Risultati da 1 a 25 di 110

Discussione: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Ciao a tutti,
    sono da poco entrato in possesso di una Vespa PX del 1982 (la targa e il libretto lo confermano)..

    Premetto che la vespa ha tutti i suoi documenti e la targa originale.
    L'unica cosa che non avevo notato (grave errore, lo ammetto) è che ha un telaio "vergine", in pratica credo abbia subito un incidente e gli è stato montato un nuovo telaio non punzonato.

    Già il libretto era stato rifatto nel 1985 causa, cito testualmente, "cambio caratteristiche veicolo già immatricolato con la suddetta targa".
    Ovviamente l'ultimo proprietario, che l'aveva presa nel 2004, non ne sa niente..anche perchè non ne capisce molto e quindi confido nella sua buona fede.

    Ora, le mie domande sono:

    -in quali problemi posso incorrere? Possono farmi storie alla revisione?
    -se dovessi avere un sinistro, avrei problemi?
    -come posso risolvere? E' legale ripunzonare il telaio?
    -quali spese dovrei affrontare per risolvere legalmente la questione?

    Allego le foto del tutto (ho cancellato le parti dove comparivano targa e dati del primo proprietario)

    Grazie mille a tutti!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    mi associo alla discussione in quanto anche a me interessa sapere se è possibile la sostituzione del telaio in toto (ma a me in questo caso il telaio vecchio ha matricola e documenti, quindi dovrei solo farlo ripunzonare)

    ah, e sostituendo il telaio, perdo la storicità del mezzo?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di EnzoPX150
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    34
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    mi associo alla discussione in quanto anche a me interessa sapere se è possibile la sostituzione del telaio in toto (ma a me in questo caso il telaio vecchio ha matricola e documenti, quindi dovrei solo farlo ripunzonare)

    ah, e sostituendo il telaio, perdo la storicità del mezzo?
    Interessa anche a me sapere se si può ripunzonare un telaio: ho trovato un ciclomotore vicino la spazzatura con un amico, poi a lui qualche giorno fa gli è venuta una "brillante" idea ed ha limato il numero di telaio col flessibile... abbiamo foto per fortuna quindi sappiamo il numero.

  4. #4
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    ragazzi nessuno sa niente ancora? io domani provo a fare una chiamata alla motorizzazione vediamo che mi dicono

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da EnzoPX150 Visualizza Messaggio
    Interessa anche a me sapere se si può ripunzonare un telaio: ho trovato un ciclomotore vicino la spazzatura con un amico, poi a lui qualche giorno fa gli è venuta una "brillante" idea ed ha limato il numero di telaio col flessibile... abbiamo foto per fortuna quindi sappiamo il numero.
    guarda che avete fatto una cazzata, non si possono prendere in quel modo dei mezzi per la strada.è uguale a rubare un qualsiasi altro ciclomotore da una piazza piuttosto che ''vicino al cassonetto''.

    quel mezzo poteva esssere tranqullamente rubato, usato per una rapina o semplicemente parcheggiato, il fatto di dire era senza ruote o cappottato mezzo dato a fuoco non conta nulla.dovevate semplicemente andare dai carabinieri e fare presente la cosa.il fatto che uno si liberi di un mezzo con la matricola è illegale, il fatto che voi l'abbiate limata, peggio ancora.

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    ragazzi nessuno sa niente ancora? io domani provo a fare una chiamata alla motorizzazione vediamo che mi dicono
    mi sa che è abbastanza complicato come discorso.dovresti provare che quel mezzo è relamente quello del libretto, il che come detto non si può autocertificare.cerca di capire chi è che ha fatto sto ''lavoretto''

  6. #6
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    mi sa che è abbastanza complicato come discorso.dovresti provare che quel mezzo è relamente quello del libretto, il che come detto non si può autocertificare.cerca di capire chi è che ha fatto sto ''lavoretto''

    Ma il che monta la mia vespa è quello originale, ha la sigla e ha tutti i documenti!! cosa si deve fare di più per certificarlo??

