tu ironizza pero è cosi o meglio..............avete posto in essere un contratto per cui la proprietà del pane (bene moblie non registrato) è passata dal panettiere a te in cambio del pagamento con moneta corrente avente corso legale... e lo scontrino non è il trasferimento di proprietà ma la semplice ricevuta ai fini fiscali hai PM
cmq per tonare semi in topic..
condivido con voi il fatto che per un radiato la scrittura privata fosse una cavolata.. ben venga dunque questo decreto se ha legiferato in materia...
mi spiego..
se vespa radiata =orologio
e orologio = bene mobile per il cui trasferimento di proprietà non è prevista alcuna forma scritta ad substantiam non si capiva perche la vespoa radiata avesse bisgno si questa scrittura (e parlando con l'impiegato del pra per chiedre info feci presente questa mia perplessità.. lui mi disse "si...ma x me si fa cosi punto...e poi a trova un parente pe ffà l'atto che ce vo!?" IN QUESTO CASO conoscendo la storia della vespa ovvio che non ci sarebbe voluto nulla
pero nel caso di vespa presa a mostra scambio radiata che se risulta poi rubata?? il prorpietario che vende a rigor di logica rischiava di essere il ladro!! okkio!
stesso dicasi pe l'autocertificazione autonenuncereste di essere il ladro .... okkio..
per questo quando si acquista da sconosciuto un bella scrittura privata in cui RIPETO tizio si dichaira proprietario che vende a caio è sempre consigliata al di la della sua necessaria esibizione o meno