Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 101 a 110 di 110

Discussione: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

  1. #101
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da gerardino37 Visualizza Messaggio
    Beh io sono in possesso del libretto di circolazione con n. di telaio ben visibile...il libretto è un duplicato emesso nel 74 ma con tutti i riferimenti storici della vespa tral'altro ho eseguito una visura e tutto è ben chiaro, targa originale e i primi numeri sono ben visibili.
    Dopo aver letto qualche forum ho trovato un link sulla punzonatura d'uffcio.
    Allego link datemi un conforto grazie.
    PUNZONATURA D'UFFICIO
    Come ho già scritto, se hai un documento e la punzonatura è riconducibile a quella sul documento, non dovrebbero esserci problemi, ma devi sempre sentire cosa ne pensano in motorizzazione. Anche per vedere se la punzonatura la faranno contestualmente al collaudo oppure no.

    Ciao, Gino

  2. #102
    L'avatar di gerardino37
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Età
    55
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Smile Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Ragazzi la paura è passata! i due numeri sono resuscitati, in effetti la visibilità è molto ridotta, purtroppo il sabbiatore ha consumato parecchio quella parte. Altro effetto è stato quello del carrozziere ma rimediabile, il fondo applicato alla vespa e praticamente uguale alla lamiera sabbiata e con un pizzico di pazienza e un punteruolo ho pulito i due numeri dal fondo e magicamenti si vedono non benissimo ma sono identificabili.

    Vi ringrazio della collabborazione, purtroppo ho capito che chi si imbatte in questo genere di disavventura ha da sbrigare una bella rogna...sopratutto quando hai praticamente terminato il lavoro di restauro.

    Buon restauro a tutti.

  3. #103
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da gerardino37 Visualizza Messaggio
    Ragazzi la paura è passata! i due numeri sono resuscitati, in effetti la visibilità è molto ridotta, purtroppo il sabbiatore ha consumato parecchio quella parte. Altro effetto è stato quello del carrozziere ma rimediabile, il fondo applicato alla vespa e praticamente uguale alla lamiera sabbiata e con un pizzico di pazienza e un punteruolo ho pulito i due numeri dal fondo e magicamenti si vedono non benissimo ma sono identificabili.

    Vi ringrazio della collabborazione, purtroppo ho capito che chi si imbatte in questo genere di disavventura ha da sbrigare una bella rogna...sopratutto quando hai praticamente terminato il lavoro di restauro.

    Buon restauro a tutti.
    Meglio così, l'importante è che i numeri siano visibili, poco o tanto, non è importante.

    Ciao, Gino

  4. #104
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Meglio così, l'importante è che i numeri siano visibili, poco o tanto, non è importante.
    Ciao, Gino
    Riapro questo post per evitare duplicazioni.

    Sto per avviare il restauro di una Special prima serie, ex giallo cromo, che vorrei tra l'altro iscrivere al registro storico.

    Come avevo già accennato qui, c'è un problema di leggibilità di numeri che a questo punto sta diventando un grosso dilemma, in quanto comincio a chiedermi se valga la pena intraprendere la costosa e laboriosa impresa con i numeri nello stato in cui si trovano.

    Ho oscurato l'ultima cifra, che comunque è quella che si vede meglio di tutte, e vi chiederei la gentilezza di osservare bene gli allegati e di dirmi la vostra opinione in merito.

    Sigla e numero di telaio qui (usate lo zoom! - Il pulsante con l'icona a forma di lente)
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    Sigla omologazione qui
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    Infine, ecco i numeri come riportati sul libretto.
    A me preoccupa più di tutti la seconda cifra, ovvero quell'"8" così consumato da cominciare a sembrare un "3".
    E mi chiedo se questa punzonatura così leggera sarà in grado di ospitare un velo di fondo, anche se sottilissimo.
    Pronunciatevi.... io vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

    Ecco il libretto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #105
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Perdonatemi se scalpito... mi permetto di provare a uppare il post...
    Devo accordarmi coi sabbiatori e decidere sull'acquisto dei pezzi, ma mi sto tenendo in stanby in attesa di qualche suggerimento.
    Fatevi vivi please...

  6. #106
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Riapro questo post per evitare duplicazioni.

    Sto per avviare il restauro di una Special prima serie, ex giallo cromo, che vorrei tra l'altro iscrivere al registro storico.

    Come avevo già accennato qui, c'è un problema di leggibilità di numeri che a questo punto sta diventando un grosso dilemma, in quanto comincio a chiedermi se valga la pena intraprendere la costosa e laboriosa impresa con i numeri nello stato in cui si trovano.

    Ho oscurato l'ultima cifra, che comunque è quella che si vede meglio di tutte, e vi chiederei la gentilezza di osservare bene gli allegati e di dirmi la vostra opinione in merito.

    Sigla e numero di telaio qui (usate lo zoom! - Il pulsante con l'icona a forma di lente)
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    Sigla omologazione qui
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    Infine, ecco i numeri come riportati sul libretto.
    A me preoccupa più di tutti la seconda cifra, ovvero quell'"8" così consumato da cominciare a sembrare un "3".
    E mi chiedo se questa punzonatura così leggera sarà in grado di ospitare un velo di fondo, anche se sottilissimo.
    Pronunciatevi.... io vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

    Ecco il libretto...
    Secondo le le punzonature si leggono benissimo! Se vuoi fare risaltare quella di sigla e numero di telaio, prova a passarci sopra una ditata di polvere di gesso o di grafite o di grasso sporco.

    Mi raccomando di farle proteggere bene durante la sabbiatura e poi si coprirle con uno strato leggero di fondo diluito e della vernice trasparente, così da non renderli illegibili.

    Ciao, Gino

  7. #107
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Secondo le le punzonature si leggono benissimo! Se vuoi fare risaltare quella di sigla e numero di telaio, prova a passarci sopra una ditata di polvere di gesso o di grafite o di grasso sporco.

    Mi raccomando di farle proteggere bene durante la sabbiatura e poi si coprirle con uno strato leggero di fondo diluito e della vernice trasparente, così da non renderli illegibili.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino
    Grazie infinite per l'intervento e per le rassicurazioni!
    Provvederò a fare quanto suggerisci con il gesso prima di sabbiare, al fine di scattare qualche foto da conservare per sicurezza, come suggerivi in un altro post.

    Ma quindi quell'"8" che potrebbe anche sembrare un "3" (seconda cifra) posso star certo che non darà luogo a problemi?

    Invece per la sigla di omologazione: il fatto che non siano più leggibili le parti alfabetiche "IGM" e "OM" (sebbene il numero "3308" sia intatto) non ci crea fastidi?

    Grazie ancora!

  8. #108
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Ciao Gino
    Grazie infinite per l'intervento e per le rassicurazioni!
    Provvederò a fare quanto suggerisci con il gesso prima di sabbiare, al fine di scattare qualche foto da conservare per sicurezza, come suggerivi in un altro post.

    Ma quindi quell'"8" che potrebbe anche sembrare un "3" (seconda cifra) posso star certo che non darà luogo a problemi?

    Invece per la sigla di omologazione: il fatto che non siano più leggibili le parti alfabetiche "IGM" e "OM" (sebbene il numero "3308" sia intatto) non ci crea fastidi?

    Grazie ancora!
    Ti ho già risposto, io le vedo abbastanza bene già così, poi, se le fai risaltare, sarnno ancora più visibili!

    Ciao, Gino

  9. #109
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    a me sembra un 8 pure la prima cifra...

  10. #110
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ripunzonatura telaio Vespa e strano libretto...

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    a me sembra un 8 pure la prima cifra...
    Già, si somigliano parecchio.
    Tuttavia se guardi il numero sull'immagine del libretto (sopra), c'è la conferma che è invece un "3".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •