Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 68

Discussione: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    e fate come vi pare...
    anche per i radiati ci vuole 1 passagio benchè fittizio.. non è che vai e te la intesti...

    @ signorhood
    mi spiace contraddirti ma..
    http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html
    Premessa 4 e PUNTO 2.1 e 2.2

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Rileggi bene tutto quanto, stai facendo confusione, qua non si tratta di fare il passaggio, la vespa è radiata
    @dexolo

    ma che stai a ddi???
    mi sa che tu stai a fà confusione... e della scrittura private che se nefarebbe?? un quadro per il garage? con quella ci fai il PASSAGGIO DI PRORPIETà se vuoi i doc a tuo nome ci vuole un passaggio anche per i radiati, mica la fata turchina!



    ci tengo a sottolineare che non è per polemizzare..ma x spirito costruttivo...anche io ho un radiato(la vbb) e la cosa me la son studiata a fondo.. ringrazio ancora il cielo che ci fosse assieme a targa e libretto il Foglio complem.. altrimenti erano altre grane.
    in teoria basterebbero vespa e targa .. ma senza libretto e F.C diventa tutto + complicato..e col nuovo decreto nn è cambiato nulla .anzi se è aggiunta la dichiaraz. lavori / autocertificazione


  2. #27
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    non è che vai e te la intesti...
    Infatti, fino al 2008, si andava dal notaio, si faceva un'istanza di intestazione e con quella si andava in motorizzazione ad intestarsela.
    Non serviva l'atto di vendita.
    Vol.

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    già ma siamo nel 2010 a che pro parlare del 2008 ?

    TEMPUS REGIT ACTUM, Lex posterior derogat priori etc..


  4. #29
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Ragazzi Vi chiedo cortesemente di aiutarmi!
    Una vespa radiata d'ufficio...può essere rivendicata dal proprietario intestatario attraverso leggi che non conosco?
    Cioè: acquisto una vespa radiata con targa ma senza documenti (lecita provenienza)..e contemporaneamente faccio una scrittura privata col "Tipo" che si sta prendendo i soldini.....ma il proprietario intestatario potrebbe un giorno "attraverso chissà quali norme" mettermi i bastoni tra le ruote?
    Ripartiamo da quì.

    Aspettando l'esperto provo a dare qualche delucidazione, comunque la risposta alla tua domanda è SI.

    Un veicolo radiato dal pra è un veicolo il cui proprietatio ha perso il titolo di proprietà ma non la proprietà. Praticamente il veicolo radiato diventa come un qualsiasi oggetto, magari un orologio di valore, è suo ma non esiste un documento o un ente che ne attesti la leggittima proprietà (nel caso di un veicolo c'era prima che il PRA ne decretasse la cancellazione). Se gli viene rubato può comunque denunciarne il furto e se lo perde e lo ritrova in mano ad altri può comunque rivendicarne la proprietà. Chi lo trova per strada ne diventa proprietario sempre che come dicevo prima qualcuno non lo reclama. Ovviamente chi trova per strada una vespa, anche se radiata, e se la porta a casa non ha trovato una vespa, ma l'ha rubata.

    Per i veicoli è anche più facile avendo questi degli identificativi univoci (numero di telaio etc) tramite i quali il proprietario potrebbe facilmente dimostrarne/rivendicarne la prprietà.

    Quando un veicolo è radiato, per essere reiscritto al PRA è necessario che chi ne richiede l'iscrizione come proprietario, dimostri con un'atto di aver acquistato/ricevuto tale veicolo da una persona che è responsabile proprio in caso di controversie. Non è un passaggio di proprietà ma un atto di vendita ovvero un atto a firma autentica in cui una persona dichiara di aver venduto quel mezzo, assumendosene la responsabilità nei confronti dell'acquirente.

    Se non ci sono i documenti sostanzialmente non cambia nulla tanto anche esistendo un vecchio foglio complementare, essendo il mezzo radiato non ha alcun valore come titolo di proprietà.

    Scrivo questo anche per esperienza porsonale perchè anni fa acquistai un mezzo radiato con targa ma senza documenti. il venditore (che non era l'intestatario) mi diede anche la denuncia di smarrimento dei documenti. Dopo averla iscritta alla FMI sono andato in motorizzazione ed ho fatto il collaudo e contestualmente mi hanno rifatto il libretto.

    in seguito ho iscritto a mio nome al pra il mezzo con un atto di vendita a firma della persona che mi aveva venduto il mezzo.

    All'agenzia feci una semplice domanda: scusi ma se l'ultimo intestatario reclama il mezzo? il tizio mi rispose che il responsabile era il venditore e che comunque dopo 2 o 3 anni (non ricordo) nessuno può fare più nulla, così come quando si fa il passaggio con proprietario non intestatario.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    @dexoloma che stai a ddi???
    mi sa che tu stai a fà confusione... e della scrittura private che se nefarebbe?? un quadro per il garage? con quella ci fai il PASSAGGIO DI PRORPIETà se vuoi i doc a tuo nome ci vuole un passaggio anche per i radiati, mica la fata turchina!
    La scrittura privata è una cosa ben diversa dal passaggio di propietà!
    Tu di una vespa radiata e senza documenti non puoi fare nessun passaggio di propietà, ma devi seguire la trafila che ha ben descritto Alex poco sopra.







  6. #31
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La scrittura privata è una cosa ben diversa dal passaggio di propietà!
    Tu di una vespa radiata e senza documenti non puoi fare nessun passaggio di propietà, ma devi seguire la trafila che ha ben descritto Alex poco sopra.
    Aggiungiamo pure che se ti presenti al PRA con complementare e libretto per fare un passaggio di proprietà di un veicolo radiato te li ritirano all'istante per distruggerli e ti rimandano a casa senza niente in mano.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #32
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Aggiungiamo pure che se ti presenti al PRA con complementare e libretto per fare un passaggio di proprietà di un veicolo radiato te li ritirano all'istante per distruggerli e ti rimandano a casa senza niente in mano.
    Giusto, ma è un discorso che non si pone perchè la vespa in oggetto non ce li ha







  8. #33
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Originariamente inviato da luca82
    @dexoloma che stai a ddi???
    mi sa che tu stai a fà confusione... e della scrittura private che se nefarebbe?? un quadro per il garage? con quella ci fai il PASSAGGIO DI PRORPIETà se vuoi i doc a tuo nome ci vuole un passaggio anche per i radiati, mica la fata turchina!

    Ma hai mai reiscritto un veicolo radiato tu?

    Quella scrittura privata con firme autenticate fino alle nuove norme serviva per poter dimostrare la proprietà del veicolo in sede di richiesta di reiscrizione, visto appunto che NON era possibile fare il passaggio di proprietà. (Adesso con le nuove norme basta una autocertificazione da presentarsi al RS al momento dell'iscrizione.)
    Il CdP o Foglio Complementare, se presente, lo potevi tenere chiedendo di annullarlo o facendo denuncia di smarrimento oppure lo restituivi perchè loro lo distruggessero.

    Ripeto la domanda quanti veicoli hai reiscritto tu?

    Io credo proprio nessuno.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #34
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Io ho reiscritto la mia Gl senza fare alcun qtto di vendita. Ho semplicemente fatto una scrittura dal notaio in cui chiedevo di reiscrivere il mezzo a nome mio(se non ricordo male si chiama istanza di intestazione).

    Vol.

  10. #35
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Prima di tutto volevo ringraziarVi in toto per le notizie preziose fornitemi.
    Penso di aver deciso cosa fare:
    Dando per scontato che la vespa in questione sia di lecita provenienza (cmq andrò sia da Carabinieri che alla Polizia) e considerando che nella peggiore delle ipotesi il Proprietario intestatario del mezzo può solo rivalersi sul proprietario non intestatario reo di avermi ceduto il mezzo...ACQUISTERO' LA VESPA e così sia!!!!!
    Se cmq il mio ragionamento risultasse essere errato...vi invito ancora una volta ad intervenire.
    Grazie ancora.

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    (Adesso con le nuove norme basta una autocertificazione da presentarsi al RS al momento dell'iscrizione.)

    ma sei sicuro???
    io mi presento al pra con iscrizione registro storico, autocertificazione lavori, foglio complementare, libretto,(stando a cio che dite voi, se ci sono sennò amen ).. e stop??
    senza scrittura privata?
    meglio cosi...


  12. #37
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    ma sei sicuro???
    io mi presento al pra con iscrizione registro storico, autocertificazione lavori, foglio complementare, libretto,(stando a cio che dite voi, se ci sono sennò amen ).. e stop??
    senza scrittura privata?
    meglio cosi...
    Oltre all'autocertificazione dei lavori, sicuramente in sede di richiesta di l'iscrizione al registro storico devi produrre un'autocertificazione in cui dichiari di essere il proprietario del mezzo e con questo ti assumi anche tutte le responsabilità del caso.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #38
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    60
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Tutto bene quello che ha detto Alex, e altri.
    Meno bene quello che dice sighorhood, visto che anche Gino, consiglia sempre di fare un atto privato, con autentica delle firme, magari non serve, ma è consigliabile farlo, se non altro per pararsi il c**o

    leggi qua: caso 2, che è proprio il tuo caso.
    http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    beh oh chiedo venia a dexolo e signorhood allora, perche non sapevo di questa novità coll decreto


    vado a leggermi il decreto sta cosa dell autocertificazione credevo valesse solo x i lavori
    mi frusto da solo

    EDIT...


    cmq x la precisione no ancora non ho reiscritto nulla... mi ero informato prima del decreto leggendo qua e al pra per rimettre in strada la mia vbb e li doc che ho indicato piu la necessita di una scrittura ai fini del passagio er al esatta procedura indicatami dal PRA DI ROMA.. (cit, testuale "portame chi te pare.. si c'hai ragione che se mo è tua è tua! ma senza un passaggio fittizzio la reiscrizione non se pò ffà.. pure tu padre va bene basta che c'ho oltre al RS un atto dove 1 tizio si dichiara proprietario e vende a te !" questo io intendevo con passaggio di proprietà:infatti cos'altro è una vendità?


  15. #40
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La scrittura privata è una cosa ben diversa dal passaggio di propietà!
    Tu di una vespa radiata e senza documenti non puoi fare nessun passaggio di propietà, ma devi seguire la trafila che ha ben descritto Alex poco sopra.
    e questo lo so bene...ma mi sa che non ci capiamo... tu alla fine finita la tua bella trafila.. hai una tua vespa (ex radiata) che era di tizio poi è divenuta tua (anche da libretto è tua..) avrai il tuo bel tagliandino coi tuoi dati da appicciacre! la proprietà è stata trasferita eccome se non ci fosse passaggio non ci sarebbe acquisto!!
    anzi la prprieta è stat trasferita anche se per ipotesi fosse passata per 100 commercianti con una stretta di mano quelli sono tutti passaggi di proprietà!!!



    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Originariamente inviato da luca82
    @dexoloma che stai a ddi???
    mi sa che tu stai a fà confusione... e della scrittura private che se nefarebbe?? un quadro per il garage? con quella ci fai il PASSAGGIO DI PRORPIETà se vuoi i doc a tuo nome ci vuole un passaggio anche per i radiati, mica la fata turchina!

    Ma hai mai reiscritto un veicolo radiato tu?

    Quella scrittura privata con firme autenticate fino alle nuove norme serviva per poter dimostrare la proprietà del veicolo in sede di richiesta di reiscrizione, visto appunto che NON era possibile fare il passaggio di proprietà. (Adesso con le nuove norme basta una autocertificazione da presentarsi al RS al momento dell'iscrizione.)
    Il CdP o Foglio Complementare, se presente, lo potevi tenere chiedendo di annullarlo o facendo denuncia di smarrimento oppure lo restituivi perchè loro lo distruggessero.


    il passaggio di proprietà avviene al di la del fatto della trascrizione al PRA il passaggio c'è comunque!!! essendo divenuto un bene mobile non iscritto in pubblici registri " basterebbe" una stretta di mano AL PASSAGGIO DI PROPRIETà (non alla circolazione ovviam) (che poi il pra volesse avere testimonianza di questa "stretta di mano per iscritto è un altro conto...)


    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Un veicolo radiato dal pra è un veicolo il cui proprietatio ha perso il titolo di proprietà ma non la proprietà.
    no!
    è semplicemente un veicolo non piu iscritto al pra...il prorpretario non perde la proprietà se non la aliena(o non gliela rubano)!!!
    puo ben restarne proprietario se dopo la radiazione non se ne disfa, nel caso la dia via Dopo La RADIAZIONE non esendo piu bene mobile iscritto in pubblici registri POSSESSO VALE TITOLO quindi


    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio

    Per i veicoli è anche più facile avendo questi degli identificativi univoci (numero di telaio etc) tramite i quali il proprietario potrebbe facilmente dimostrarne/rivendicarne la prprietà.
    giusto
    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Quando un veicolo è radiato, per essere reiscritto al PRA è necessario che chi ne richiede l'iscrizione come proprietario, dimostri con un'atto di aver acquistato/ricevuto tale veicolo da una persona che è responsabile proprio in caso di controversie. Non è un passaggio di proprietà ma un atto di vendita ovvero un atto a firma autentica in cui una persona dichiara di aver venduto quel mezzo, assumendosene la responsabilità nei confronti dell'acquirente.
    no è una scrittura privata che trasferisce la proprietà!! tizio si dichiara proprietario e vende a caio che diventa proprietario..
    è il contratto (anche verbale quando radiato) che ti fa proprietario mica il pra!
    la reiscrizione al pra è solo la formalità per l'opponibilità verso terzi! e necessaria ai fini della circolazione..

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Se non ci sono i documenti sostanzialmente non cambia nulla tanto anche esistendo un vecchio foglio complementare, essendo il mezzo radiato non ha alcun valore come titolo di proprietà.
    no! su questo hai ragione una volta radiato il veicolo questo varrebbe tanto quanto una qualsiasi scrittura privata... ma deve esserci secondo il pra di ROMA o altrim ci deve essere una denuncia in sua sostituzione ... (PARLO SEMPRE NON CONOSCENDO QUESTA NOVITà dell AUTOCERTIFICAZIONE DEL DECRETO)
    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Scrivo questo anche per esperienza porsonale perchè anni fa acquistai un mezzo radiato con targa ma senza documenti. il venditore (che non era l'intestatario) mi diede anche la denuncia di smarrimento dei documenti. Dopo averla iscritta alla FMI sono andato in motorizzazione ed ho fatto il collaudo e contestualmente mi hanno rifatto il libretto.

    in seguito ho iscritto a mio nome al pra il mezzo con un atto di vendita a firma della persona che mi aveva venduto il mezzo.

    All'agenzia feci una semplice domanda: scusi ma se l'ultimo intestatario reclama il mezzo? il tizio mi rispose che il responsabile era il venditore e che comunque dopo 2 o 3 anni (non ricordo) nessuno può fare più nulla, così come quando si fa il passaggio con proprietario non intestatario.

    appunto senza quelle denunce con cui tizio si è assunto la responsabilità dell effettivo smarrimento dei doc e senza la sua firma sulla scrittura col cavolo che avevi trascritto a tuo nome il veicolo!!

    ovviam tutto cio alla luce di quanto affermato dal signorhood rischia di diventare superfluo viste le novità in decreto..


    IN SOLDONI io credo che voi chimiate passaggio di proprietà quella che è la mera iscrizione /reiscrizione trascrizione al pra
    non tendendo conto del fatto che la vendita stessa è un trasferimento (passaggio) di proprietà

    a tal proposito vedete anche il discorso dei doc in regola e della trascrizione da proprietario non intestatario se egli non fosse gia proprietario e non fosse idoneo a far diventare me proprietario come potrebbe esserci trascrizione, quello che voi chiamate passaggio? è evidente (ed il codice civila è li a prescriverlo) che quella è una trascrizione con vlaore di pubblicita verso terzi previsa per alcuni tipi di beni ma non il trasferim di proprietà
    spero di essermi spiegato!


  16. #41
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    IN SOLDONI io credo che voi chimiate passaggio di proprietà quella che è la mera iscrizione /reiscrizione trascrizione al pra
    non tendendo conto del fatto che la vendita stessa è un trasferimento (passaggio) di proprietà
    Io stamattina verso le 8.10 sono andato dal panettiere, ed ho fatto un passaggio di propietà di 3 tartarughe ed una pastadura.
    Sono un po incerto sul futuro di quel pane, perchè l'unico documento in mio possesso è lo scontrino fiscale, che dite? Me lo mangio stasera o è meglio che torni domani dal panettiere per fare una scrittura privata in cui lui dichiara di avermi venduto dei panini senza libretto ne CDP (il complementare non lo fanno più). Quindi se trovassi il CDP l'atto di vendita lo faccio scrivere li dietro?







  17. #42
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io stamattina verso le 8.10 sono andato dal panettiere, ed ho fatto un passaggio di propietà di 3 tartarughe ed una pastadura.
    tu ironizza pero è cosi o meglio..............avete posto in essere un contratto per cui la proprietà del pane (bene moblie non registrato) è passata dal panettiere a te in cambio del pagamento con moneta corrente avente corso legale... e lo scontrino non è il trasferimento di proprietà ma la semplice ricevuta ai fini fiscali hai PM

    cmq per tonare semi in topic..
    condivido con voi il fatto che per un radiato la scrittura privata fosse una cavolata.. ben venga dunque questo decreto se ha legiferato in materia...
    mi spiego..
    se vespa radiata =orologio
    e orologio = bene mobile per il cui trasferimento di proprietà non è prevista alcuna forma scritta ad substantiam non si capiva perche la vespoa radiata avesse bisgno si questa scrittura (e parlando con l'impiegato del pra per chiedre info feci presente questa mia perplessità.. lui mi disse "si...ma x me si fa cosi punto...e poi a trova un parente pe ffà l'atto che ce vo!?" IN QUESTO CASO conoscendo la storia della vespa ovvio che non ci sarebbe voluto nulla

    pero nel caso di vespa presa a mostra scambio radiata che se risulta poi rubata?? il prorpietario che vende a rigor di logica rischiava di essere il ladro!! okkio!
    stesso dicasi pe l'autocertificazione autonenuncereste di essere il ladro .... okkio..

    per questo quando si acquista da sconosciuto un bella scrittura privata in cui RIPETO tizio si dichaira proprietario che vende a caio è sempre consigliata al di la della sua necessaria esibizione o meno


  18. #43
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Ironizzo con te come con tutti, io ti rispondo qua, non mi stai sul cazzo, solo che mi pare che tu ti stia arrampicando sui vetri per avere ragione a tutti i costi, pertanto scusami se ti ho offeso, non lo farò più.
    Moderatori per cortesia cancellate i miei interventi, così nemmeno i posteri leggeranno le mie supposizioni.

    Per la cronaca visto che via MP non l'hai capito non faccio più il tornitore, e puoi chiederlo a chi vuoi, chi mi conosce può confermarlo!







  19. #44
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io stamattina verso le 8.10 sono andato dal panettiere, ed ho fatto un passaggio di propietà di 3 tartarughe ed una pastadura.
    Sono un po incerto sul futuro di quel pane, perchè l'unico documento in mio possesso è lo scontrino fiscale, che dite? Me lo mangio stasera o è meglio che torni domani dal panettiere per fare una scrittura privata in cui lui dichiara di avermi venduto dei panini senza libretto ne CDP (il complementare non lo fanno più). Quindi se trovassi il CDP l'atto di vendita lo faccio scrivere li dietro?


    Lascia stare, prima di mangiarlo passa dal notaio con il panettiere e mettiti in regola

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ironizzo con te come con tutti, io ti rispondo qua, non mi stai sul cazzo, solo che mi pare che tu ti stia arrampicando sui vetri per avere ragione a tutti i costi, pertanto scusami se ti ho offeso, non lo farò più.
    Moderatori per cortesia cancellate i miei interventi, così nemmeno i posteri leggeranno le mie supposizioni.

    Per la cronaca visto che via MP non l'hai capito non faccio più il tornitore, e puoi chiederlo a chi vuoi, chi mi conosce può confermarlo!
    ok..avevo capito benissimo cmq..infatti ti avevo chiesto un consiglio circa la fattibilità mica altro cmq

    tutto ok anche x me


  21. #46
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Ripartiamo da quì.

    Aspettando l'esperto provo a dare qualche delucidazione, comunque la risposta alla tua domanda è SI.

    Un veicolo radiato dal pra è un veicolo il cui proprietatio ha perso il titolo di proprietà ma non la proprietà. Praticamente il veicolo radiato diventa come un qualsiasi oggetto, magari un orologio di valore, è suo ma non esiste un documento o un ente che ne attesti la leggittima proprietà (nel caso di un veicolo c'era prima che il PRA ne decretasse la cancellazione). Se gli viene rubato può comunque denunciarne il furto e se lo perde e lo ritrova in mano ad altri può comunque rivendicarne la proprietà. Chi lo trova per strada ne diventa proprietario sempre che come dicevo prima qualcuno non lo reclama. Ovviamente chi trova per strada una vespa, anche se radiata, e se la porta a casa non ha trovato una vespa, ma l'ha rubata.

    Per i veicoli è anche più facile avendo questi degli identificativi univoci (numero di telaio etc) tramite i quali il proprietario potrebbe facilmente dimostrarne/rivendicarne la prprietà.

    Quando un veicolo è radiato, per essere reiscritto al PRA è necessario che chi ne richiede l'iscrizione come proprietario, dimostri con un'atto di aver acquistato/ricevuto tale veicolo da una persona che è responsabile proprio in caso di controversie. Non è un passaggio di proprietà ma un atto di vendita ovvero un atto a firma autentica in cui una persona dichiara di aver venduto quel mezzo, assumendosene la responsabilità nei confronti dell'acquirente.

    Se non ci sono i documenti sostanzialmente non cambia nulla tanto anche esistendo un vecchio foglio complementare, essendo il mezzo radiato non ha alcun valore come titolo di proprietà.

    Scrivo questo anche per esperienza porsonale perchè anni fa acquistai un mezzo radiato con targa ma senza documenti. il venditore (che non era l'intestatario) mi diede anche la denuncia di smarrimento dei documenti. Dopo averla iscritta alla FMI sono andato in motorizzazione ed ho fatto il collaudo e contestualmente mi hanno rifatto il libretto.

    in seguito ho iscritto a mio nome al pra il mezzo con un atto di vendita a firma della persona che mi aveva venduto il mezzo.

    All'agenzia feci una semplice domanda: scusi ma se l'ultimo intestatario reclama il mezzo? il tizio mi rispose che il responsabile era il venditore e che comunque dopo 2 o 3 anni (non ricordo) nessuno può fare più nulla, così come quando si fa il passaggio con proprietario non intestatario.

    Quoto!

    Il termine, per cui una terza persona (non necessariamente l'intestatario) può opporsi all'intestazione del veicolo, è di 3 anni dala reiscrizione al PRA, dopo di che nessuno può più opporsi (a meno che non ci sia una denuncia di furto, perché quella NON SCADE MAI!).

    Vedo che l'uso improprio dei termini genera parecchia confusione. Il passaggio di proprietà è formato da due fasi: la registrazione del passaggio di proprietà al PRA e l'aggiornamento della carta di circolazione presso la motorizzazione.

    L'atto di vendita è il documento che certifica il cambio di mano del veicolo (dal momento dell'autentica della firma del venditore) iscritto regolarmente al PRA.

    Per i veicoli NON iscritti regolarmente al PRA, anche se dovrebbe bastare un'autocertificazione da parte della persona che li detiene per poterli reiscrivere al PRA o per reimmatricolarli e poi iscriverli al PRA (e alcune sedi, bontà loro, la accettano!), diverse circolari interne dell'ACI-PRA specificano che è necessaria una dichiarazione unilaterale di vendita, in bollo, con firma autenticata del venditore. Questa è la scrittura privata di vendita, identica in tutto e per tutto all'atto di vendita, tranne che per l'intestazione.

    E, a mia opinione personale, è anche la cosa migliore da fare, cioé fare una scrittura privata di vendita con la persona che ci vende effettivamente il veicolo è la sola cosa che ci può proteggere da accidenti futuri, se è possibile farla! (Naturalmente, se è fatta con l'intestatario del veicolo, anche se radiato o demolito, è meglio ma, come ammette anche il ministero dei trasporti, un veicolo NON regolarmente iscritto al PRA può passare di mano infinite volte prima di capitare a chi lo vorrà reimmettere nella circolazione, e senza che nei vari passaggi di mano si sia resa necessaria o sia obbligatoria alcuna formalità!) Altrimenti se ne dovrà farer una fittizia con un parente o un amico, purché si sia assolutamente certi della lecita provenienza del mezzo.

    Ciao, Gino

  22. #47
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Pero' Gino quando ho reiscritto la GL, ho fatto una richiesta di intestazione da un notaio e non una vendita.
    E' proprio vero che in italia la legge e le regole non sono uguali ovunque.

    Vol.

  23. #48
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Pero' Gino quando ho reiscritto la GL, ho fatto una richiesta di intestazione da un notaio e non una vendita.
    E' proprio vero che in italia la legge e le regole non sono uguali ovunque.

    Vol.
    Come ho scritto: "(e alcune sedi, bontà loro, la accettano!)".

    La burocrazia non è mai uguale a sè stessa!

    Ciao, Gino

  24. #49
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Gino grazie e, in CONCLUSIONE:
    posso affermare che attraverso la scrittura privata sono cautelato in ogni caso?
    cioè nel caso in cui qualcuno volesse rivendicare il mezzo, i problemi sarebbero tra il Proprietario intestatario e la persona che attraverso scrittura privata mi ha venduto la vespa assumendosi ogni responsabilità: io cmq ne resto fuori! giusto ?
    tecnicamente a me non interesserebbe quindi più di tanto il discorso dei 3anni di tempo per rivendicare...io cmq sarei tutelato. vero?

    Dimmi che è tutto corretto allora svengo!!!

  25. #50
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: HELP! una vespa radiata, può essere rivendicata?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    e questo lo so bene...ma mi sa che non ci capiamo... tu alla fine finita la tua bella trafila.. hai una tua vespa (ex radiata) che era di tizio poi è divenuta tua (anche da libretto è tua..) avrai il tuo bel tagliandino coi tuoi dati da appicciacre! la proprietà è stata trasferita eccome se non ci fosse passaggio non ci sarebbe acquisto!!
    anzi la prprieta è stat trasferita anche se per ipotesi fosse passata per 100 commercianti con una stretta di mano quelli sono tutti passaggi di proprietà!!!




    il passaggio di proprietà avviene al di la del fatto della trascrizione al PRA il passaggio c'è comunque!!! essendo divenuto un bene mobile non iscritto in pubblici registri " basterebbe" una stretta di mano AL PASSAGGIO DI PROPRIETà (non alla circolazione ovviam) (che poi il pra volesse avere testimonianza di questa "stretta di mano per iscritto è un altro conto...)



    no!
    è semplicemente un veicolo non piu iscritto al pra...il prorpretario non perde la proprietà se non la aliena(o non gliela rubano)!!!
    puo ben restarne proprietario se dopo la radiazione non se ne disfa, nel caso la dia via Dopo La RADIAZIONE non esendo piu bene mobile iscritto in pubblici registri POSSESSO VALE TITOLO quindi



    giusto

    no è una scrittura privata che trasferisce la proprietà!! tizio si dichiara proprietario e vende a caio che diventa proprietario..
    è il contratto (anche verbale quando radiato) che ti fa proprietario mica il pra!
    la reiscrizione al pra è solo la formalità per l'opponibilità verso terzi! e necessaria ai fini della circolazione..



    no! su questo hai ragione una volta radiato il veicolo questo varrebbe tanto quanto una qualsiasi scrittura privata... ma deve esserci secondo il pra di ROMA o altrim ci deve essere una denuncia in sua sostituzione ... (PARLO SEMPRE NON CONOSCENDO QUESTA NOVITà dell AUTOCERTIFICAZIONE DEL DECRETO)


    appunto senza quelle denunce con cui tizio si è assunto la responsabilità dell effettivo smarrimento dei doc e senza la sua firma sulla scrittura col cavolo che avevi trascritto a tuo nome il veicolo!!

    ovviam tutto cio alla luce di quanto affermato dal signorhood rischia di diventare superfluo viste le novità in decreto..


    IN SOLDONI io credo che voi chimiate passaggio di proprietà quella che è la mera iscrizione /reiscrizione trascrizione al pra
    non tendendo conto del fatto che la vendita stessa è un trasferimento (passaggio) di proprietà

    a tal proposito vedete anche il discorso dei doc in regola e della trascrizione da proprietario non intestatario se egli non fosse gia proprietario e non fosse idoneo a far diventare me proprietario come potrebbe esserci trascrizione, quello che voi chiamate passaggio? è evidente (ed il codice civila è li a prescriverlo) che quella è una trascrizione con vlaore di pubblicita verso terzi previsa per alcuni tipi di beni ma non il trasferim di proprietà
    spero di essermi spiegato!

    Può bastare, grazie.
    Hai vinto il campionato di arrampicata sugli specchi!
    Puoi riposarti ora.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •