Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio

Il termine, per cui una terza persona (non necessariamente l'intestatario) può opporsi all'intestazione del veicolo, è di 3 anni dala reiscrizione al PRA, dopo di che nessuno può più opporsi (a meno che non ci sia una denuncia di furto, perché quella NON SCADE MAI!).
gia è vero hai fatto bene Gipirat ricordarlo

Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Vedo che l'uso improprio dei termini genera parecchia confusione. Il passaggio di proprietà è formato da due fasi: la registrazione del passaggio di proprietà al PRA e l'aggiornamento della carta di circolazione presso la motorizzazione.

L'atto di vendita è il documento che certifica il cambio di mano del veicolo (dal momento dell'autentica della firma del venditore) iscritto regolarmente al PRA.

Per i veicoli NON iscritti regolarmente al PRA, anche se dovrebbe bastare un'autocertificazione da parte della persona che li detiene per poterli reiscrivere al PRA o per reimmatricolarli e poi iscriverli al PRA (e alcune sedi, bontà loro, la accettano!), diverse circolari interne dell'ACI-PRA specificano che è necessaria una dichiarazione unilaterale di vendita, in bollo, con firma autenticata del venditore. Questa è la scrittura privata di vendita, identica in tutto e per tutto all'atto di vendita, tranne che per l'intestazione.

E, a mia opinione personale, è anche la cosa migliore da fare, cioé fare una scrittura privata di vendita con la persona che ci vende effettivamente il veicolo è la sola cosa che ci può proteggere da accidenti futuri, se è possibile farla! (Naturalmente, se è fatta con l'intestatario del veicolo, anche se radiato o demolito, è meglio ma, come ammette anche il ministero dei trasporti, un veicolo NON regolarmente iscritto al PRA può passare di mano infinite volte prima di capitare a chi lo vorrà reimmettere nella circolazione, e senza che nei vari passaggi di mano si sia resa necessaria o sia obbligatoria alcuna formalità!) Altrimenti se ne dovrà farer una fittizia con un parente o un amico, purché si sia assolutamente certi della lecita provenienza del mezzo.

Ciao, Gino
beh.. che dire ! tutto è bene cio che finisce bene
menomale che ci sei te a confermare la bonta dei miei ragionementi...
sembravo io lo strano... sarà che per me sono concetti all' ordine del giorno...



mi congratulo con te però per essere riuscito a spiegare in maniera ancora più semplice ed ed efficace ciò che io ho cercato di spiegare attraverso il "giuridichese"

infatti,occhio a non confondere passaggio (da atto tra privati), è li che si perfeziona il passaggio di proprietà!!! , trascrizione PRA ed annotazione agg. MTCT

Quoto tutte le cautele che hai espresso e che avevo gia sottolinetato evidenziando i risci che si corrono..VISTO CHE STAI PAGANDO IL VENDIDTORE FAGLI ASSUMERE LE SUE RESPONSABILITà!!


per risponderti aquilia si, 6 tutelato e per quanto possa contare,io,non sono a conoscenza diretta di vendite di questo tipo,annullate per opposizione da parte di intestatario o aventi diritto, mi pare di aver letto sul forum che senatore,se nn sbaglio, sia a conoscenza di un caso..e a memoria mi sembra sia lunica volta in cui ho letto qualcosa in tema..infondo parliamo di vespe, nemmeno 98, mica di case...

devi far però dichiarare per iscritto la assunzione di responabilità nella scritt priv al venditore in modo da tutelarti per bene e non poter essere chiamato in concorso con lui a rispoindere di un eventuale illecito!

quindi stai sereno prenditi sta vespa e faccela vedere al + presto

@gipirat: mi confermi che è dunque stata introdotta col decreto la possibilità di autocertificare la prorpietà di un radiato? mi era sfuggito..! sarebbe un ottima notizia per chi è sicuro della provenienza lecita di propri mezzi vado a leggere meglio

Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio

Può bastare, grazie.
Hai vinto il campionato di arrampicata sugli specchi!
Puoi riposarti ora.
ti parlo con il max rispetto signorhood
non capisco il saracasmo...!ma ho ragione o no...? perche dunque fare ironia?
la risposta di chi è rispauto ne sappia piu di me,gipirat pare confermarlo...

i