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di EnzoPX150
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    34
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    guarda che avete fatto una cazzata, non si possono prendere in quel modo dei mezzi per la strada.è uguale a rubare un qualsiasi altro ciclomotore da una piazza piuttosto che ''vicino al cassonetto''.

    quel mezzo poteva esssere tranqullamente rubato, usato per una rapina o semplicemente parcheggiato, il fatto di dire era senza ruote o cappottato mezzo dato a fuoco non conta nulla.dovevate semplicemente andare dai carabinieri e fare presente la cosa.il fatto che uno si liberi di un mezzo con la matricola è illegale, il fatto che voi l'abbiate limata, peggio ancora.
    Avevamo controllato sul sito della polizia e non risulta nulla.
    Comunque della gravità della limatura del telaio io ne ero a conoscenza, il mio amico no e ha limato...
    E se magari dichiariamo che è di dubbia provenienza? E' un mezzo rarissimo e introvabile, specialmente in Italia, merita di essere restaurato.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    mi associo alla discussione in quanto anche a me interessa sapere se è possibile la sostituzione del telaio in toto (ma a me in questo caso il telaio vecchio ha matricola e documenti, quindi dovrei solo farlo ripunzonare)

    ah, e sostituendo il telaio, perdo la storicità del mezzo?
    Il telaio, può tranquillamente essere sostituito, sei si ha un valido motivo per farlo, ovviamente.
    Per presentarsi alla Motorizzazione di competenza, occorrono:
    la fattura d'acquisto del nuovo telaio e la dichiarazione del meccanico che ha eseguito il lavoro di sostituzione. Inoltre, forse, occorre anche presentare il vecchio telaio. Comunque, informati presso un'agenzia di pratiche automobilistiche o presso la tua Motorizzazione Provinciale.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio

    Premetto che la vespa ha tutti i suoi documenti e la targa originale.
    L'unica cosa che non avevo notato (grave errore, lo ammetto) è che ha un telaio "vergine", in pratica credo abbia subito un incidente e gli è stato montato un nuovo telaio non punzonato.

    Già il libretto era stato rifatto nel 1985 causa, cito testualmente, "cambio caratteristiche veicolo già immatricolato con la suddetta targa".
    Ovviamente l'ultimo proprietario, che l'aveva presa nel 2004, non ne sa niente..anche perchè non ne capisce molto e quindi confido nella sua buona fede.

    Ora, le mie domande sono:

    -in quali problemi posso incorrere? Possono farmi storie alla revisione?
    -se dovessi avere un sinistro, avrei problemi?
    -come posso risolvere? E' legale ripunzonare il telaio?
    -quali spese dovrei affrontare per risolvere legalmente la questione?
    Ti porto la mia esperienza, che risale a moltissimi anni fa.
    Io e mio fratello acquistammo un Ciao con telaio vergine (non punzonato, come il tuo), corredato di libretto e di pezzo di lamiera con la matricola del vecchio telaio incidentato.
    Il ragazzo che ce l'aveva venduto aveva comprato il telaio nuovo, verniciato e riassemblato il Ciao tutto da se.
    Circa un anno dopo, ad un normale controllo dei CC ci venne sequestrato il ciclomotore perche' privo di punzonatura. Alla motorizzazione non si pote' regolarizzare perche' mancava la fattura di vendita del telaio e la dichiarazione del meccanico che avrebbe dovuto assemblare il tutto.
    Il Ciao non pote' neanche essere dissequestrato e fini' sotto la pressa...

    Chiama in causa il venditore: la legge non ammette ignoranza e davanti ad un giudice la buona fede di chi ti ha venduto la Vespa ha valore nullo.
    Spettera' a lui rivalersi su chi ha fatto la sostituzione del telaio.

  10. #10
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    allora oltre la fattura dell'acquisto del nuovo telaio, è necessaria anche la dichiarazione del meccanico... ma per quest'ultima, in caso di assemblaggio da sè, si può fare qualcosa?

  11. #11
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da crislink Visualizza Messaggio
    allora oltre la fattura dell'acquisto del nuovo telaio, è necessaria anche la dichiarazione del meccanico... ma per quest'ultima, in caso di assemblaggio da sè, si può fare qualcosa?
    L'unica possibilita' penso sia chiedere una dichiarazione ad un meccanico amico, non penso che in motorizzazione passi senza il documento...

    In ogni caso prova a chiamare la motorizzazione, magari dalle tue parti seguono la procedura in maniera meno pignola.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    sono da poco entrato in possesso di una Vespa PX del 1982 (la targa e il libretto lo confermano)..

