione come proprietario, dimostri con un'atto di aver acquistato/ricevuto tale veicolo da una persona che è responsabile proprio in caso di controversie. Non è un passaggio di proprietà ma un atto di vendita ovvero un atto a firma autentica in cui una persona dichiara di aver venduto quel mezzo, assumendosene la responsabilità nei confronti dell'acquirente.
Se non ci sono i documenti sostanzialmente non cambia nulla tanto anche esistendo un vecchio foglio complementare, essendo il mezzo radiato non ha alcun valore come titolo di proprietà.
Scrivo questo anche per esperienza porsonale perchè anni fa acquistai un mezzo radiato con targa ma senza documenti. il venditore (che non era l'intestatario) mi diede anche la denuncia di smarrimento dei documenti. Dopo averla iscritta alla FMI sono andato in motorizzazione ed ho fatto il collaudo e contestualmente mi hanno rifatto il libretto.
in seguito ho iscritto a mio nome al pra il mezzo con un atto di vendita a firma della persona che mi aveva venduto il mezzo.
All'agenzia feci una semplice domanda: scusi ma se l'ultimo intestatario reclama il mezzo? il tizio mi rispose che il responsabile era il venditore e che comunque dopo 2 o 3 anni (non ricordo) nessuno può fare più nulla, così come quando si fa il passaggio con proprietario non intestatario.
