Citazione Originariamente Scritto da EnzoPX150 Visualizza Messaggio
Interessa anche a me sapere se si può ripunzonare un telaio: ho trovato un ciclomotore vicino la spazzatura con un amico, poi a lui qualche giorno fa gli è venuta una "brillante" idea ed ha limato il numero di telaio col flessibile... abbiamo foto per fortuna quindi sappiamo il numero.
Complimenti, furto, contraffazione e falso (se dici che è di provenienza sconosciuta). Un veicolo per strada non è un portachiavi che lo trovi e te lo metti in tasca. Avresti dovuto chiamare le forze dell'ordine per il rinvenimento, potrebbe tranquillamente essere stato rubato prima di essere abbandonato. Il sito della polizia non fa testo, l'ho abbiamo detto mille volte e con questa milleuna. Se vi beccano ne avrete per un po'

Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,
sono da poco entrato in possesso di una Vespa PX del 1982 (la targa e il libretto lo confermano)..

Premetto che la vespa ha tutti i suoi documenti e la targa originale.
L'unica cosa che non avevo notato (grave errore, lo ammetto) è che ha un telaio "vergine", in pratica credo abbia subito un incidente e gli è stato montato un nuovo telaio non punzonato.

Già il libretto era stato rifatto nel 1985 causa, cito testualmente, "cambio caratteristiche veicolo già immatricolato con la suddetta targa".
Ovviamente l'ultimo proprietario, che l'aveva presa nel 2004, non ne sa niente..anche perchè non ne capisce molto e quindi confido nella sua buona fede.

Ora, le mie domande sono:

-in quali problemi posso incorrere? Possono farmi storie alla revisione?
-se dovessi avere un sinistro, avrei problemi?
-come posso risolvere? E' legale ripunzonare il telaio?
-quali spese dovrei affrontare per risolvere legalmente la questione?

Allego le foto del tutto (ho cancellato le parti dove comparivano targa e dati del primo proprietario)

Grazie mille a tutti!
Se vedi sul libretto la sigla di telaio è tipica delle ripunzonature, un numero progressivo preceduto e seguito da una lettera che identifica la motorizzazione dove è stata effettuata la ripunzonatura. Probabilmente la dicitura "cambio caratteristiche veicolo già immatricolato con la suddetta targa" si riferisce proprio al cambio di telaio.

Il problema è che non tutte le motorizzazioni ripunzonano dove c'è originariamente il numero di telaio e non tutte lo fanno nello stesso punto quindi armati di pazienza e controlla bene il telaio da tutte le parti, dovresti trovare la punzonatura che nel tuo caso è quella che si legge sul libretto ( M746386M )

Se non riesci a trovarla in motorizzazione dovrebbero avere dei riferimenti sulla posizione della punzonatura.