    Premetto che la vespa ha tutti i suoi documenti e la targa originale.
    L'unica cosa che non avevo notato (grave errore, lo ammetto) è che ha un telaio "vergine", in pratica credo abbia subito un incidente e gli è stato montato un nuovo telaio non punzonato.

    Già il libretto era stato rifatto nel 1985 causa, cito testualmente, "cambio caratteristiche veicolo già immatricolato con la suddetta targa".
    Ovviamente l'ultimo proprietario, che l'aveva presa nel 2004, non ne sa niente..anche perchè non ne capisce molto e quindi confido nella sua buona fede.

    Ora, le mie domande sono:

    -in quali problemi posso incorrere? Possono farmi storie alla revisione?
    -se dovessi avere un sinistro, avrei problemi?
    -come posso risolvere? E' legale ripunzonare il telaio?
    -quali spese dovrei affrontare per risolvere legalmente la questione?

    Allego le foto del tutto (ho cancellato le parti dove comparivano targa e dati del primo proprietario)

    Grazie mille a tutti!
    La tua situazione, non è per nulla allegra.
    Temo che tu non possa far nulla per risolvere il problema.
    A suo tempo, chi ha effettuato la sostituzione del telaio, avrebbe dovuto farlo ripunzonare presso la propria motorizzazione.
    Se tu volessi farlo ora, sempreche tu possa farlo, ti occorrerebbe la fattura d'acquisto del telaio (che non hai), la dichiarazione della sostituzione del telaio fatta dal meccanico che ha eseguito il lavoro (che non hai) ed il vecchio telaio onde poter dimostrare l'effettivo numero di matricola (e non hai neppure questo).
    Ora hai due scelte, secondo me:
    ti rivolgi al vecchio proprietario e gli restituisci il mezzo facendoti risarcire;
    ti tieni il mezzo con tutti i rischi che ciò comporta, ma ti servirà solo come fonte di ricambi.
    Ma, dimmi una cosa: quando hai comprato questa vespa?
    Possibile che non abbiano mai fatto la revisione, ormai obbligatoria da svariati anni? Perchè se l'avessero fatta, sarebbe subito venuto fuori il problema, a meno che non l'abbiano fatta ugualmente, e questa è un'altra grana.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    A suo tempo, chi ha effettuato la sostituzione del telaio, avrebbe dovuto farlo ripunzonare presso la propria motorizzazione.
    C'e' una piccola speranza, secondo me: a volte in motorizzazione ripunzonano in posti strani, non necessariamente nel posto previsto in origine (il Ciao di un amico era stato ripunzonato sulla staffa della forcella posteriore...).
    L'OP dovrebbe esaminare accuratamente il PX: se ci sono, da qualche parte dovrebbe trovarli...

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ma, dimmi una cosa: quando hai comprato questa vespa?
    Possibile che non abbiano mai fatto la revisione, ormai obbligatoria da svariati anni? Perchè se l'avessero fatta, sarebbe subito venuto fuori il problema, a meno che non l'abbiano fatta ugualmente, e questa è un'altra grana.
    si ma sai, non tutti quando fanno la revisione portano realmente il mezzo a collaudo

    concordo col dire che quella vespa non può circolare ne ci siano molte possibilità per sistemare la cosa..

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    si ma sai, non tutti quando fanno la revisione portano realmente il mezzo a collaudo
    Concordo, poi ci sono quelli che lo portano e quando vanno a riprenderselo il mezzo non è stato spostato di un cm e la revisione è stata magicamente fatta







  16. #16
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    si ma sai, non tutti quando fanno la revisione portano realmente il mezzo a collaudo

    concordo col dire che quella vespa non può circolare ne ci siano molte possibilità per sistemare la cosa..
    eccomi..
    dunque, la vespa l'ho presa la settimana scorsa, la revisione è stata fatta sia nel 2002 che nel 2004, ultimo anno in cui è stata utilizzata, dopo di che è stata ferma in un garage fino ad oggi.. i bolli sono stati pagati tutti..

    quindi come mi dovrei muovere?

