ah vabbè!mi sa che 6 di coccio! stai facendo una figuraccia! guarda signorhood continuo ad avere il max rispetto per te per la tua competenza in campo vespistico e per l'aiuto che mi hai dato con le mie large anche via PM però lasciati dire che in diritto sei 1 frana!
1)i miei post erano tesiad evideniza re che gia con la scrittura o con l'accordo ci fosse passaggio come prescrive il codice civile per i beni mobili non con la trascrizione PRA.
2)gino non ha mai detto che non serva il foglio complementare...se lo ha scritto indicami dove...!!! ha detto nella faq che puo non esserci ed in sua assenza ci deve essssere la denuncia di smarrimento/ furto
io gli ho dato ragione per cio che ha scritto non per cio che tu vuoi vedere scritto!
3) SCRITTURA PRIVATA = TRASFERIMENTO DI PROPRIETà ma NON è sostitutiva del foglio complementare PER SOSTITUIRLO SERVE una denuncia di furto/smarrimento
$indicamei dove mi sarei ricorretto dicendo che il foglio non serva!!
se non credi controlla sui siti ufficiali!
aci milano : vedi cosa presentare
il complementare serve! anche in visione ma serve
Ufficio Provinciale ACI di Milano - DEVE REISCRIVERE UN VEICOLO STORICO CANCELLATO D’UFFICIO?
aci generale :documenti da presentare secondo pallino
Automobile Club d'Italia: Veicolo storico radiato d'ufficio
devo continuare??
cmq per me argomento chiuso! io ho cercato di informare poi ognuno faccia come meglio crede..,
se in qualche sportello non lo chiedono meglio cosi.. , una rogna in meno!
ma non è quanto il pra prevede e quando gli impiagati di Roma verbalmente mi hanno confermato
Punto.