    grazie ancora a tutti

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    eccomi.. dunque, la vespa l'ho presa la settimana scorsa, la revisione è stata fatta sia nel 2002 che nel 2004, ultimo anno in cui è stata utilizzata, dopo di che è stata ferma in un garage fino ad oggi.. i bolli sono stati pagati tutti.. quindi come mi dovrei muovere? grazie ancora a tutti
    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    C'e' una piccola speranza, secondo me: a volte in motorizzazione ripunzonano in posti strani, non necessariamente nel posto previsto in origine (il Ciao di un amico era stato ripunzonato sulla staffa della forcella posteriore...). L'OP dovrebbe esaminare accuratamente il PX: se ci sono, da qualche parte dovrebbe trovarli...
    Pavel, l'utente lucioVR ha detto una cosa cui nessuno aveva pensato e che potrebbe (lo spero per te) essere importante. In effetti, ho visto anch'io telai ripunzonati in posti strani. Controlla quindi la tua vespa in ogni punto del telaio, specie sulla pedana.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da EnzoPX150 Visualizza Messaggio
    Interessa anche a me sapere se si può ripunzonare un telaio: ho trovato un ciclomotore vicino la spazzatura con un amico, poi a lui qualche giorno fa gli è venuta una "brillante" idea ed ha limato il numero di telaio col flessibile... abbiamo foto per fortuna quindi sappiamo il numero.
    Complimenti, furto, contraffazione e falso (se dici che è di provenienza sconosciuta). Un veicolo per strada non è un portachiavi che lo trovi e te lo metti in tasca. Avresti dovuto chiamare le forze dell'ordine per il rinvenimento, potrebbe tranquillamente essere stato rubato prima di essere abbandonato. Il sito della polizia non fa testo, l'ho abbiamo detto mille volte e con questa milleuna. Se vi beccano ne avrete per un po'

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    sono da poco entrato in possesso di una Vespa PX del 1982 (la targa e il libretto lo confermano)..

    Premetto che la vespa ha tutti i suoi documenti e la targa originale.
    L'unica cosa che non avevo notato (grave errore, lo ammetto) è che ha un telaio "vergine", in pratica credo abbia subito un incidente e gli è stato montato un nuovo telaio non punzonato.

    Già il libretto era stato rifatto nel 1985 causa, cito testualmente, "cambio caratteristiche veicolo già immatricolato con la suddetta targa".
    Ovviamente l'ultimo proprietario, che l'aveva presa nel 2004, non ne sa niente..anche perchè non ne capisce molto e quindi confido nella sua buona fede.

    Ora, le mie domande sono:

    -in quali problemi posso incorrere? Possono farmi storie alla revisione?
    -se dovessi avere un sinistro, avrei problemi?
    -come posso risolvere? E' legale ripunzonare il telaio?
    -quali spese dovrei affrontare per risolvere legalmente la questione?

    Allego le foto del tutto (ho cancellato le parti dove comparivano targa e dati del primo proprietario)

    Grazie mille a tutti!
    Se vedi sul libretto la sigla di telaio è tipica delle ripunzonature, un numero progressivo preceduto e seguito da una lettera che identifica la motorizzazione dove è stata effettuata la ripunzonatura. Probabilmente la dicitura "cambio caratteristiche veicolo già immatricolato con la suddetta targa" si riferisce proprio al cambio di telaio.

    Il problema è che non tutte le motorizzazioni ripunzonano dove c'è originariamente il numero di telaio e non tutte lo fanno nello stesso punto quindi armati di pazienza e controlla bene il telaio da tutte le parti, dovresti trovare la punzonatura che nel tuo caso è quella che si legge sul libretto ( M746386M )

    Se non riesci a trovarla in motorizzazione dovrebbero avere dei riferimenti sulla posizione della punzonatura.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  19. #19
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    ops, non avevo letto che l'avevi trovata.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    ops, non avevo letto che l'avevi trovata.

    Ed io, non stavo capendo il motivo del tuo intervento.
    Tra me e me dicevo: possibile che Alex si sia alzato con il piede sbagliato, stamattina?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ed io, non stavo capendo il motivo del tuo intervento.
    Tra me e me dicevo: possibile che Alex si sia alzato con il piede sbagliato, stamattina?
    Il problema è che ho letto solo la prima pagina e qualche altro mex quà e la.

    Per la mattina non è il piede sbagliato e che proprio entrambi non vogliono scendere dal letto, la mattina per me è veramente dura.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Per la mattina non è il piede sbagliato e che proprio entrambi non vogliono scendere dal letto, la mattina per me è veramente dura.
    Sai come diceva il mio barbiere di quando ero poco più di un ragazzino, e che è tutt'ora vivente?
    Se vo futti la vicina, curcate prestu e azzate 'mprima!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •